Recuperare energia con il distributore intelligente

Dalla rivista:
Fluidotecnica

 
Pubblicato il 10 ottobre 2022

Un innovativo distributore oleodinamico load sensing flow sharing (LSFS) in grado di ridurre significativamente le perdite di energia e di recuperarne sia da carichi trascinanti gravitazionali sia durante operazioni simultanee con carichi resistenti

Leggi e scarica l’articolo.

G. Ganassi, D. Mesturini, C. Dolcin, A. Bonavolontà, E. Frosina, P. Marani



Contenuti correlati

  • Efficienza energetica per l’impianto

    Sistemi di raffreddamento ad acqua glicole: l’efficientamento energetico di un impianto produttivo nel settore automotive. Il caso applicativo vede coinvolto uno dei maggiori produttori europei del settore automotive con l’esigenza di dover migliorare l’efficienza energetica delle macchine...

  • Prestazioni, affidabilità e versatilità per il cilindro

    Efficienza e precisione. Nel mondo delle macchine utensili sono concetti fondamentali per ottenere risultati di qualità, tanto che i componenti utilizzati in queste applicazioni ricoprono un ruolo fondamentale. L’esperienza di Grices Hydraulic Cylinders in questo comparto industriale...

  • Idraulica connessa e sostenibilità ambientale

    Miramondi e Bosch Rexroth hanno sviluppato un progetto con l’obiettivo di ottimizzare il ciclo di lavoro di un impianto per la lavorazione della lamiera, garantendo così un contenimento dei consumi elettrici Leggi e scarica l’articolo.

  • Walvoil visita Mattarella distretto meccatronica reggio emilia
    Mattarella in visita in Walvoil per celebrare la meccatronica reggiana

    In occasione dei festeggiamenti della Festa dei Lavoratori, lo scorso sabato 29 aprile Walvoil ha avuto l’onore di ricevere in visita il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha così voluto celebrare il distretto meccatronico reggiano, eccellenza...

  • Walvoil nomina Fabio Marasi amministratore Interpump Group
    Fabio Marasi nominato amministratore di Interpump Group

    Fabio Marasi, presidente e CEO di Walvoil, è stato nominato amministratore con deleghe della capogruppo Interpump Group. La nomina è stata ufficializzata in occasione dell’assemblea degli azionisti tenutasi lo scorso 28 aprile 2023. Nel corso dell’incontro, oltre...

  • Tubi oleoidraulici, come sceglierli?

    Elevata resistenza alla fatica e raggio di curvatura ridotto per soddisfare la necessità di tubi flessibili idraulici intrecciati ad alte prestazioni. Alcuni suggerimenti per capire le caratteristiche tecniche e prendere le giuste decisioni Leggi e scarica l’articolo.

  • Walvoil: un investimento importante

    Sono iniziati i lavori di ampliamento del polo produttivo e la costruzione del nuovo Innovation Center di Walvoil, a Corte Tegge nel comune di Cavriago (RE). Un investimento totale di circa 31 milioni di euro e nuove...

  • Napoli, al centro della potenza fluida

    Gfps, il simposio internazionale dedicato alla potenza fluida, si è svolto a Napoli riunendo scienziati, docenti e aziende per confrontarsi sulle nuove frontiere tecnologiche di questo comparto. Lavori scientifici dedicati alla sostenibilità, recupero energetico e ottimizzazione dei...

  • I componenti visti a Eima 2022

    Si è chiusa la 45a edizione di Eima, la rassegna mondiale della meccanica agricola. Sono stati 327.100 i visitatori che migliora il record del 2018 (317.000) e rimarca la sua importanza nel panorama internazionale. Appuntamento a Bologna,...

  • Movimenti fluidi come l’olio

    OMT Group ha sviluppato e brevettato una valvola oleoidraulica in grado di eseguire un’inversione automatica delle corse del cilindro, e quindi un ribaltamento idraulico fluido dell’aratro. Geometrie ridotte, facilità di utilizzo e risparmio energetico sono i principali...

Scopri le novità scelte per te x