Lubrificanti per turbine Total da 50 anni

Total Lubrifiants celebra il 50° anniversario di Total Preslia, la gamma di prodotti studiata per la lubrificazione delle turbine.
I prodotti Total Preslia vengono oggi utilizzati per produrre più di 500 GW/anno di elettricità in tutto il mondo, fungendo da elemento essenziale per estendere la vita delle attrezzature in un mercato energetico dinamico così come per la domanda di generazione di energia a basse emissioni di carbonio.
Le formulazioni Total Lubrifiants sono studiate per ridurre al minimo i depositi, proteggere le turbine nelle condizioni più impegnative e mantenere le operazioni. La lunga vita operativa degli oli per turbine Total Preslia aiuta a massimizzare i tempi di attività e ridurre i costi operativi complessivi. Il tutto grazie alla continua integrazione tra i tecnici dell’azienda, i produttori e i clienti.
Dopo 50 anni, la gamma prodotto guarda quindi al futuro e continua ad espandersi con il nuovo Total Preslia EVO, che offre protezione estrema conto depositi e rivestimenti e risponde alle sfide delle tecnologie Flex, necessarie per gestire la transizione energetica e l’integrazione delle rinnovabili.
Contenuti correlati
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Sviluppo industriale e società sostenibile, Omron annuncia la sua strategia al 2030
Omron ha annunciato gli obiettivi contenuti nella propria strategia ‘Shaping the future 2030 (SF2030)’, così denominata dal presidente e CEO di Omron Yoshihito Yamada. La visione di lungo periodo per l’anno fiscale 2030 di Omron è un’estensione...
-
Startup in progetti IIoT, ecco i cinque vincitori della Call Eni e Cariplo Factory
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
-
Acciaio green per ZF, accordo con la start-up svedese H2 Green Steel
ZF ha concluso un accordo di fornitura a lungo termine di acciaio ‘green’ con la start-up svedese H2 Green Steel, in base al quale l’azienda scandinava, a partire dal 2025 e fino al 2032, aumenterà la produzione...
-
Iniziative di sostenibilità, Kistler annuncia la propria strategia di Gruppo
L’impegno verso le persone e l’ambiente è ai primi posti tra i valori del Gruppo Kistler, e per mettere in pratica questo principio la società ha annunciato l’intenzione di perseguire alcuni target di sostenibilità. ‘Cut the carbon’...
-
Imprese reggiane, rallentamento nel I trimestre 2022 nei dati Unindustria Reggio Emilia
L’indagine congiunturale di Unindustria Reggio Emilia registra un rallentamento dell’attività delle imprese del territorio nel primo trimestre 2022, con una crescita fermatasi al 9,5% rispetto all’inizio del 2021 ancora profondamente segnato dalla pandemia. Analogo l’andamento del fatturato,...
-
Green engineering con simulazione Comsol il 31 maggio
Comsol terrà un webinar gratuito dedicato al tema della simulazione nelle tecnologie per il green engineering martedì 31 maggio, alle ore 14.30. Ridurre l’inquinamento e migliorare l’utilizzo di energia e materia, in tutte le fasi di vita...
-
Compressori con tecnologia VSD Atlas Copco, emissioni ridotte dell’11%
Uno studio Atlas Copco mostra come i compressori oil-free con tecnologia ad azionamento variabile VSD+ dell’azienda nel loro intero ciclo di vita riducano le emissioni di Co2 dell’11%. Ciò comporta che, se la tecnologia fosse adottata a...
-
Macchine utensili, lieve calo nel primo trimestre 2022 nei dati Ucimu
L’indice degli ordini di macchine utensili in Italia ha segnato un calo del -3% nel primo trimestre 2022 nei dati Ucimu, nel confronto però con la forte raccolta ordini dei primi tre mesi 2021. In valore assoluto...
-
Medaglia d’oro alla qualità assegnata in Germania a HBK
Hottinger Bruel & Kjær (HBK), azienda esperta nel settore test e misura, ha ricevuto un certificato in onore dei suoi 50 anni come membro dell’Associazione Tedesca per la Qualità (DGQ), una delle più importanti organizzazioni per l’ambito...