Produzione di batterie nell’e-mobility

Dalla rivista:
Progettare

Digatron Systems, specialista nella produzione di batterie, si è affidato a Festo e al distributore Arcotec- Gruppo FIZ per integrare nel suo progetto soluzioni meccaniche, elettroniche ed elettromeccaniche
STEFANO SORESINA
Contenuti correlati
-
IMR Engineering & Technologies coinvolta nella lavorazione di leghe
IMR Engineering & Technologies è un’azienda specializzata nella produzione di macchine per la lavorazione di leghe di rame, specificatamente per fonderie. Grazie a G.T.S partner del Gruppo Mondial, l’azienda ha ingegnerizzato una sua macchina variandone la gestione,...
-
Metalmeccanica, -0,4% nella produzione 2022 nei dati Federmeccanica
La produzione metalmeccanica nel 2022 si è ridotta dello 0,4% secondo i dati della 165ima indagine congiunturale di Federmeccanica sull’industria metalmeccanica e meccatronica italiane, nonostante un incremento dell’1,3% nel quarto trimestre dell’anno rispetto ai tre mesi precedenti....
-
Dal 23 al 26 gennaio 2024 è in programma la terza edizione di ProgettistaPiù
Sono state ufficializzate le nuove date per l’edizione 2024 del ProgettistaPiù, l’evento digitale organizzato da Quine Business Publishing in collaborazione con TraceParts e dedicato al mondo della componentistica meccanica, meccatronica ed elettronica. La terza edizione del convegno...
-
Le proposte di FPT Industrial al Salone internazionale della nautica
Al Salone internazionale della nautica SMM, FPT Industrial ha presentato la sua nuova gamma di motori marini e ausiliari. Si va dai propulsori per rimorchiatori e pescherecci, a quelli per applicazioni commerciali medio-pesanti con una manutenzione semplificata e costi...
-
Magazzini in sicurezza grazie ai sensori
Compatt, costruttore di magazzini compattabili, ha scelto la tecnologia sensoristica di Leuze per garantire la sicurezza di accesso alla corsia, ai vani piedi e alle zone antistanti alla corsia. La soluzione Leuze è integrata dalle barriere fotoelettriche...
-
Formazione in automazione di processo con Siemens e ITS Lombardia meccatronica
Casa Siemens ha ospitato lo scorso 8 febbraio gli studenti del corso biennale ‘Tecnico superiore per l’automazione e la gestione dell’industria di processo’ dell’ITS Lombardo per le Nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche, conosciuto come ITS Lombardia Meccatronica....
-
Meccatronica potenziata per Bonfiglioli con acquisizione di Selcom Group
Bonfiglioli annuncia l’acquisizione di Selcom Group da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti. Selcom ha sede a Castel Maggiore (BO) ed è specializzata in progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici e...
-
Progettazione dell’impianto elettrico
OTS Assembly, azienda torinese specializzata nella costruzione di macchine di assemblaggio e collaudo di piccoli componenti con elevati volumi produttivi, ha scelto di utilizzare Spac Automazione di SDProget Industrial Software per la progettazione dell’impianto elettrico di tutte...
-
Resine copolimeriche per i sedili dei treni
Alla fiera InnoTrans, Sabic ha presentato quattro nuove resine copolimeriche, conformi allo standard ferroviario europeo EN45545 R6-HL 2, destinate ai sedili dei treni. Le nuove soluzioni di materiali offrono ai progettisti una maggiore opportunità di creare sedili...
-
Riciclaggio intelligente a ciclo chiuso
Per l’olandese VDL Groep, Kabelschlepp ha ideato un sistema di riciclo degli scarti di alluminio della lavorazione, un unico sistema totalmente customizzato per numerose macchine e materiali, che assicura anche il trattamento di fluidi da taglio e...