Nuova sede romana per Atos

Inaugurata la nuova sede di Atos a Roma, in uno stabile dal design moderno di 3.000 mq, sviluppati su 8 piani. La sede sorge in via Grezar, e include ampi spazi funzionali concepiti per consentire una migliore collaborazione, anche grazie a un potente strumento di networking che connette tutte le persone all’interno dell’azienda e con i 100.000 dipendenti Atos nel mondo.
Migliore efficienza organizzativa, flessibilità potenziata e più spazio alla creatività, grazie anche alle circa 350 postazioni di lavoro predisposte, i 14 uffici a vetrate, 30 open space, 9 sale riunioni e ampia sala break. “L’investimento nella sede romana testimonia la forte espansione di Atos nel nostro Paese – dice Giuseppe Di Franco, ceo del Gruppo Atos in Italia -, con un piano di assunzioni che ha generato 150 opportunità professionali solo quest’anno, con focus sui giovani e il lancio di una service line dedicata a Big data e Cyber security”.
Contenuti correlati
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
-
Manifattura digitale e alluminio, il bilancio positivo di Mecspe e Metef 2022
E’ positivo il bilancio delle edizioni 2022 di Mecspe, fiera delle tecnologie e innovazioni per la manifattura alla sua 20ima edizione, e di Metef, expo internazionale dedicato all’alluminio alla sua 12esima, organizzate da Senaf e tenutesi dal...
-
Nuovo visual design e brand rinnovato per B&R
B&R ha rinnovato il proprio brand e visual design, a rappresentare un importante e naturale momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita dell’azienda, con un maggiore focus sulla digitalizzazione e grazie alle nuove opportunità che...
-
Montaggio e movimentazione automotive, CPM si ingrandisce a Torino
CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...
-
Motori direct drive, Genesis Robotics amplia la capacità produttiva
Genesis Robotics & Motion Technologies ha ampliato i propri impianti di produzione nel campus situato a Langley, BC, in Canada. La nuova struttura sia estende su 2.500 mq e aumenta la capacità produttiva di Genesis Robotics per...
-
Manufacturing data-driven con soluzioni Google Cloud
Google Cloud ha lanciato Manufacturing Data Engine e Manufacturing Connect, due soluzioni che consentiranno alle aziende del manifatturiero di intraprendere decisioni data-driven per il proprio business. Le due novità permetteranno ai produttori di migliorare l’empowerment della forza...
-
Digital twin all’America’s Cup, Emirates Team New Zealand si affida a Siemens
Emirates Team New Zealand, team campione in carica all’America’s Cup, ha selezionato il portfolio Siemens Xcelerator per la progettazione e lo sviluppo del suo prossimo yacht da gara. Intenzionata ad aggiudicarsi la terza vittoria consecutiva, la squadra...
-
Tecnologie legno Acimall in crescita del 21,7% nel primo trimestre 2022
Il settore delle tecnologie per l’industria del mobile e la lavorazione del legno prosegue la forte crescita avuta nel 2021, con un aumento degli ordini nel primo trimestre del 2022 pari al 21,7% nei dati dell’indagine trimestrale...
-
Più spazio all’automazione, nuovo stabilimento in Giappone per Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric aprirà un nuovo stabilimento per la produzione a partire dal 2025 di sistemi di controllo destinati al settore automazione industriale. La nuova struttura sorgerà su di un terreno di 42.000 mq che l’azienda ha acquistato...
-
Risorse umane e automazione, un 2021 di investimenti per Walvoil
Il 2021 è stato un anno molto positivo per Walvoil, che nell’anno passato ha confermato la propria posizione di primo piano nel settore oleodinamico e l’elevata attenzione posta verso le persone, considerate come le principali risorse. Nonostante...