Omologazione in elettrico nelle macchine operatrici con il kit di Ewellix

Pubblicato il 25 maggio 2023
Ewellix e-Movekit attuatori lineari elettrici macchine operatrici

Ewellix introduce e-Movekit per aiutare progettisti e produttori di macchine operatrici a ridurre i tempi di progettazione e di omologazione semplificando specifiche, assemblaggio e collaudo dei sistemi di attuazione lineare elettrici.

L’e-Movekit risponde alla crescente tendenza all’elettrificazione dei sistemi di movimentazione nelle macchine operatrici e off-highway, sostituendo i tradizionali dispositivi idraulici con attuatori elettrici di nuova generazione che offrano alti livelli di densità di potenza, capacità di forza massima di gran lunga superiore, efficienza energetica, affidabilità e sicurezza.

Ewellix e-Movekit attuatori lineari elettrici movimentazione macchine operatricie-Movekit è un sistema completo che comprende tutti i componenti necessari e il controllo della movimentazione lineare in macchine operatrici con alimentazione a 24 V, con comandi analogici o CAN-bus standard. Elemento centrale è uno degli attuatori elettrici modulari all’avanguardia di Ewellix, progettati per impiego con un’ampia gamma di motori, riduttori e apparecchiature finali ad alte prestazioni, tutti forniti come componenti di ciascun kit. Ogni kit include inoltre tutti i connettori, i cavi e gli accessori di montaggio necessari per semplificare l’installazione.

L’idea che sta alla base dell’e-Movekit è quella di semplificare il lavoro degli ingegneri già esperti di movimentazione lineare, ma anche di quelli che non hanno mai lavorato con gli attuatori elettrici, per poter definire, personalizzare e configurare in modo rapido e semplice soluzioni efficaci per le macchine operatrici. La semplicità e la rapidità delle specifiche rendono il nuovo e-Movekit ideale sia per progetti di sviluppo di prototipi che per la costruzione di apparecchiature in scala reale.

Uno dei molti vantaggi del nuovo e-Movekit è che gli attuatori elettrici Ewellix offrono una serie di benefici che possono essere facilmente integrati in ogni macchina. Ad esempio, la frenata rigenerativa può essere avviata quando ogni attuatore viene azionato sotto carico, mentre funzioni di sicurezza come un limitatore di velocità di discesa, una madrevite di sicurezza e un freno motore elettromeccanico possono essere facilmente integrate.

L’e-Movekit punta a trasformare il modo in cui gli attuatori lineari elettrici vengono progettati e utilizzati dai produttori, fornendo un’opzione plug and play in sostituzione dei tradizionali cilindri idraulici, contribuendo a ridurre i tempi di progettazione e messa in servizio.



Contenuti correlati

  • Wittenstein isola robotizzata presse piegatrici Argesystems
    Robot nelle presse piegatrici in collaborazione tra Wittenstein e Argesystems

    Wittenstein ha collaborato con Argesystems per lo sviluppo nel senso della robotica dei suoi sistemi con cambio utensili automatico (ATC) per presse piegatrici. Dopo la creazione del sistema Twin, composto da due presse piegatrici, uguali o diverse...

  • Henkel corso e-learning Loctite Xplore introduzione incollaggio
    Nuovo modulo e-learning in incollaggio industriale da Henkel

    Introdotta a giugno 2021, la piattaforma di e-learning Loctite Xplore si arricchisce nell’offerta formativa con il lancio del nuovo modulo ‘Introduzione all’incollaggio’, come comunicato dalla divisione Adhesive Technologies di Henkel Italia. Loctite Xplore nasce per fornire contenuti...

  • ZF trazione elettrica CeTrax lite veicoli commerciali leggeri trasporto urbano
    Trazione elettrica nel trasporto urbano, ZF avvia la produzione in serie

    La divisione Commercial vehicle solutions di ZF ha avviato la produzione in serie della nuova trazione elettrica centrale CeTrax lite, nelle linee di assemblaggio di ZF a Friedrichshafen. Grazie alle sinergie derivanti dallo sviluppo e dalla produzione...

  • Rubix guida interventi efficienza energetica sistemi industriali a motore
    Efficienza energetica nei sistemi industriali a motore, la guida di Rubix

    In periodo di crisi energetica che rischia di rallentare o vanificare gli sforzi fatti dalle aziende verso i loro target di sostenibilità, Rubix ha elaborato la guida ‘Come ridurre rapidamente gli sprechi energetici’ nei sistemi industriali a...

  • SDproget modulo cavi gestione cavi disegno elettrico automazione industriale
    Gestione avanzata di cavi e fili elettrici con modulo software SDProget

    Il ‘Modulo cavi’, contenuto nella soluzione Spac Automazione di SDProget Industrial Software, è un programma specializzato per la gestione avanzata di cavi e fili all’interno di un disegno elettrico, aiutando a semplificare la progettazione dello schema. Il...

  • Parker Hannifin portale di rete PCH comunicazione Ethernet
    Reti Ethernet e connettività IO-Link nelle macchine con Parker

    Parker Hannifin introduce nel mercato europeo dell’automazione industriale il portale di rete PCH, che offre un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, per ridefinire e trasformare l’architettura I/O delle macchine. Il portale PCH contribuisce quindi a...

  • CompAir contratti assistenza compressori efficienza
    Efficienza con i contratti di assistenza CompAir sui compressori

    I contratti di assistenza Assure di CompAir aiutano le aziende a ottimizzare i tempi di attività e le prestazioni energetiche dei compressori, riducendo il rischio connesso agli aumenti dei prezzi dell’energia. A contribuire al funzionamento affidabile e...

  • CPM Gruppo Dürr AGV assemblaggio flessibile Motor Valley emiliana
    AGV in impianto CPM per produzione flessibile nella Motor Valley emiliana

    Vedranno la luce entro il 2025 i nuovi impianti CPM nel cuore della Motor Valley emiliana, un progetto ancora coperto da massima riservatezza ma che si configura come particolarmente innovativo. L’azienda torinese, filiale italiana della multinazionale dell’impiantistica...

  • Danfoss Power Solutions sistema Dextreme pompa controllo digitale efficienza energetica
    Efficienza negli escavatori con la pompa a controllo digitale Danfoss

    Danfoss Power Solutions lancia il sistema Dextreme, che migliora l’efficienza energetica negli escavatori dal 15% al 50%, a prescindere dalla fonte di alimentazione, motore termico o con trasmissione elettrica, e ottimizzando al contempo la produttività. Il sistema...

  • Yaskawa Europe inaugurazione nuova sede Hattersheim
    Nuova sede a Hattersheim per Yaskawa Europe

    Yaskawa Europe, filiale europea del Gruppo giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno. All’inaugurazione del nuovo edificio, avvenuta lo scorso 25 aprile, Masahiro Ogawa, presidente &...

Scopri le novità scelte per te x