Moret alla guida di Rockwell Automation

Il cda di Rockwell Automation ha nominato Blake D. Moret nuovo presidente del Board, con decorrenza dal 1° gennaio 2018. Moret, già presidente e amministratore delegato della società, succede a Keith D. Nosbusch, che continuerà a svolgere l’incarico di direttore. La società continuerà ad avere un coordinatore indipendente.
Il consiglio punta su Moret per guidare i futuri successi dell’azienda facendo molto affidamento sulla sua grande capacità di ispirare i colleghi e di relazionarsi con clienti, dipendenti, partner e il team manageriale, unitamente al fatto di aver sempre sostenuto la cultura delle alte prestazioni. Entrato in azienda nel 1985 come apprendista alle vendite, Moret successivamente ha svolto funzioni di alto livello in tutta l’organizzazione, tra cui incarichi in Europa e Canada. Nel 2011 è stato promosso senior vice president di Control products & solutions, uno dei due segmenti di business dell’azienda, diventandone quindi presidente e amministratore delegato nel luglio 2016.
Contenuti correlati
-
Produzione intelligente nelle gigafactory per le batterie
La produzione intelligente consentirà di realizzare le gigafactory per le batterie del futuro: non solo per l’esecuzione ma anche per l’ottimizzazione dell’intero ciclo di vita. Tra gli aspetti più importanti del digital thread c’è la maggiore visibilità...
-
Imballaggio avanzato a carrelli indipendenti
Cama ha progettato e integrato una delle sue macchine incartonatrici, Breakthrough Generation (BTG) CL 175, all’interno di una linea di produzione di componenti elettrici presso Rockwell Automation. Una soluzione di imballaggio avanzata, che si integra perfettamente in...
-
Pietro Gorlier è il nuovo CEO di Comau
Dal primo aprile 2022, Pietro Gorlier ha assunto la carica di chief executive officer di Comau, portando con sé una forte esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi. Gorlier contribuirà al rafforzamento...
-
Fernando Colás nominato CEO per l’automazione Omron in Emea
Omron annuncia la nomina di Fernando Colás a CEO dell’Industrial automation business nell’area Emea del Gruppo. Colás subentra a Seigo Kinugawa, che rientra in Giappone per dirigere il global business process and IT innovation HQ della compagnia....
-
Rocchi resta alla guida del Club meccatronica di Unindustria Reggio Emilia
Il Gruppo Meccatronico di Unindustria Reggio Emilia ha riconfermato alla guida Alberto Rocchi, responsabile divisione elettronica di Walvoil (Gruppo Interpump), al suo secondo mandato biennale. Il gruppo meccatronico è composto da 400 aziende e impiega oltre 27.000...
-
Brida e Moneta, due nuovi ingressi nel leadership team di SAP Italia
SAP Italia annuncia la nomina di Paolo Brida (in foto a sinistra) a head of Intelligent spend management SAP Italia e Grecia e di Fabrizio Moneta a head of SAP S/4HANA Cloud Rise with SAP, SAP Italia...
-
Due nuove nomine in Dassault Systèmes con Bassi e Kumar
Dassault Systèmes rafforza il suo impegno a favore della community di utenti Solidworks e il mercato mainstream con nuove evoluzioni strategiche della leadership. La società ha nominato Gian Paolo Bassi, per sette anni CEO di Solidworks, al...
-
Il motion control (smart) è qui
La componentistica per il controllo del movimento si evolve e permette soluzioni impensabili fino a qualche anno fa. Se negli anni 90 era il CIM (computer integrated manufacturing) oggi, i concetti, le tecnologie e il potenziale della...
-
Zeller e Maurer, due nomine alle vendite per Neugart
Neugart ha deciso di potenziare la sua rete di vendita internazionale affidandosi a una doppia leadership: Simon Zeller (a destra nella foto) è stato nominato nuovo responsabile delle vendite, mentre Clemens Maurer è il nuovo direttore del...
-
Helmut Schmid fa il suo ingresso come nuovo CEO in Agilox
Helmut Schmid ha assunto da gennaio 2022 la carica di CEO di Agilox, succedendo a Franz Humer. Schmid proseguirà nella strategia di sviluppo del produttore di robot logistici intelligenti (AMR), che mira a espandere la sua quota...