Pneumatica Aignep nelle macchine packaging Valmart

I componenti di pneumatica Aignep assicurano innovazione e alta tecnologia per le macchine per confezionamento flessibile in plastica realizzate dall’azienda brasiliana Valmart. La gamma di macchine Valmart per produzione di sacchetti di plastica copre tutti i tipi di imballaggio richiesti nel settore packaging. L’azienda applica diversi prodotti Aignep nelle proprie macchine, incluse le valvole direzionali serie 01V, cilindri ISO6432 (serie MH e MF), cilindri ISO1552 serie X, cilindri compatti serie W e interruttori magnetici serie DS, DT e DC. Di Aignep sono anche i componenti F.R.L. per trattamento dell’aria compressa (serie T), i regolatori di flusso serie Function, raccordi serie 55000 e diversi accessori in ottone, silenziatori, tubi in poliuretano e altri componenti automatici.
La scelta di componenti elettronici e pneumatici all’avanguardia è essenziale in Valmart per garantire alta produttività delle macchine, basso consumo di energia e rumore ridotto. Importante nella scelta di Aignep sono stati quindi il rapporto costo-efficienza dei prodotti offerto dal fornitore, e il forte e stretto supporto di Aignep, con consulenza tecnica, supporto logistico veloce per la consegna dei prodotti e assistenza post-vendita. Fattori cruciali che sposano i valori e l’impegno portato avanti da Valmart, che ha da poco iniziato il suo processo di internazionalizzazione per divenire un punto di riferimento nell’industria della trasformazione della plastica in America Latina.
Contenuti correlati
-
Ricerca e robotica per la diagnosi Covid-19
Sviluppato dall’Institute of Bioorganic Chemistry della Polish Academy of Sciences in collaborazione con Mitsubishi Electric, Labomatica e Perlan Technologies, il sistema robotico Agamede è stato progettato per accelerare la diagnosi del virus Sars-CoV 2. Combinando Intelligenza Artificiale...
-
Nuovo visual design e brand rinnovato per B&R
B&R ha rinnovato il proprio brand e visual design, a rappresentare un importante e naturale momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita dell’azienda, con un maggiore focus sulla digitalizzazione e grazie alle nuove opportunità che...
-
Innovazione in vetrina all’Open House Heller
Nel maggio scorso Heller ha organizzato una Open House presso la sede centrale di Nürtingen. L’evento si è concentrato sulle ultime generazioni di centri di lavoro a 4 e 5 assi, sono state presentate anche tecnologie innovative...
-
Aignep, la forza di muoversi lungo cinque direzioni
Aignep SpA si pone l‘obiettivo di presentarsi come unico interlocutore per tutte le esigenze nel settore dell’automazione pneumatica. Per questo l’azienda si muove lungo cinque direzioni: connessioni, giunti automatici, automazione, distribuzione per l’aria e valvole di controllo...
-
Innovazione, le vie italiane al Tecnopolo di Reggio Emilia giovedì 23 giugno
L’innovazione in Italia presenta caratteristiche originali, basate sulle sinergie settoriali e produttive che riflettono la peculiare struttura del sistema produttivo italiano, con forti ancoraggi territoriali e una diffusa creatività. Per analizzare e valorizzare queste caratteristiche, MIT Technology...
-
Sede in Germania per Genesis Robotics sotto la guida di Matteo Stagni
Genesis Robotics & Motion Technologies, produttore del motore direct drive LiveDrive a elevata densità di coppia per robotica e automazione, annuncia l’apertura di un ufficio a Francoforte, Germania, per servire al meglio l’innovativo mercato in rapida espansione...
-
Tecnologia iperconvergente Nutanix per gli impianti di saldatura automatizzata di Leas
Leas, realtà attiva nell’ambito degli impianti di saldatura integrata a elevata automazione, ha scelto le soluzioni di hybrid multicloud computing di Nutanix per rinnovare la propria infrastruttura. L’azienda ha inoltre deciso di posizionare in piena vista il...
-
Maurizio Bardella sale al vertice della direzione tecnica di Murrelektronik
Maurizio Bardella è il nuovo technical director di Murrelektronik, subentrando a Luigi Mandelli che ha ricoperto il ruolo in azienda per quasi vent’anni. Il nuovo responsabile dell’ufficio tecnico di Murrelektronik coordinerà varie attività fornendo il proprio supporto...
-
AMR e AGV, soluzioni Phoenix Contact per robot a guida autonoma sicuri ed efficienti
Phoenix Contact propone un nutrito pacchetto di soluzioni volte a migliorare la gestione dei sistemi AGV e AMR, soddisfacendo funzioni di controllo, di sicurezza, alimentazione e comunicazione dei robot a guida autonoma. Il ricorso a dispositivi a...
-
Caricamento automatico entry-level nelle macchine utensili da Hoffmann Group
Hoffmann Group amplia la propria gamma nell’automazione dei processi ad asportazione truciolo con il modello entry-level per il caricamento automatizzato su macchine utensili Garant Basic e Basic plus con robot Nachi. La soluzione, sviluppata in collaborazione con...