MACCHINE, ADDITIVE E ROBOT IN VETRINA
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2013/07/logo.jpg)
Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/10/120-300x368.jpg)
Dal 9 al 12 ottobre, nella cornice dei padiglioni di fieramilano Rho, va in scena la 34esima edizione di BiMu, la manifestazione italiana dedicata all’industria di macchine utensili, robot, automazione, digital e Additive Manufacturing. Di seguito alcune proposte che le aziende metteranno in vetrina nel corso della fiera
A CURA DELLA REDAZIONE
Contenuti correlati
-
Sistema di presa con vuoto integrato per pallettizzazione da SMC
SMC presenta il sistema di presa con vuoto compatto ed efficiente ZGS, che grazie alla perfetta integrazione con robot industriali e collaborativi, il controllo preciso e il design integrato garantisce prestazioni affidabili in una serie di applicazioni...
-
Prodotti e servizi a valore aggiunto
Hoffmann Group, oltre agli utensili, propone soluzioni d’automazione integrate per una più veloce e funzionale attività produttiva. Questo concetto e visione di un ecosistema integrato, si articola con servizi di system integrator con l’utilizzo di robot antropomorfi...
-
Centri multitasking per trasporto aerospaziale
Blue Origin, azienda operante nel trasporto aerospaziale, ha affidato a Soraluce un progetto innovativo incaricandola di sviluppare nove nuove unità di fresatura-tornitura multitasking per lavorare con precisione gli involucri dei motori a razzo. Questa soluzione automatizzata personalizzata...
-
Vent’anni di Portacenter
Ha compiuto 20 anni il Portacenter di Porta Solutions, realtà nata per la realizzazione di centri di lavoro CNC a tre mandrini indipendenti destinati alle lavorazioni meccaniche. Il compleanno è stato festeggiato con il lancio del nuovo...
-
Perché scegliere sistemi AM Solutions
AM Solutions – 3D post processing technology, brand del Gruppo Rösler, ha come obbiettivo quello di ideare, progettare e costruire soluzioni per il 3D post processing di pezzi prodotti tramite Additive Manufacturing. Abbiamo chiesto ad alcuni clienti...
-
Synergon entra nel mondo dell’additive con scelte innovative e sostenibili
Synergon, presente sul mercato da molti anni come importatore di prestigiosi marchi di aziende estere operanti nel mondo dell’asportazione di truciolo, da alcuni anni, ha recentemente ampliato il suo portfolio entrando nel mondo dell’additive Leggi e scarica...
-
Lavorare con precisione anche geometrie complesse
L‘evoluzione dei materiali e la maggiore complessità delle geometrie da lavorare, portano il comparto degli utensili da taglio alla continua e costante progettazione di soluzioni innovative. Le operazioni sulle macchine richiedono prestazioni sempre più veloci ed affidabili,...
-
Potenzialità della AI a supporto di efficienza energetica e operativa con Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta l’integrazione delle piattaforme Iconics ed EcoAdviser, soluzioni all’avanguardia progettate per rivoluzionare la gestione dell’energia grazie alle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale. Questa combinazione mira ad aumentare l’efficienza operativa, promuovere la sostenibilità e permettere un notevole...
-
Collaborazione tra SKF e DMG Mori per innovativo sistema di cuscinetti nelle MU
SKF e DMG Mori annunciano l’avvio di una collaborazione di sviluppo congiunto per l’implementazione su larga scala dell’innovativo sistema di cuscinetti Super-precision SKF Insight destinato ai mandrini delle macchine utensili. In base al programma di sviluppo, SKF...
-
Open House dedicata all’automazione presso Bonetto Automation con Yaskawa
Il 4 e 5 dicembre 2024 Bonetto Automation ospiterà un evento unico nel settore dell’automazione, in collaborazione con Yaskawa Italia, Keyence e con la partecipazione di TMA, distributore autorizzato Piab. L’Open House, presso la sede di Pinerolo...