Fluidotecnica 392 – Settembre – 2015
SOMMARIO
Economia
12 Potenza fluida a tinte accese di L. Rossi
Il settore della Potenza Fluida in Italia lo scorso anno si è chiuso con una crescita che ha confermato il trend già in atto nel 2013. I primi sei mesi di quest’anno fanno prevedere un aumento del 4-5% rispetto al periodo precedente.
Oleoidraulica
14 Quando si dice affidabilità di G. Peloso
BAI è specializzata nella progettazione e costruzione di mezzi antincendio destinati ai Vigili del Fuoco e ad alcuni corpi del Ministero dell’Interno. Il ruolo della componentistica oleoidraulica ed elettronica Casappa.
Oleoidraulica
18 Raccordi testati… sui campi di M. Zambelli
Horsch Maschinen, costruttore tedesco di macchinari e componenti per aratura, semina e protezione delle coltivazioni, ha scelto Voss Fluid per le connessioni idrauliche delle proprie macchine agricole.
Pneumatica
22 Aria compressa, dall’agricoltura alla zootecnia di M. Manzone
Negli ultimi decenni la tecnologia pneumatica ha trovato collocazione non solo nel settore industriale, ma anche in quello agricolo, per la sua semplicità ed economicità di utilizzo.
Pneumatica
26 L’arte della bionica di N. Tomlinson
Prosegue con risultati interessanti l’impegno di Festo nello studio e nell’indagine del mondo animale per individuare analogie strutturali e funzionali tra organismi viventi e dispositivi elettronici.
Oleoidraulica
30 Attrezzature ad alta produttività di T. Morosini
Novità OP: la pressa S220ES, il nuovo centro mobile multifunzionale Center Maxi e la Usfl 9037ES per la svasatura a 37° e 90° delle estremità dei tubi rigidi oleodinamici.
Pneumatica
32 Obiettivo efficienza energetica di M. Bausch
Mattei Group integra i motori elettrici di classe IE3 di Emerson Industrial Automation/Leroy Somer all’interno di tutti i suoi compressori con potenze da 18 a 110 kW.
Rubriche
7 Notizie
34 Contatti utili
Articoli in questo numero
-
L’arte della bionica: il futuro secondo Festo
Prosegue l’impegno di Festo nello studio e nell’indagine del mondo animale per individuare analogie strutturali e funzionali tra organismi viventi e dispositivi elettronici, che si traduce nella realizzazione di apparecchiature e dispositivi tecnologici che prefigurano e danno...
-
Dove si applica l’aria compressa: dall’agricoltura alla zootecnia
Negli ultimi decenni la tecnologia pneumatica ha trovato collocazione non solo nel settore industriale, ma anche in quello agricolo, per la sua semplicità ed economicità di utilizzo.Dalle macchine per la scuotatura delle piante di olive e noci,...
-
La componentistica Casappa sui mezzi antincendio BAI
BAI è specializzata nella progettazione e costruzione di mezzi antincendio destinati ai Vigili del Fuoco e ad alcuni corpi del Ministero dell’Interno. Per ottimizzare lo spazio e l’affidabilità dei mezzi, sono state adottate alcune soluzioni davvero innovative....