I cinquant’anni di Ucif attraverso una serie di iniziative

Ucif compie quest’anno 50 anni di attività e li festeggia con una serie di iniziative che hanno come unico obiettivo quello di coinvolgere e appassionare gli associati.
È stato creato un passaporto, il passaporto del cinquantesimo anniversario di Ucif. Ogni azienda associata ne riceverà uno personalizzato ad hoc con marchio dell’azienda e anagrafica per ogni attività a cui l’azienda parteciperà virtualmente (wetalk) e personalmente (eventi outdoor): verrà apposto un timbro (il timbro dei 50 anni Ucif) che attesterà la partecipazione all’evento. Per i seminari virtuali (wetalk) verrà inviata una mail con apposita etichetta da stampare e applicare al passaporto.
‘Lo sapevi che’ è una iniziativa sul profilo Linkedin di Ucif: attraverso una serie di piccole curiosità sotto forma di post, saranno raccontati aneddoti e ricordi dalla nascita di Ucif attraverso le tappe che l’ha vista crescere, trasformarsi e diventare l’associazione attuale.
Ciaspolata
Si parte giovedì 16 febbraio con una ciaspolata. L’escursione si svolge in un ambiente montano, ai Piani di Bobbio. Camminando su dolci pendenze ideali anche per chi non ha mai ciaspolato sarà possibile assaporare la bellezza dell’ambiente innevato. A seguire pranzo al rifugio e incontro guidato da un moderatore.
Cocktail experience
Giovedì 14 aprile a Milano ci sarà il cocktail dei 50 anni di Ucif. Attività di workshop a squadre, nella quale gli ospiti (suddivisi in gruppi), guidati da barman professionisti, dovranno ricreare un drink alcolico o analcolico a partire da ingredienti differenti, che i partecipanti potranno scegliere presso delle apposite station allestite ad hoc con dei gettoni presso dei corner dedicati allestiti: i ‘mercatini, ovvero delle station allestite ad hoc. Ogni postazione dispone dell’attrezzatura necessaria per svolgere l’esperienza con barman e personale di servizio dedicato. Welcome cocktail e servizio drink finale con le bottiglie aperte dai partecipanti durante l’incontro. Il cocktail della squadra vincitrice sarà lo special cocktail dei 50 anni di Ucif e verrà servito durante la cena sociale del 20 giugno.
Sopravvivenza e orienteering
Giovedì 18 maggio è organizzato un percorso di sopravvivenza e orienteering per dipendenti, collaboratori under 40 e altri presso il Passo del Ghisallo Agriturismo Camanin. Saranno ricreati gli scenari più disparati, divertenti e talvolta impegnativi mostrando tecniche e soluzioni efficaci sulla base dell’esperienza di anni di frequentazione dell’ambiente montano dei partecipanti. Dopo un briefing, durante il quale verranno illustrate le principali tematiche di sopravvivenza e come orientarsi nella natura, il gruppo sarà diviso in squadre. Ogni squadra riceverà in dotazione un kit di sopravvivenza ed inizierà l’avventura con una mappa strappata dalla pioggia. Diversi gli scenari che si presenteranno ai partecipanti, ognuno con un problema da risolvere o un’attività pratica da svolgere contando sull’aiuto dei compagni di squadra ed utilizzando i pochi attrezzi a disposizione. A seguire pranzo in agriturismo, successivamente incontro formativo guidato da un counsellor.
Cena dell’anniversario
La cena per festeggiare il cinquantesimo si svolgerà il 20 giugno.
Contenuti correlati
-
Finitura superficiale di grandi componenti diventa finitura di massa
La finitura superficiale di grandi componenti strutturali di velivoli viene ancora spesso effettuata a mano: un processo costoso che genera problemi di ripetibilità e conformità dei risultati. Rösler offre soluzioni di finitura di massa capaci di trattare...
-
Ucif, la finitura festeggia 50 anni di attività
Ucif, l’Unione dei Costruttori di Impianti di Finitura, festeggia quest’anno il traguardo del mezzo secolo di attività. Ripercorriamo questi decenni che hanno visto l’associazione crescere, in numero e in iniziative, e diventare il punto di riferimento del...
-
Accordo tra Intralogistica Italia e Aisem in vista dell’evento a maggio 2025
Intralogistica Italia rinnova la partnership con Aisem, Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione federata Anima Confindustria, al fine di rafforzare la comunità di riferimento e monitorare con attenzione i cambiamenti del mercato in vista di...
-
Tecniche digitali in fresatura con BIG Kaiser al MADE il 3 maggio
BIG Kaiser è tra i partner che saranno coinvolti nel workshop del prossimo 3 maggio organizzato dal laboratorio PoliMill del Politecnico di Milano presso il MADE Competence Center, con la Teaching Factory dedicata a come ridurre il...
-
Iscrizioni alla decima edizione di ISM Industrial Short Master
ISM Industrial Short Master è il punto di riferimento nel panorama della formazione sulla protezione e finitura di superfici metalliche. Grazie ai contenuti innovativi e alla formazione nei laboratori aziendali, Industrial Short Master prepara e aggiorna una...
-
Automazione collaborativa flessibile Universal Robots in Mecspe
Universal Robots porta a Mecspe (Padiglione 30, stand C48) una nuova concezione di automazione all in one, che mira a semplificare l’accesso alla robotica per le PMI di ogni dimensione. Tale è di fatto l’obiettivo che l’azienda...
-
La visione green della finitura
In occasione di MecSpe, Rösler Italiana presenterà il meglio della propria gamma di prodotti orientata a una visione green dei processi di finitura di componenti ottenuti sia da lavorazioni meccaniche sia da processi di Additive Manufacturing. Centrale...
-
Maschiatura in mostra a Lione con Yamawa al Global Industrie
Yamawa, che quest’anno celebra i 100 anni dalla fondazione, porta al Salone Global Industrie di Lione, che si tiene dal 7 al 10 marzo, alcune tra le sue più recenti novità presso lo stand del distributore per...
-
Nuovi materiali online per lavorazioni CNC e stampa 3D con Weerg
Dopo il successo lo scorso novembre dei Black Days, il service italiano di manifattura online per lavorazioni CNC e stampa 3D Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo e prosegue con le promozioni, presentando nei primi...
-
E.O.I. Tecne festeggia i suoi primi cinquant’anni
E.O.I. Tecne, fondata nel 1973, festeggia cinquant’anni di successi nella dosatura e saldatura di precisione e si prepara per le sfide del futuro. E.O.I. Tecne è da sempre focalizzata nel disegnare su misura soluzioni per la...