Aree robotizzate messe in sicurezza dal laser scanner Leuze

Dalla rivista:
Progettare

 
Pubblicato il 11 ottobre 2021

I robot vengono spesso impiegati nel carico/scarico di pezzi dalle macchine utensili. All’interno delle celle, e prima che il robot manipoli il pezzo, occorre che quest’ultimo venga identificato in modo univoco per garantire l’esatta esecuzione dell’operazione. I laser scanner di sicurezza di Leuze permettono un monitoraggio

Leggi e scarica l’articolo.

E. Castello



Contenuti correlati

  • SMC controllore del flusso d'aria compatto IN502-44 45 46
    Controllo del flusso d’aria automatico a compatto con SMC

    SMC presenta l’innovativo controllore di flusso d’aria serie IN502-44/45/46 che combina un flussostato e un regolatore elettropneumatico in un unico prodotto. Il risultato per i progettisti e gli ingegneri di apparecchiature è un risparmio di spazio fino...

  • Atti distribuzione meccaniche aperte Delta robots Codian Robotics
    Meccaniche aperte per Delta robot Codian Robotics distribuite da Atti

    Atti srl è il nuovo partner ufficiale di Codian Robotics per la distribuzione delle meccaniche aperte per Delta robots in Italia. La collaborazione rappresenta un passo significativo nel panorama dell’automazione industriale, offrendo agli utilizzatori soluzioni ad alte...

  • Ucimu logo 80 anni macchine utensili
    Nel 2025 Ucimu compie 80 anni nel settore delle macchine utensili

    Nel 2025 Ucimu – Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, compie 80 anni (in foto, il logo celebrativo ufficiale per l’ottantesimo anniversario dell’associazione). Ucimu venne fondata, il 21 dicembre 1945,...

  • SMC sistema di presa con vuoto ZGS
    Sistema di presa con vuoto integrato per pallettizzazione da SMC

    SMC presenta il sistema di presa con vuoto compatto ed efficiente ZGS, che grazie alla perfetta integrazione con robot industriali e collaborativi, il controllo preciso e il design integrato garantisce prestazioni affidabili in una serie di applicazioni...

  • igus attuatore a cinghia dentata drylin ZLX
    Attuatore a cinghia dentata di facile installazione con nuova geometria da igus

    igus ha ampliato ulteriormente la propria gamma di tecnologie di azionamento presentando drylin ZLX, nuova serie di attuatori a cinghia dentata ad alte prestazioni. Compatti, robusti ed esenti da lubrificazione, questi attuatori sono contraddistinti da un profilo...

  • Coval micro pompa per vuoto serie MPXS
    Pompe per vuoto ultracompatte a elevate prestazioni da Coval

    Coval presenta la nuova serie di micro pompe per vuoto MPXS, con cui l’azienda offre una delle pompe per vuoto più compatte e intelligenti presenti sul mercato, rimanendo fedele alle tecnologie e alla qualità che caratterizzano il...

  • Ligna 2025 Deutsche Messe tecnologie sostenibili industria del legno
    Tecnologie per il legno sostenibili e intelligenti a Ligna 2025

    Ligna 2025, in programma ad Hannover dal 26 al 30 maggio e organizzata da Deutsche Messe e dall’associazione tedesca dei costruttori di macchine per lavorazione del legno interna a Vdma, celebra i 50 anni della manifestazione dedicata...

  • Bonetto Automazione OPen House automazione Yaskawa Keyence TMA
    Open House dedicata all’automazione presso Bonetto Automation con Yaskawa

    Il 4 e 5 dicembre 2024 Bonetto Automation ospiterà un evento unico nel settore dell’automazione, in collaborazione con Yaskawa Italia, Keyence e con la partecipazione di TMA, distributore autorizzato Piab. L’Open House, presso la sede di Pinerolo...

  • Caracol Vipra AM stampa 3D metallo grande formato
    Robotica e automazione per stampa 3D in metallo di grande formato con Caracol

    Caracol lancia in occasione della Formnext di novembre (stand C101, padiglione 12.1) Vipra AM, piattaforma robotica integrata che mira a rivoluzionare la produzione in stampa 3D di componenti metallici di grande formato. Progettata per rispondere alle esigenze delle...

  • PROCESSI PER BATTERIE PER L’E-DRIVE

    A nord di Lipsia si trova una delle fabbriche di automobili più all’avanguardia del mondo: il BMW Group Plant Leipzig. Il sito produce in parallelo modelli con motore a combustione ed elettrici. La mobilità elettrica richiede batterie...

Scopri le novità scelte per te x