Programmare il CNC anche senza competenze
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2013/07/logo.jpg)
Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/09/RMO262-RIVISTA-WEB-92-1-300x372.jpg)
La carenza di programmatori nelle applicazioni CNC ha ostacolato l’implementazione efficace e il funzionamento dei sistemi robotici. Hakan Aydogdu, direttore generale di Tezmaksan Robot Technologies, azienda produttrice di sistemi di automazione CNC, spiega il potenziale dell’asservimento macchine automatizzato
ELENA CASTELLO
Contenuti correlati
-
Accordo strategico nella robotica avanzata tra Teradyne Robotics e Analog Devices
Teradyne Robotics, divisione di Teradyne specializzata nelle soluzioni di robotica avanzata, e Analog Devices (ADI), pioniere a livello mondiale nel settore dei semiconduttori, annunciano una partnership strategica volta ad accelerare lo sviluppo e l’utilizzo della robotica avanzata. Teradyne...
-
Appuntamento con l’industria europea a Lione a marzo con Global Industrie 2025
Torna l’appuntamento annuale con Global Industrie, dal’11 al 14 marzo 2025 presso Eurexpo Lione, Francia, evento che riunendo i protagonisti del mercato di oggi e di domani analizza i risultati, i progressi, la visione e le prospettive...
-
Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine
Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria Macchine. Il nuovo soggetto di Confindustria nasce per l’iniziativa di quattro soci fondatori, ovvero i presidenti di quattro importanti associazioni...
-
Controllo del flusso d’aria automatico a compatto con SMC
SMC presenta l’innovativo controllore di flusso d’aria serie IN502-44/45/46 che combina un flussostato e un regolatore elettropneumatico in un unico prodotto. Il risultato per i progettisti e gli ingegneri di apparecchiature è un risparmio di spazio fino...
-
Fabrizio Scovenna nuovo sales manager per gli OEM in Rockwell Automation
Rockwell Automation accelera il supporto per gli OEM in Europa, Medio Oriente e Africa con la nomina di Fabrizio Scovenna al ruolo di sales director per l’area. Il nuovo ruolo focalizzato sugli OEM offrirà livelli elevati di...
-
SPS Italia 2025: automazione, AI e digitale per l’industria
Con sei padiglioni espositivi e 800 espositori attesi SPS Italia si prepara alla tredicesima edizione, a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, è un appuntamento...
-
Meccaniche aperte per Delta robot Codian Robotics distribuite da Atti
Atti srl è il nuovo partner ufficiale di Codian Robotics per la distribuzione delle meccaniche aperte per Delta robots in Italia. La collaborazione rappresenta un passo significativo nel panorama dell’automazione industriale, offrendo agli utilizzatori soluzioni ad alte...
-
Nel 2025 Ucimu compie 80 anni nel settore delle macchine utensili
Nel 2025 Ucimu – Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, compie 80 anni (in foto, il logo celebrativo ufficiale per l’ottantesimo anniversario dell’associazione). Ucimu venne fondata, il 21 dicembre 1945,...
-
Smart Factory nella lavorazione dell’acciaio con finanziamento da 2,3 milioni per Rattiinox
Grazie a un finanziamento della Regione Lombardia attraverso il bando del programma ‘Investimenti – Linea Attrazione Investimenti’, Rattiinox, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella lavorazione dell’acciaio inox e nella progettazione, produzione e distribuzione di valvole...
-
Dal primo gennaio Marc Wucherer è il nuovo CEO di Lenze
Il Comitato di Sorveglianza di Lenze SE ha nominato Marc Wucherer (54 anni) nuovo CEO (nella foto di apertura qui accanto), con mandato dal 1° gennaio 2025. Subentra a Christian Wendler (62), che ha lasciato la carica...