Motion control sostenibile e connesso con Duplomatic MS in EMO 2023

Duplomatic MS (Daikin Industries) presenta alla EMO 2023 di Hannover (Pad. 007, stand B18) le sue ultime innovazioni sostenibili e connesse per il controllo del movimento nel settore manifatturiero.
“La nostra partecipazione a EMO 2023 riflette il nostro impegno per la sostenibilità e la connettività – spiega Roberto Maddalon, CEO di Duplomatic MS -. A questo evento presentiamo soluzioni che superano i confini della tecnologia del controllo del movimento e che esprimono la sinergia tra Duplomatic e la divisione Oil Hydraulics di Daikin”. Duplomatic MS adatta infatti i prodotti Daikin al mercato europeo, aggiungendo valore attraverso la personalizzazione. “Il refrigeratore AKW e le altre unità ibride provenienti dal Giappone vengono sottoposti a un processo di miglioramento presso le sedi Duplomatic in Italia per soddisfare le esigenze del mercato europeo”, aggiunge quindi Maddalon.
Per Duplomatic MS il tema centrale di EMO 2023 sarà quindi la sostenibilità, un aspetto vitale nell’industria di oggi. In linea con la riduzione dell’impatto sull’ambiente, previsto dalla Environmental Vision 2050 di Daikin, l’azienda presenta pertanto le rivoluzionarie unità ibride Daikin, studiate per i produttori di macchine utensili:
• Refrigeratori industriali: l’impegno per la sostenibilità di Duplomatic MS si estende anche alle soluzioni di raffreddamento. I nuovi refrigeratori AKJ e AKW sono un perfetto esempio dell’avanzata tecnologia di controllo della temperatura, che ha lo scopo di migliorare la longevità dei componenti e l’affidabilità del sistema.
• Super Unit (SUT): basandosi sul concetto di ibrido, la serie Super Unit aumenta densità di potenza, precisione ed efficienza. Disponibili con opzioni di serbatoio e telaio, queste versioni di Super Unit assicurano una notevole versatilità per le diverse esigenze industriali.
• Ecorich: la serie Ecorich rappresenta l’unione delle tecnologie idrauliche ed elettriche, combinando potenza e l’efficienza all’interno di un’unica unità. Fanno parte di questa serie l’Ecorich EHU Standard, l’Ecorich EHU con telaio e l’Ecorich EHU con serbatoio. Queste unità offrono prestazioni elevate e riducono il consumo energetico e le emissioni.
Duplomatic MS presenterà poi altri prodotti all’avanguardia per i costruttori di macchine utensili:
• Valvole servoproporzionali con Bus e valvole convenzionali: le valvole servoproporzionali di Duplomatic offrono un controllo preciso e affidabilità senza pari, fondamentali per raggiungere i massimi livelli di produttività e accuratezza nella
lavorazione dei metalli.
• Pompa ad ingranaggi in alluminio e fusioni (GPA): la serie GPA offre un’ampia
gamma di pompe a ingranaggi progettate per una gestione ottimale dei fluidi e per
l’efficienza energetica, in linea con le esigenze della produzione contemporanea.
• Cilindri e azionamenti elettrici: la BU Mechatronics di Duplomatic MS presenta cilindri e azionamenti elettrici che uniscono prestazioni, precisione e adattabilità, consentendo ai produttori di macchine utensili di raggiungere i livelli di automazione e flessibilità desiderati
Contenuti correlati
-
Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica
Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA Mobility di Monaco di Baviera ha annunciato un piano di investimenti in R&S da 63 miliardi di euro nei prossimi...
-
Previsioni di crescita nel manifatturiero nei dati dell’Osservatorio Mecspe
Mecspe affianca all’evento straordinario di Bari, dal 23 al 25 novembre alla Nuova Fiera del Levante, un altro speciale appuntamento alla Milano Digital Week del 6 ottobre, per approfondire insieme a Made – Competence Center Industria 4.0...
-
Sostenibilità a ogni livello per SEW-Eurodrive Italia
SEW-Eurodrive Italia presenta ‘The green side of drive’, il secondo bilancio di sostenibilità 2022 dell’azienda che ne racconta l’impegno verso una sostenibilità di filiera e un focus sempre più mirato a rigenerazione, studio del recupero delle materie...
-
Soluzioni IIoT per le PMI, Zerynth entra nel partenariato Made 4.0
Zerynth, azienda spin-off dell’Università di Pisa attiva nelle soluzioni IIoT per il settore manifatturiero, annuncia il suo ingresso nel partenariato di Made Competence Center. La nuova collaborazione aggiunge una ulteriore tecnologia di industrial IoT nel ventaglio di...
-
Tavole rotanti compatte a prestazioni superiori da Nexen
Nexen, azienda che in Italia è rappresentata da Scala Spa, annuncia la disponibilità delle tavole rotanti compatte della linea X, che offrono elevate capacità di rotazione e di coppia di carico, fino a tre volte superiore rispetto...
-
Utensili per foratura e filettatura e non solo con Sorma alla EMO 2023
Sorma rinnova la sua partecipazione alla EMO Hannover 2023, dove sarà presente con una rassegna dei prodotti dei suoi marchi Nikko Tools di utensili a fissaggio meccanico e Osawa, per la foratura e fresatura con utensili integrali...
-
Pompe criogeniche per GNL Vanzetti Engineering in mostra nel mondo
Vanzetti Engineering ha in previsione per gli ultimi mesi del 2023 la partecipazione a quattro importanti appuntamenti internazionali, dove presenterà la propria offerta di pompe criogeniche per gas naturale liquefatto (GNL) e gas dell’aria. Si tratta in...
-
Efficienza e affidabilità con manifold Emerson nella terapia respiratoria
Emerson presenta il manifold per concentratori di ossigeno stazionari Asco Serie 588, prima soluzione di manifold chiavi in mano per il settore sanitario pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la...
-
Standard ambientali PCR nei cuscinetti grazie al know-how di SKF
L’International EPD System ha approvato le Product Category Rules (PCR), regole per quantificare l’impatto ambientale dei cuscinetti basate sull’ampio know-how ed esperienza acquisita da SKF nel campo. Ciò consentirà agli acquirenti di cuscinetti di compiere scelte più...
-
Viti a ricircolazione di sfere NSK nelle macchine utensili in EMO 2023
NSK porta in mostra alla prossima EMO (Stand C42, Pad. 7) alcune novità nella propria offerta di viti a ricircolazione di sfere studiate per soddisfare i requisiti di velocità e precisione delle macchine utensili. Fra le viti...