Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno

Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è già stato tenuto dall’azienda lo sorso 18 maggio.
In ottica di collaborazione e innovazione, l’evento si concentrerà sull’eccellenza della produzione di componenti di precisione nell’industria medicale, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assistere a una dimostrazione della lavorazione di protesi femorali del ginocchio e di partecipare a discussioni sulle tecniche di lavorazione, seminari e presentazioni specifiche. A ulteriore supporto delle officine che si occupano di produzione di componenti medicali, Seco ha inoltre lanciato una selezione di contenuti tecnici e didattici dedicata, come quelli relativi alla protesi del ginocchio che verrà presentato durante l’evento Medical ITI. Sul sito www.secotools.com è pertanto possibile trovare informazioni sulle tecnologie, le tendenze e le persone all’avanguardia che stanno innovando l’industria medica manifatturiera, attraverso contenuti come podcast e video.
“La nostra esperienza si forgia sulla collaborazione con i leader globali dell’industria manufatturiera medicale – ha affermato Dave Todd, innovation hub manager di Seco -. Siamo impegnati nello sviluppo di tecnologie, utensili, strategie e soluzioni di componenti avanzati per guidare e far evolvere i processi di produzione del settore medicale. Gli eventi ITI ci consentono di condividere sia le best practice che le nuove idee con il settore medicale in tempo reale e su richiesta”.
Seco e i suoi partner tecnici si augurano infine di ampliare la serie ITI con eventi simili per il settore aerospaziale e quello automobilistico nei prossimi mesi di quest’anno.
Contenuti correlati
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
-
Smart manufacturing, la crescita 2021 della KTI company italiana Protom
La KTI (knowledge & technology-intensive) company italiana Protom chiude il 2021 con una produzione oltre i 22 milioni di euro (dai 14,5 del 2020), e si appresta a superare i 30 milioni a fine 2022. Le grandi...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
L’innovazione si concentra su geometrie e materiali
Incrementare le prestazioni e la qualità della lavorazione del pezzo, con la conseguente maggiore durata dei manufatti è il binario sul quale lavora la ricerca nello sviluppo di nuovi utensili, geometrie e materiali. L’innovazione si rivolge verso...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Sostenibilità, automazione e digitale in friend-shoring alla Hannover Messe 2022
Sostenibilità e resilienza degli approvvigionamenti. La prima edizione in presenza dopo due anni di pandemia della Hannover Messe 2022 si è conclusa con un totale di 75.000 visitatori, che si sono confrontati con i 2.500 espositori su...
-
Sviluppo industriale e società sostenibile, Omron annuncia la sua strategia al 2030
Omron ha annunciato gli obiettivi contenuti nella propria strategia ‘Shaping the future 2030 (SF2030)’, così denominata dal presidente e CEO di Omron Yoshihito Yamada. La visione di lungo periodo per l’anno fiscale 2030 di Omron è un’estensione...
-
Montaggio e movimentazione automotive, CPM si ingrandisce a Torino
CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...
-
Valvola a tre vie miniaturizzata Emerson per il medicale
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate Asco Serie 090 aggiungendo una nuova configurazione a tre vie, per consentire la progettazione di soluzioni per il medicale più leggere ed efficienti in termini di spazio, nel...
-
Il dibattito tecnico “Expert Insights” di Parker analizza il tema dell’elettrificazione mobile
Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenterà l’ultimo episodio della sua incisiva serie di dibattiti tecnici “Expert Insights” giovedì 9 giugno 2022. Moderata dal relatore principale internazionale Mark Jeffries, la discussione tratterà il...