Integrare Metal AM per produrre stampi
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2013/07/logo.jpg)
Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/09/RMO262-RIVISTA-WEB-86-1-300x372.jpg)
TK Mold, produttore di stampi e parti in plastica, ha colto i vantaggi dell’AM applicandola per produrre inserti di stampo in cui la lavorazione sottrattiva convenzionale non è in grado di ottenere la qualità adatta. Vediamo l’esempio del supporto per fissare l’orologio all’interno della scatola. GF Machining Solutions e 3D Systems collaborano con TK Mould allo sviluppo di soluzioni end-to-end, integrando l’AM nei processi esistenti attraverso lo sviluppo di un flusso di lavoro ottimizzato
Stefano Soresina
Contenuti correlati
-
Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine
Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria Macchine. Il nuovo soggetto di Confindustria nasce per l’iniziativa di quattro soci fondatori, ovvero i presidenti di quattro importanti associazioni...
-
Due acquisizioni per Elesa nei termoplastici e nelle ruote industriali
Elesa S.p.A., azienda italiana leader nella progettazione e produzione di componenti standard per l’industria meccanica e dell’automazione, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% delle attività industriali di FM S.r.l., attiva nell’engineering e stampaggio di articoli...
-
Buona raccolta di adesioni per Lamiera 2025, a maggio in Fieramilano Rho
A cinque mesi dall’apertura, Lamiera conferma il suo ruolo di fiera di riferimento per il comparto delle macchine per il taglio, la lavorazione e deformazione della lamiera e per le tecnologie ad essa connesse. Promossa da Ucimu,...
-
Innovativo acciaio Proterial per applicazioni a caldo da CS Metal Europe
CS Metal Europe di Bedizzole (Bs) presenta in esclusiva sul mercato italiano l’innovativo acciaio per applicazioni a caldo Proterial YXR33, ultimo nato nella famiglia Proterial a marchio Isotropy. A confronto con le qualità DAC Magic e DAC...
-
Smorzamento vibrazioni in modulo a forma conica da BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta il nuovo modulo ad avvitamento Smart Damper Screw-on, la più recente aggiunta della famiglia di utensili Smart Damper con meccanismo di smorzamento intelligente delle vibrazioni integrato. Il modulo presenta una forma conica che lo...
-
Acciaio voestalpine HPM a prestazioni superiori nelle lavorazioni a freddo per stampi
I risultati dei test condotti sull’acciaio Böhler K888 Matrix da voestalpine High Performance Metals Italia, eseguiti in collaborazione con Meclostampi Group – realtà specializzata in progettazione e costruzione di stampi ad alta precisione per il settore automotive...
-
La Digital Servitization nel settore Machinery
Un quarto del fatturato delle aziende del comparto della macchina industriale in Italia deriva dall’attività di service, il cui ampio portafoglio genera ricavi ancora contenuti. L’offerta di servizi digitali risulterà sempre più fondamentale nelle scelte di acquisto...
-
Nel 2024 cala la produzione
Dopo un 2023 positivo per l’industria italiana della macchina utensile, quest’anno al trend positivo dell’export si contrappone la riduzione delle consegne sul mercato interno. Il rallentamento della raccolta ordini nella prima parte dell’anno è dovuto all’incertezza del...
-
Le opportunità di una filiera sostenibile
Procmatech, che si occupa della realizzazione di macchine speciali per i più svariati settori produttivi, negli ultimi anni si è focalizzata sull’integrazione di tecnologie abilitanti all’interno di un contesto industriale tradizionale. La PMI pugliese ha compreso che...
-
Programmare il CNC anche senza competenze
La carenza di programmatori nelle applicazioni CNC ha ostacolato l’implementazione efficace e il funzionamento dei sistemi robotici. Hakan Aydogdu, direttore generale di Tezmaksan Robot Technologies, azienda produttrice di sistemi di automazione CNC, spiega il potenziale dell’asservimento macchine...
Scopri le novità scelte per te x
-
Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine
Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria...
-
Due acquisizioni per Elesa nei termoplastici e nelle ruote industriali
Elesa S.p.A., azienda italiana leader nella progettazione e produzione di componenti standard per l’industria meccanica e dell’automazione,...
Mercato Tutti ▶
-
Academy in controllo qualità per costruzioni saldate in WPI, candidature aperte
Welded Pipe Industries (WPI), realtà italiana specializzata nella produzione di costruzioni saldate per il...
-
Sinergie in doppia transizione verde e digitale con Anie per il Libro Verde del Mimit
Anie Confindustria ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal Mimit nel quale...
-
Paolo Tirelli nominato nuovo direttore di Catas
Paolo Tirelli è il nuovo direttore di Catas, il più importante laboratorio europeo per...
Tecnologie Tutti ▶
-
Monitoraggio in tempo reale del punto di rugiada con Emerson
Emerson presenta Aventics DS1, sensore industriale in grado di monitorare in tempo reale il...
-
Sensori angolari ad alta versatilità per applicazioni di idraulica mobile da Gefran
Gefran conferma il proprio know-how applicativo in qualità di One-stop supplier per il settore...
-
Serraggio sicuro nella lavorazione delle superleghe in aerospace con BIG Kaiser
BIG Kaiser, protagonista a livello mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni...