MAGGIORE PRECISIONE E PRESTAZIONI DI TAGLIO
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2013/07/logo.jpg)
Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/02/92-300x369.png)
Alla recente fiera EMO, Heller ha presentato il nuovo centro di lavoro a 5 assi F 6000 e lanciato la nuova generazione della serie F. I vantaggi: maggiori prestazioni di taglio e maggiore precisione, massima affidabilità per una produzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, facilità d’uso ottimale e ingombro ridotto della macchina
ELENA CASTELLO
Contenuti correlati
-
Accordo per fornitura di tecnologia brake-by-wire ZF con un importante OEM globale
ZF, azienda specializzata in sistemi di frenata by-wire, che non richiedono collegamenti meccanici, e nei sistemi sterzanti all’avanguardia, consolida ulteriormente la propria posizione come fornitore di punta a livello mondiale di componenti per chassi, moduli e sistemi...
-
Progettazione cablaggi elettrici, SDProget lancia la release Cabling 4D 2025
SDProget Industrial Software ha lanciato sul mercato Cabling 4D 2025 (for Design), nuova versione del software dedicato alla progettazione di cablaggi elettrici. La release introduce numerose funzionalità avanzate che semplificano e ottimizzano la realizzazione di schemi, layout...
-
Eplan e Siemens insieme per l’interoperabilità dei dati nella progettazione di macchine
Nuova partnership all’insegna dell’ingegneria digitale tra Eplan e Siemens, che abilita l’interoperabilità dei dati senza soluzione di continuità nella progettazione delle macchine. L’interazione automatizzata tra il software Siemens Teamcenter X, TIA Portal, Eplan Electric P8 e Eplan...
-
Collaborazione tecnologica tra Brembo e Michelin per maggiore sicurezza in frenatura
Brembo, realtà globale specializzata nello sviluppo e produzione di soluzioni frenanti, e Michelin, produttore di punta nel settore degli pneumatici ed esperto nell’innovazione dei materiali compositi, hanno firmato un accordo globale per sfruttare il pieno potenziale delle...
-
Centro di lavoro Grob per produzioni di precisione nel settore medicale
Efficiente e flessibile, G150 è la soluzione di Grob per le produzioni di precisione del settore medicale. Il più piccolo centro di lavoro universale a 5 assi dell’azienda tedesca è infatti particolarmente indicato per realizzare componenti ortopediche e strumenti medici,...
-
Software per macchinari autonomi off-highway da Danfoss
Danfoss Power Solutions annuncia il lancio del software Plus+1 Autonomous Control Library (ACL) 3.2 per macchinari autonomi off-highway. Plus+1 ACL 3.2 è costituito da pacchetti software nuovi e aggiornati che migliorano le funzionalità di autoguida della macchina...
-
COMSOL rilascia la versione 6.3 di COMSOL Multiphysics®
L’ultima versione del software di simulazione multifisica introduce l’Electric Discharge Module, simulazioni accelerate grazie alle GPU e altri aggiornamenti che migliorano la produttività della modellazione. COMSOL, uno dei leader mondiali nel settore dei software di...
-
Termocamere Flir per rilevamento di anomalie nelle pompe idrauliche
Le ultime telecamere che fanno parte della serie Exx di Flir , azienda globale nota per la ricerca e produzione di termocamere di alta qualità, sono in grado di rilevare anomalie termiche in componenti come le pompe...
-
Robotica e automazione per stampa 3D in metallo di grande formato con Caracol
Caracol lancia in occasione della Formnext di novembre (stand C101, padiglione 12.1) Vipra AM, piattaforma robotica integrata che mira a rivoluzionare la produzione in stampa 3D di componenti metallici di grande formato. Progettata per rispondere alle esigenze delle...
-
La Conferenza Comsol di Firenze è stata un successo
Più di 200 persone si sono raccolte per tre giorni presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Dal 22 al 14 ottobre scorso ingegneri, progettisti, studiosi del mondo della simulazione si sono ritrovati alla Conferenza Comsol per...