Innesti rapidi ottimizzati da Parker High Pressure Connectors

Parker High Pressure Connectors Europe lancia la serie di innesti rapidi FEM ottimizzati, che offre pressione di esercizio superiore fino a 350 bar e ridotta caduta di pressione per garantire migliori proprietà di flusso.
Le serie FEM e FEC riviste e aggiornate hanno profili corrispondenti a ISO 16208 e superano i requisiti tecnici delle relative specifiche, oltre a essere compatibili con altre serie conformi allo stesso standard. Gli innesti offrono disconnessione senza fuoriuscite, perdite di olio minime durante il disaccoppiamento e facile pulizia, grazie alle forme dei corpi e delle valvole a faccia piana. In virtù del nuovo design della valvola, gli innesti presentano caduta di pressione minima a favore della massima efficacia in termini di costi.
Gli innesti FEM sono disponibili con soppressore di pressione e conseguente possibilità di collegarli in presenza di pressione accumulata o residua senza problemi. Una valvola miniaturizzatrice riduce in automatico la pressione in fase di connessione.
Infine, la serie è molto resistente alle vibrazioni e ad altre sollecitazioni meccaniche. Che venga utilizzato nell’idraulica mobile, nei trasporti o nel settore edile, il processo di connessione e disconnessione è rapido e sicuro, con il sistema di bloccaggio della ghiera di serie per evitare la disconnessione accidentale.
Contenuti correlati
-
Reti Ethernet e connettività IO-Link nelle macchine con Parker
Parker Hannifin introduce nel mercato europeo dell’automazione industriale il portale di rete PCH, che offre un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, per ridefinire e trasformare l’architettura I/O delle macchine. Il portale PCH contribuisce quindi a...
-
Federico Viganò nuovo ad in Segula Technologies Italia
Segula Technologies ha nominato Federico Viganò nuovo amministratore delegato della filiale italiana del Gruppo di ingegneria che opera a livello globale, con l’obiettivo di accelerare il posizionamento dell’azienda nel segmento high-end. Forte di un’esperienza ventennale all’estero, il...
-
Tecnologie per idrogeno Parker in workshop dedicato nella giornata del 23 marzo
Giovedì 23 marzo 2023 Parker Hannifin presenterà le sue tecnologie e applicazioni a idrogeno in occasione dell’Hydrogen Online Workshop, con una gamma di soluzioni pensate dall’azienda per contribuire a rendere il nostro pianeta un luogo più pulito...
-
Laura Galli nuova vice president della divisione Personal safety in 3M
3M annuncia la nomina di Laura Galli come vice president Emea Personal safety division (PSD), confermando così il suo impegno nella ricerca e sviluppo di soluzioni per perseguire le migliori condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori....
-
Motore ad alta potenza per motoscafo full electric
Il Gruppo Ferretti ha presentato il suo ultimo prototipo conosciuto come El-Iseo Riva. Il motoscafo con alimentazione full electric offre ottime performance di velocità, potenza e coppia basate sul motore GVM310 e sull’inverter GVI, entrambi di Parker....
-
Maurizio Asti nominato alla guida del sud-est Europa in 3M
3M annuncia la nomina di Maurizio Asti come managing director per il sud-est Europa. Insieme al nuovo incarico, effettivo dal 24 gennaio 2023, Asti ha mantenuto anche quello di HR Leader ricoperto in azienda dal 2017. La...
-
Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento Giti Tire svelati con Mercedes
Giti Tire ha deciso di presentare il suo primo pneumatico per truck con valore di etichetta A in resistenza al rotolamento grazie a un accordo di primo equipaggiamento su Mercedes-Benz Actros siglato in Cina. Il Giti GAR206...
-
Napoli, al centro della potenza fluida
Gfps, il simposio internazionale dedicato alla potenza fluida, si è svolto a Napoli riunendo scienziati, docenti e aziende per confrontarsi sulle nuove frontiere tecnologiche di questo comparto. Lavori scientifici dedicati alla sostenibilità, recupero energetico e ottimizzazione dei...
-
R&D nella mobilità elettrica, 40 milioni di euro a Marposs dalla BEI
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un finanziamento di 40 milioni di euro a Marposs per le attività di ricerca, sviluppo e innovazione di sistemi di misura e controllo di processo che contribuiranno ad...
-
Formatura tubi idraulici intelligente e connessa da Danfoss
Danfoss Power Solutions presenta la macchina di assemblaggio WalformConnect per ottimizzare la formatura dei tubi rigidi all’interno del sistema Walform, soluzione ampiamente adottata nel mercato dei raccordi metrici per tubi rigidi formati a freddo. La soluzione è...