Ricerca utensili facilitata con le nuove funzioni della app di Yamawa

Yamawa Europe ha aggiunto nuove funzionalità alla sua app Tool finder per facilitarne l’utilizzo quotidiano da parte degli operatori nelle officine e negli uffici tecnici, alla ricerca della miglior soluzione per filettatura o foratura tra le numerose proposte dell’azienda giapponese.
Il pulsante ‘Ricerca per codice’ in home page e nuovi filtri aggiuntivi come la ricerca per simbolo prodotto facilitano ulteriormente l’individuazione degli utensili. Per quanti hanno già familiarità con l’offerta Yamawa, un tastierino all’interno dei menu a tendina più corposi consente di digitare i dati cercati, senza dover scorrere l’intero menu per impostare il filtro. La tabella riassuntiva della ricerca prodotto presenta inoltre la colonna Stock, che riporta la disponibilità di un dato codice e il numero di pezzi, con dati in costante aggiornamento.
Al termine della selezione, dalla scheda prodotto che riporta anche il prezzo di listino dell’utensile è quindi sufficiente premere un pulsante per stampare un file PDF che riassume tutte le informazioni, per poterle condividere comodamente.
L’azienda sta infine lavorando all’implementazione di altre nuove funzionalità che verranno rilasciate a inizio del 2023. Quanti hanno installato Tool finder riceveranno direttamente sulla app una notifica push con le ultime novità.
La app Tool finder di Yamawa Europe è scaricabile a questo link: https://bit.ly/3BKESXc
Contenuti correlati
-
Centenario e acquisizioni per il Gruppo Beta con l’ingresso di Helvi
Nell’anno del suo centenario, il Gruppo Beta annuncia l’acquisizione della maggioranza di Helvi, azienda di riferimento nel settore della saldatura dei metalli per professionisti. Il Gruppo Beta, specialista nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per...
-
Servizi ed efficienza 4.0 negli utensili da taglio
Acquisizione e analisi dati consentono oggi ai fornitori di utensili da taglio di entrare in profondità nelle lavorazioni dei clienti, per offrire servizi di consulenza ancora più accurati nella scelta dei migliori prodotti e implementare ottimizzazioni e...
-
Elio Lupica nominato alla guida di Mikron Tool in Svizzera
A ottobre 2022, Markus Schnyder, capo divisione utensili di Mikron Switzerland AG, ha ceduto la direzione dell’azienda al collega di lunga data Elio Lupica (in foto, Lupica, a sinistra, stringe la mano a Schnyder, a destra nell’immagine)....
-
Torni pesanti per l’industria, Fervi espande la gamma
Con l’aggiunta di dodici nuovi articoli, Fervi amplia la propria gamma di torni pesanti per andare incontro alle esigenze del settore industriale, allargando l’offerta dal settore MRO anche al mercato della carpenteria metallica e dell’attrezzeria per officina....
-
Serraggio digitale in fresatura con la chiave dinamometrica BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta la chiave dinamometrica digitale Mega Torque che consente di gestire la coppia di serraggio del portapinze tramite una ghiera cilindrica intercambiabile, garantendo la massima precisione nelle operazioni di fresatura. La chiave è dotata di...
-
Mikron Tool amplia l’area produttiva nella sede svizzera
Nella sede di Agno, in Svizzera, Mikron Tool ha realizzato un nuovo padiglione destinato alla produzione, che si snoda su una superficie di 1.000 m2 e è organizzato su due piani. L’area di produzione totale sale così...
-
Sistemi di serraggio, Norelem allarga l’offerta
Significativo ampliamento della gamma di prodotti per la tecnologia di serraggio per Norelem, che ha aggiunto più di 800 articoli alla categoria ‘norelem fissa’, per consentire la lavorazione di una varietà maggiore di pezzi o utensili. Il...
-
Parti fresate a costo ridotto con sistemi di fresatura Seco Tools
Seco Tools ha sviluppato il sistema di fresatura Seco Helical SN8-13 per soddisfare la domanda dei clienti di prestazioni elevate con prezzi delle parti sempre più bassi. Il sistema è dotato di inserti elicoidali bilaterali con otto...
-
Frese a candela integrali Sandvik Coromant versatili per sgrossatura e finitura
Sandvik Coromant presenta la gamma di frese a candela integrali CoroMill Dura, che consente di svolgere lavori di sgrossatura e finitura in modo flessibile su diversi materiali. La gamma sostituirà le attuali frese a candela versatili CoroMill...
-
Risparmio energetico nei mandrini con BIG Kaiser alla 33.BI-MU
BIG Kaiser introduce i mandrini Mold Chuck che offrono una soluzione alternativa per il calettamento a caldo che non richiede l’uso di mandrini specifici, eliminando quindi il consumo di energia per il montaggio dell’utensile. I mandrini Mold...