Pompe criogeniche per impianti industriali

Dalla rivista:
Fluidotecnica

Con le pompe criogeniche di Vanzetti Engineering è possibile rispondere alle esigenze applicative del settore industriale su piccola scala. Artika 300 permette di soddisfare le applicazioni per il trasferimento di gas naturale liquefatto in terminali di piccola e media taglia
R. Vetta
Contenuti correlati
-
Pompe criogeniche per GNL Vanzetti Engineering a Gastech 2022
Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2022, fiera internazionale a sostegno dell’industria del gas, del GNL , dell’idrogeno e dell’energia, in programma in Fiera Milano dal 5 all’8 settembre. L’azienda esporrà al proprio spazio in Gastech 2022 (stand...
-
Pompe criogeniche Vanzetti Engineering nello scarico di GNL
Vanzetti Engineering ha sviluppato la serie di pompe criogeniche centrifughe HDM che amplia la gamma della sua offerta per rispondere a ogni tipo di esigenza per il carico e lo scarico di autocisterne mobili. La pompa criogenica...
-
Fluid Power italiano sul podio mondiale
Il 2021 è stato l’anno record per il Fluid Power italiano. Entrambi i comparti, oleoidraulica e pneumatica, sono cresciuti a doppia cifra e l’Italia è stata il Paese che al mondo ha performato meglio di qualunque altro....
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...
-
Approvato il progetto di fusione di FNDI in Federtec
È stato approvato dagli associati Federtec (associazione italiana della componentistica e delle tecnologie meccatroniche per la potenza fluida, la trasmissione di potenza, il controllo e l’automazione intelligente dei prodotti e dei processi industriali) e FNDI (federazione nazionale...
-
Pompe criogeniche, nel 2021 Vanzetti Engineering continua a crescere
I dati finanziari in crescita del 2021 confermano il trend positivo di Vanzetti Engineering degli ultimi anni nel settore delle pompe criogeniche. Una quota consistente del fatturato è provenuta dal mercato europeo, per un complessivo 60%, in...
-
Hydac Italia festeggia 50 anni di attività
Il 2021 ha rappresentato per Hydac Italia un anno speciale, i primi 50 anni dell’azienda in Italia. Hydac Italia è stata costituita il 4 febbraio 1971 con il nome di Rual SpA, ed ha mantenuto questa ragione sociale fino...
-
Luca Riva è il nuovo presidente Assofluid e Mauro Rizzolo è il nuovo presidente Assiot
L’assemblea dei soci di Assiot (associazione italiana dei costruttori di organi di trasmissione e ingranaggi) e di Assofluid (associazione italiana dei costruttori ed operatori del settore oleoidraulico e pneumatico), federate in Federtec, hanno scelto oggi i rispettivi...
-
Dal 25 al 28 gennaio un convegno sulla progettazione industriale
Dal 25 al 28 gennaio 2022 Quine e TraceParts organizzano ‘ProgettistaPiù’, un convegno digitale sui sistemi e componenti per la progettazione industriale. Saranno quattro giorni dedicati all’approfondimento tecnologico (con inizio alle 9:30 e termine alle 13:00) con...
-
Banchi di collaudo per cilindri idraulici
AF Automazione è un riferimento nel mercato nella costruzione di banchi di collaudo per cilindri idraulici. Negli anni, l’azienda cremonese ha ampliato la soluzione arrivando a proporre un impianto che racchiude le fasi di assemblaggio e testing....