Maggior resistenza all’usura nella fresatura della ghisa con Kennametal
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
![Kennametal fresatura ghisa](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2022/06/Kennametal-fresatura-ghisa-300x225.jpg)
Kennametal ha introdotto le qualità KCK20B e KCKP10 per gli inserti di fresatura a fissaggio meccanico che offrono maggior resistenza all’usura e durata superiore degli utensili fino al 30% in lavorazione di componenti in ghisa e ghisa a grafite compatta.
Le due qualità offrono maggiore produttività, prestazioni costanti e ripetibili in sgrossatura, semifinitura e finitura, e hanno strato esterno di rivestimento dorato per una facile e rapida identificazione dell’usura, garantendo la massima vita utensile per ciascun tagliente. “Le nuove qualità sono caratterizzate dalla tecnologia High-Power Impulse Magnetron Sputtering (High-PIMS) – aggiunge Gil Getz, product manager di Kennametal -, che garantisce una superficie dell’inserto più liscia e un’adesione ottimale dello strato per una minore usura del fianco, una delle principali cause di guasto dell’inserto. La nuova tecnologia di rivestimento aumenta anche la resistenza del tagliente. Il risultato è una fresatura ad alte prestazioni su un’ampia gamma di leghe di ghisa, tra cui ghisa grigia, ghisa duttile e ghisa a grafite compatta”.
Gli inserti in qualità KCK20B e KCKP10 sono adatti per le lavorazioni a secco e in umido. Ad esempio, per i mozzi del rotore utilizzati nelle pale eoliche, gli alloggiamenti delle pompe, le articolazioni dello sterzo e le scatole ingranaggi per le apparecchiature pesanti e i componenti automobilistici come gli alberi motore e le teste dei cilindri. Mentre la qualità KCK20B offre una maggiore produttività nelle lavorazioni di sgrossatura e semifinitura, la qualità KCKP10 può essere utilizzata per le lavorazioni di finitura, ma funziona anche molto bene durante la profilatura e la fresatura a copiare su ghisa e acciai fino a 45HRC.
“Per i clienti per i quali i costi di lavorazione elevati e i tempi di inattività associati ai cambi utensile sono particolarmente importanti, le qualità KCK20B e KCKP10 permettono di aumentare enormemente la durata dell’utensile – afferma infine Getz -. Anche per chi desidera aumentare la produttività, le nuove qualità sono un’ottima soluzione. In ogni caso, sono vantaggiose per tutte le officine in cui si lavora la ghisa”.
Contenuti correlati
-
Rebranding in oleodinamica, Till Hydraulik diventa Hydreco Hydraulics GmbH
Lo scorso 3 febbraio, in linea con il piano strategico di crescita del Gruppo, Till Hydraulik GmbH, azienda tedesca di riferimento nelle applicazioni mobili e per le soluzioni di microidraulica personalizzate, ha cambiato denominazione in Hydreco Hydraulics...
-
Accordo per fornitura di tecnologia brake-by-wire ZF con un importante OEM globale
ZF, azienda specializzata in sistemi di frenata by-wire, che non richiedono collegamenti meccanici, e nei sistemi sterzanti all’avanguardia, consolida ulteriormente la propria posizione come fornitore di punta a livello mondiale di componenti per chassi, moduli e sistemi...
-
Sistemi di verniciatura bicomponenti senza emissioni COV con tecnologia Dürr
Dürr ha sviluppato una nuova tecnologia che consente di alimentare sistemi di vernici bicomponenti (2K) miscelate direttamente nel sistema di ritorno all’interno dell’atomizzatore, eliminando le emissioni di COV nella cabina di verniciatura durante i processi di lavaggio...
-
Serraggio sicuro nella lavorazione delle superleghe in aerospace con BIG Kaiser
BIG Kaiser, protagonista a livello mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione e parte del gruppo BIG Daishowa, presenta l’innovativa bussola di riduzione PG Straight Collet, dotata di uno...
-
Ucif presenta SMART, portale dedicato alla finitura industriale
Ucif (Unione Costruttori Impianti di Finitura), parte di Anima Confindustria Meccanica, annuncia il lancio del portale SMART, uno spazio digitale innovativo pensato per diventare il punto di riferimento online per il settore della finitura industriale. Nato inizialmente...
-
Collaborazione tecnologica tra Brembo e Michelin per maggiore sicurezza in frenatura
Brembo, realtà globale specializzata nello sviluppo e produzione di soluzioni frenanti, e Michelin, produttore di punta nel settore degli pneumatici ed esperto nell’innovazione dei materiali compositi, hanno firmato un accordo globale per sfruttare il pieno potenziale delle...
-
Automazione Dymation per efficienza nella intralogistica di Interpump Hydraulics
Dymation è stata selezionata da Interpump Hydraulics, parte del Gruppo Interpump S.p.A., per la realizzazione di un sistema di automazione presso lo stabilimento di Faenza, con l’obiettivo di ottimizzare i processi per garantire una gestione integrata delle...
-
Gamma ampliata negli utensili Osawa per fresatura di materiali non ferrosi in Sorma
Sorma amplia la gamma delle sue frese ALU per materiali non ferrosi con l’introduzione della nuova HFA3D a tre taglienti con lo speciale rivestimento DLC arcobaleno, all’interno della sua linea Osawa di soluzioni integrali per fresatura. Il...
-
Centro di lavoro Grob per produzioni di precisione nel settore medicale
Efficiente e flessibile, G150 è la soluzione di Grob per le produzioni di precisione del settore medicale. Il più piccolo centro di lavoro universale a 5 assi dell’azienda tedesca è infatti particolarmente indicato per realizzare componenti ortopediche e strumenti medici,...
-
Tecnologie per il legno sostenibili e intelligenti a Ligna 2025
Ligna 2025, in programma ad Hannover dal 26 al 30 maggio e organizzata da Deutsche Messe e dall’associazione tedesca dei costruttori di macchine per lavorazione del legno interna a Vdma, celebra i 50 anni della manifestazione dedicata...
Scopri le novità scelte per te x
-
Rebranding in oleodinamica, Till Hydraulik diventa Hydreco Hydraulics GmbH
Lo scorso 3 febbraio, in linea con il piano strategico di crescita del Gruppo, Till Hydraulik GmbH,...
-
Accordo per fornitura di tecnologia brake-by-wire ZF con un importante OEM globale
ZF, azienda specializzata in sistemi di frenata by-wire, che non richiedono collegamenti meccanici, e nei sistemi sterzanti...
Mercato Tutti ▶
-
Rebranding in oleodinamica, Till Hydraulik diventa Hydreco Hydraulics GmbH
Lo scorso 3 febbraio, in linea con il piano strategico di crescita del Gruppo,...
-
Automazione e digitale per l’industria, SPS Italia On tour riparte a Pescara il 20 febbraio
Prende il via con il primo appuntamento a Pescara il 20 febbraio SPS Italia...
-
Chantal Pozzobon nominata alla direzione HR in Mechinno
Mechinno, società fondata nel 2006, con headquarter a Calderara di Reno (BO) e una...
Tecnologie Tutti ▶
-
Nanofibre per filtrazione superiore a livello submicronico con Donaldson
L’esclusiva tecnologia Ultra-Web di Donaldson Filtration Solutions utilizza processi di produzione avanzati per garantire...
-
Monitoraggio in tempo reale del punto di rugiada con Emerson
Emerson presenta Aventics DS1, sensore industriale in grado di monitorare in tempo reale il...
-
Sensori angolari ad alta versatilità per applicazioni di idraulica mobile da Gefran
Gefran conferma il proprio know-how applicativo in qualità di One-stop supplier per il settore...