Macchine mobili con dimensioni compatte e prestazioni hi-tech

Dalla rivista:
Fluidotecnica

La domanda di macchine mobili richiede sistemi a ingombro ridotto. Anche la componentistica che equipaggia le macchine deve soddisfare queste caratteristiche, senza sacrificare la potenza. Scegliere la pompa idraulica più adatta fa la differenza per i progettisti. La proposta Danfoss
A. Alessandri
Contenuti correlati
-
Risparmio energetico con il Buildings as a Grid di Eaton in Svizzera
L’approccio Buildings as a Grid implementato da Eaton nella sede di Le Mont-sur-Lausanne, in Svizzera, ha consentito all’azienda di ottenere un notevole risparmio sulle bollette energetiche e di ridurre le emissioni di carbonio di una tonnellata al...
-
Macchine per la deformazione e taglio in scena alla fiera Lamiera
Dal 10 al 13 maggio, nei Padiglioni di fieramilano Rho, si svolge la fiera Lamiera. La manifestazione dedicata alle macchine per la deformazione e il taglio torna così nel suo posizionamento temporale classico: negli anni dispari. L’Italia,...
-
Energia, i trend nel 2023 secondo Eaton tra rinnovabili e digitalizzazione
Nel percorso di transizione energetica in atto, accelerato ulteriormente dalla crisi innescata dal conflitto in Ucraina, Eaton individua cinque trend per il 2023. A introdurli è Paolo Tagliabue, product marketing manager divisione Energy storage di Eaton Italia,...
-
Avviatori motore con cablaggio rapido e sicuro push-in da Eaton
Eaton amplia la sua gamma di interruttori automatici per la protezione motore e contattori con nuovi dispositivi con terminali di collegamento push-in, che affiancano i tradizionali componenti con morsetti a vite o a molla. Gli interruttori protettori...
-
Solenoidi proporzionali per il movimento terra
Atam Group ha sviluppato recentemente una nuova famiglia di solenoidi per elettrovalvole proporzionali impiegate in circuiti idraulici di macchine movimento terra. Il solenoide per valvole proporzionali è composto da una bobina Atam e un attuatore lineare di...
-
Banchi di collaudo per cilindri idraulici
AF Automazione è un riferimento nel mercato nella costruzione di banchi di collaudo per cilindri idraulici. Negli anni, l’azienda cremonese ha ampliato la soluzione arrivando a proporre un impianto che racchiude le fasi di assemblaggio e testing....
-
Preformatura del tubo rigido per una connessione asciutta e sicura
Miramondi Impianti ha acquisito la tecnologia Parker Hannifin per la preformatura della connessione EO. I tubi preformati sono utilizzati negli impianti bordo macchina delle linee automatizzate per la produzione di componenti per l’industria del bianco, mobili, cestelli,...
-
Esperti nel controllo dei fluidi
The Lee Company è specializzata nella progettazione e produzione di componenti per il controllo dei fluidi. Le principali applicazioni sono nel comparto aeronautico, spaziale, medicale e Formula 1. Oltre alla tecnologia l’azienda offre un servizio in linea...
-
Da Festo una linea di montaggio e controllo per motori elettrici
Progettate per evolversi e rispondere alle necessità di utenti sempre più esigenti. Queste le basi del progetto di P-Industry e Festo, finalizzato alla produzione di una linea per montaggio, controllo e collaudo di motori elettrici Leggi e...
-
Sostenibilità e affidabilità chiavi del successo
Il mercato di servopompe e compressori resiste alla flessione congiunturale grazie a soluzioni innovative e dal fabbisogno energetico ridotto; la ricerca sviluppa modelli di manutenzione alternativi che allungano la vita ai macchinari e ne aumentano l’affidabilità Leggi...