Markus Nolte nominato nuovo CEO dell’austriaca Emco
![Emco nomina CEO Markus Nolte](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/Emco-nomina-CEO-Markus-Nolte-300x277.jpg)
A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte è il nuovo CEO di Emco GmbH, con il compito di guidare l’ambiziosa strategia di crescita dell’azienda.
Forte di una notevole competenza ed esperienza esecutiva, Nolte assume così la carica di nuovo CEO del produttore austriaco di macchine utensili, che vanta un totale di 800 dipendenti, 5 siti produttivi e una rete globale di vendita e assistenza che sono sinonimo di macchine utensili di alta qualità ‘Made in the heart of Europe’, per le innovazioni e per la vicinanza al cliente.
“Non vedo l’ora di affrontare questa entusiasmante sfida in un ambiente di mercato altamente dinamico – ha dichiarato Nolte -. L’esperienza del nostro team e l’innovativo portafoglio di prodotti Emco sono i prerequisiti ideali per espandere la nostra posizione di mercato come fornitori di tecnologia all’avanguardia e servizi di prima classe”.
Negli ultimi 25 anni, Markus Nolte ha acquisito una vasta esperienza in diverse funzioni e settori di gestione, tra cui il ruolo di CEO di un fornitore quotato in borsa per l’industria aerospaziale e come responsabile delle vendite e dello sviluppo presso un fornitore automobilistico internazionale.
![Emco management CEO Nolte CFO Rettenbacher CSO Weinkogl](http://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/Emco-management-CEO-Nolte-CFO-Rettenbacher-CSO-Weinkogl-300x233.jpg)
Al centro, Markus Nolte, nuovo CEO di Emco, con alla sua destra Jörg Weinkogl, nuovo responsabile vendite, assistenza e marketing, e alla sua sinistra il nuovo CFO Horst Rettenbacher.
Fornitore di servizi completi nella tornitura e fresatura e produttore di soluzioni chiavi in mano ad alta tecnologia, Emco è quindi pronta per le prossime fasi di crescita. Un team di gestione rafforzato accompagna il Nolte in questo ambizioso percorso strategico: Jörg Weinkogl è responsabile dei reparti vendite, assistenza e marketing dal 1° giugno 2023. Con la sua pluriennale esperienza in Emco, il Mag. Horst Rettenbacher rafforza invece il team di gestione in qualità di CFO.
Contenuti correlati
-
Sandro Chervatin nuovo presidente e amministratore delegato di SKF in Italia
I Consigli di amministrazione di SKF Industrie S.p.A., SKF Seals Italy S.p.A, SKF Metal Stamping S.r.l. e Tenute S.r.l., riunitisi lo scorso 14 novembre 2024, hanno nominato Sandro Chervatin nuovo presidente e amministratore delegato di SKF Industrie...
-
Automazione in AI nella programmazione CAM delle macchine con Hexagon
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon presenta ProPlanAI, innovativo strumento automatizzato per la programmazione CAM che riduce del 75% i tempi di configurazione delle macchine utensili in fabbrica. Sfruttando i servizi Microsoft Azure integrati nella piattaforma cloud...
-
Gamma ampliata negli utensili Osawa per fresatura di materiali non ferrosi in Sorma
Sorma amplia la gamma delle sue frese ALU per materiali non ferrosi con l’introduzione della nuova HFA3D a tre taglienti con lo speciale rivestimento DLC arcobaleno, all’interno della sua linea Osawa di soluzioni integrali per fresatura. Il...
-
Centro di lavoro Grob per produzioni di precisione nel settore medicale
Efficiente e flessibile, G150 è la soluzione di Grob per le produzioni di precisione del settore medicale. Il più piccolo centro di lavoro universale a 5 assi dell’azienda tedesca è infatti particolarmente indicato per realizzare componenti ortopediche e strumenti medici,...
-
Collaborazione tra SKF e DMG Mori per innovativo sistema di cuscinetti nelle MU
SKF e DMG Mori annunciano l’avvio di una collaborazione di sviluppo congiunto per l’implementazione su larga scala dell’innovativo sistema di cuscinetti Super-precision SKF Insight destinato ai mandrini delle macchine utensili. In base al programma di sviluppo, SKF...
-
Fabrizio Cepollina nuovo responsabile settore costruzioni in Europa per Case
Case Construction Equipment, marchio di CNH Industrial, annuncia la nomina di Fabrizio Cepollina a nuovo responsabile del settore costruzioni per l’Europa. Con oltre 26 anni di esperienza in CNH, Cepollina ha ricoperto diverse posizioni di leadership nelle...
-
Johannes Bornmueller nominato alle HR, legal & compliance in NSK
Johannes Bornmueller è il nuovo senior director for HR, Legal & Compliance di NSK, uno dei maggiori produttori mondiali di tecnologie di motion and control. Con oltre 20 anni di esperienza, Bornmueller ha ricoperto in precedenza posizioni...
-
Serraggio rapido dei pezzi con morsa autocentrante Hoffmann Group
Nell’ottica di aumentare la produttività di industrie e piccole e medie officine meccaniche, Hoffmann Group presenta la morsa autocentrante multifunzionale Garant Xtric. Grazie allo speciale sistema di serraggio, consente di cambiare le ganasce in soli 8 secondi...
-
Smorzamento vibrazioni in modulo a forma conica da BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta il nuovo modulo ad avvitamento Smart Damper Screw-on, la più recente aggiunta della famiglia di utensili Smart Damper con meccanismo di smorzamento intelligente delle vibrazioni integrato. Il modulo presenta una forma conica che lo...
-
Alberto Bassi alla presidenza del Cluster tecnologico nazionale Made in Italy
Alberto Bassi, professore ordinario di design dell’Università Iuav di Venezia, è stato eletto presidente del Cluster tecnologico nazionale MUR ‘Made in Italy’, subentrando a Matteo Tonon. Il 21 ottobre scorso si è tenuta l’Assemblea nazionale dove è...