Potenza e risparmio energetico (l’ambiente ringrazia)

Dalla rivista:
Fluidotecnica

 
Pubblicato il 17 ottobre 2024

Le moderne pompe oleoidrauliche sono un mix di tecnologie. Alla richiesta di maggiore potenza si abbina la necessità di ridurre il consumo di energia. Nuovi materiali, geometrie adeguate all’applicazione, digitalizzazione e manutenzione predittiva aumentano l’efficienza di questi importanti componenti

Leggi e scarica l’articolo.

GABRIELE PELOSO



Contenuti correlati

  • Moog EPU attuazione ibrida elettro idrostatica macchina testing Easydur
    Attuazione ibrida elettro-idrostatica Moog nella macchina testing di Easydur

    Moog ha contribuito con successo alla sfida di Easydur di realizzare un’esclusiva macchina di testing, con attuazione a tecnologia ibrida, per la caratterizzazione delle molle. La soluzione, frutto della consolidata partnership tra le due aziende, è progettata...

  • La macchina agricola si trasforma

    Il comparto delle macchine agricole è interessato da due tendenze tecnologiche destinate a trasformare significativamente i veicoli nei prossimi anni: rispettivamente la digitalizzazione e l’elettrificazione delle macchine. Qui di seguito le principali innovazioni tecnologiche sviluppate da Casappa...

  • SMC sistema di presa con vuoto ZGS
    Sistema di presa con vuoto integrato per pallettizzazione da SMC

    SMC presenta il sistema di presa con vuoto compatto ed efficiente ZGS, che grazie alla perfetta integrazione con robot industriali e collaborativi, il controllo preciso e il design integrato garantisce prestazioni affidabili in una serie di applicazioni...

  • Schneider Electric monitoraggio energetico Lati compound termoplastici
    Monitoraggio energetico Schneider Electric per la sostenibilità ESG in Lati

    Lati, tra i più importanti produttori di compound termoplastici tecnici, prosegue nel suo percorso di decarbonizzazione con il supporto delle tecnologie Schneider Electric, in particolare la piattaforma per il monitoraggio e gestione dell’energia EcoStruxure power monitoring expert....

  • Tecnologie in campo: i mezzi del futuro

    Nella produzione di mezzi da lavoro è arrivato il momento di fare i conti con i paradigmi dell’automazione, della sostenibilità e della sicurezza con la garanzia delle massime performance. Qui di seguito, il caso applicativo Hyle Rover...

  • Le imprese protagoniste dell’innovazione tecnologica: HYDAC

    L’ambito oleodinamico è stato per troppo tempo considerato un settore completamente consolidato, con scarse possibilità di innovazione. Ovviamente, se si pensasse a questo campo come quella branca della fluidodinamica circoscritta alla sola trasmissione di potenza utilizzando olio...

  • Landoil inaugurazione nuovo stabilimento Castel Maggiore sostenibilità sicurezza lubrorefrigeranti
    Automazione, sicurezza e sostenibilità nel nuovo stabilimento Landoil a Castel Maggiore

    Landoil Technology, azienda del Gruppo A+B Industrial Tools Company, specializzata nella produzione e distribuzione di oli lubrorefrigeranti e lubrificanti per macchine industriali, ha inaugurato il nuovo stabilimento e centro di ricerca a Castel Maggiore, Bologna. Con un...

  • Hydac al fianco dei progettisti per una manutenzione tagliata su misura

    Dall’analisi per l’on-condition, alla definizione della migliore strategia di cleanliness, updating e/o retrofitting Hydac lavora a fianco dei manutentori e dei progettisti nella definizione e implementazione di servizi e soluzioni tagliati a misura dei tuoi assets. L’azienda...

  • Coval micro pompa per vuoto serie MPXS
    Pompe per vuoto ultracompatte a elevate prestazioni da Coval

    Coval presenta la nuova serie di micro pompe per vuoto MPXS, con cui l’azienda offre una delle pompe per vuoto più compatte e intelligenti presenti sul mercato, rimanendo fedele alle tecnologie e alla qualità che caratterizzano il...

  • CS Metal Europe acciaio Proterial YXR33 applicazioni a caldo
    Innovativo acciaio Proterial per applicazioni a caldo da CS Metal Europe

    CS Metal Europe di Bedizzole (Bs) presenta in esclusiva sul mercato italiano l’innovativo acciaio per applicazioni a caldo Proterial YXR33, ultimo nato nella famiglia Proterial a marchio Isotropy. A confronto con le qualità DAC Magic e DAC...

Scopri le novità scelte per te x