L’innovazione tra informatica e droni
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2013/07/Logo-Progettare.jpg)
Dalla rivista:
Progettare
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2015/12/4-394Grassi-Doss-300x128.jpg)
Gli ultimi successi della moderna automazione in campo agricolo si possono riassumere in due macro argomenti: la riduzione del carico di lavoro richiesto per la guida delle macchine agricole e la gestione integrata dell’azienda con l’ausilio dell’informatica. Ecco, qui di seguito, un quadro preciso dell’innovazione in agricoltura
Clicca qui per leggere l’articolo
Roberto Grassi
Contenuti correlati
-
Sensori angolari ad alta versatilità per applicazioni di idraulica mobile da Gefran
Gefran conferma il proprio know-how applicativo in qualità di One-stop supplier per il settore dell’idraulica mobile lanciando la serie GR3P di sensori rotativi di posizione con albero, per un range di misura fino a 360° e dotati...
-
Digital Mentoring e talent attraction nelle PMI con Future Age
Future Age, realtà specializzata in change management e innovazione ad alto impatto per le PMI, affianca le imprese nel loro percorso evolutivo verso smart manufacturing e digitalizzazione con un team di Digital Mentor, manager con formazione ingegneristica...
-
Innovazione e sicurezza nelle macchine agricole con U-Control alla Eima
L’azienda tech parmense U-Control, specializzata in sistemi HMI innovativi, debutta nel settore agricolo alla 47° edizione di Eima International, in programma dal 6 al 10 novembre 2024 a Bologna, presentando il bracciolo AX400, studiato per portare implementazione...
-
L’importanza delle guarnizioni nelle macchine agricole
Il comparto delle attrezzature e delle macchine agricole vede sempre più la necessità di adottare guarnizioni adatte a preservare la potenza e la longevità dei cilindri oleodinamici utilizzati. Sixten offre numerose soluzioni di guarnizioni per il comparto...
-
Intralogistica intelligente e green a Bergamo con Logistics & Automation
Dopo il successo dei precedenti appuntamenti europei di Madrid, Berna, Zurigo, Dortmund e Amburgo, debutta a Bergamo il 21 e 22 ottobre 2025 la fiera Logistics & Automation, confermando l’Italia come punto di riferimento strategico per l’evoluzione...
-
Efficienza e sostenibilità per le macchine operatrici con Hydreco in Eima
Hydreco Hydraulics Italia, azienda del Gruppo Duplomatic MS e parte di Daikin Industries, presenterà alcune novità di prodotto per il settore agricolo alla fiera Eima di Bologna, dal 6 al 10 novembre 2024 (padiglione 18, stand C3),...
-
Cuscinetti volventi, NSK annuncia cambio di proprietà per Neuweg Fertigung
NSK ha annunciato la vendita di Neuweg Fertigung GmbH, il suo stabilimento tedesco con sede a Munderkingen, all’investitore britannico Stephen Lord e agli attuali dipendenti Willi Castro Santalla e Dominik Szell. La transazione sarà effettiva dal 1°...
-
Frank Mühlon nuovo managing director di Bucher Hydraulics
Dal 1° luglio 2024 Frank Mühlon è il nuovo CEO di Bucher Hydraulics, succedendo a Daniel Waller, che va in pensione dopo 20 anni di successo in questo ruolo. Daniel Waller, che ha guidato Bucher Hydraulics come...
-
Giochi di robotica per studenti, in 34.BI-MU il nuovo concorso Ucimu
Ucimu, insieme a Fondazione Ucimu, EFIM – Ente Fiere Italiane Macchine e con il sostegno di Fondazione Fiera Milano, presentano Robotgames, nuovo concorso di robotica e automazione rivolto agli studenti di licei scientifici, istituti tecnici tecnologici e...
-
Simulazione dinamica multibody presso Il Sentiero International Campus
Il Sentiero International Campus, centro di ricerca industriale con sedi in provincia di Vicenza e Modena, da inizio 2023 si è dotato di un nuovo software per simulazioni dinamiche multibody che, integrandosi con quelli già disponibili, ha...