Linea Aignep per trattamento aria affidabile e preciso

Aignep lancia la linea FRL Evo per trattamento dell’aria con precisione e affidabilità superiori nella regolazione dell’aria compressa. La linea, con pressione massima di 18 bar, è disponibile in due grandezze, una prima da 1/4-3/8 e una seconda da 3/8-1/2, entrambe totalmente silicon free e realizzate in tecnopolimero di ultima generazione, impiegato per realizzare tutti i componenti.
La linea offre modularità semplificata, maggiore robustezza e peso limitato. Le filettature in metallo garantiscono efficienza e resistenza, mentre i passaggi interni sono stati progettati per una portata dell’aria maggiore e ottimizzata. Il fissaggio modulare è semplice e veloce grazie allo sgancio rapido della tazza. Un manometro per la misura delle pressione è integrato nel corpo principale, e il prodotto offre diverse soglie di filtrazione e possibili campi di regolazione.
Molteplici infine le figure disponibili nella serie: filtro, filtro a coalescenza, regolatore di pressione lucchettabile, regolatore frontale lucchettabile, filtro regolatore, valvola sezionatrice manuale pneumatica ed elettropneumatica, avviatore progressivo, distributore d’aria, scarico condensa automatico o semiautomatico a depressione e lubrificatore con caricamento automatico o semiautomatico a depressione.
Tra i campi di applicazione dei dispositivi figurano macchinari, compressori, impianti e circuiti, dove è cruciale una corretta e accurata gestione dell’aria compressa.
Contenuti correlati
-
Compressori d’aria ad alta efficienza ELGi alla fiera di Hannover
ELGi Compressors Europe partecipa alla Fiera di Hannover 2023 dedicata ad aria compressa e vuoto, in scena dal 17 al 21 aprile, portando in mostra allo stand D31 nel padiglione 4 un portafoglio completo di compressori oil-free...
-
Protagonisti al MEC SPE: Aignep
Aignep SpA è una azienda situata a Bione (BS) che dal 1976 produce componenti per fluidica e automazione pneumatica. Oggi Aignep ha come obiettivo quello di presentarsi a distributori e utilizzatori finali, come singola fonte per tutte...
-
Compressori e costo energia, CompAir sottolinea l’importanza della manutenzione
CompAir si associa alle raccomandazioni sull’importanza della manutenzione dei compressori fatte dalla British Compressed Air Society (BCAS) nell’ambito della campagna 10% Taskforce, al fine di contribuire a ridurre il consumo di elettricità dei sistemi di aria compressa...
-
Efficienza energetica e basso costo di gestione nei compressori CompAir
CompAir presenta la gamma dei compressori a vite oil-free della serie DX, che offrono basso costo di gestione e riduzione del consumo energetico fino al 7%, con purezza dell’aria garantita. La gamma è disponibile sia a velocità...
-
Refrigerazione a CO2, Danfoss verso acquisizione di Bock
Danfoss annuncia l’intenzione di acquisire, attraverso Nord Holding GmbH, il costruttore tedesco Bock, specializzato in compressori semiermetici per refrigeranti naturali e CO2, con l’obiettivo di rafforzare le proprie competenze per promuovere lo sviluppo e l’utilizzo di refrigeranti...
-
Compressori a basse emissioni con cuscinetti magnetici SKF
La tecnologia dei cuscinetti magnetici SKF, nata in origine per l’industria oil & gas, si sta rivelando chiave nel ridurre le emissioni di CO2 in una vasta gamma di applicazioni industriali, tra cui i compressori. I cuscinetti...
-
Compressori Mattei per il settore ferroviario a Innotrans 2022
Mattei Group presenta alla Innotrans 2022 di Berlino (20-22 settembre) la serie RVR, compressori rotativi a palette progettati appositamente per il settore rail, segmento tra i mercati più importanti per l’azienda. Mattei è specializzata nella produzione di...
-
Protagonisti in BiMu: AIGNEP
Aignep SpA è una azienda situata a Bione (BS) che dal 1976 produce componenti per fluidica e automazione pneumatica. Oggi Aignep ha come obiettivo quello di presentarsi a distributori e utilizzatori finali, come singola fonte per tutte...
-
Velocità di movimento e grande potenza
I moderni attuatori, sia pneumatici sia oleoidraulici, si caratterizzano per l’affidabilità nei cicli di lavoro, la sensoristica di bordo e i materiali utilizzati. Geometrie ridotte e design costruttivo permettono numerose applicazioni. Si tratta di componenti adatti alle...
-
Sostenibilità ed efficienza col compressore di CompAir
CompAir annuncia il lancio della nuova gamma di compressori FourCore da 160, 200 e 250 kW, che combina l’efficienza del sistema ad aria compressa con un ingombro ridotto e un design sostenibile per le aziende rispettose dell’ambiente Leggi e...