Grassi ad alte prestazioni multifunzione da WD-40 per l’industria
![WD-40 grassi ad alte performance multiuso](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2022/10/WD-40-grassi-ad-alte-performance-multiuso-300x225.jpg)
WD-40 amplia la gamma WD-40 Specialist con l’ingresso di grassi multiuso con formula al solfonato di calcio ad alte prestazioni per pressioni estreme, carichi elevati e un’ampia gamma di velocità.
Le performance migliorate in condizioni estreme includono la maggior resistenza all’usura sotto effetto di carichi o pressioni elevate e alta protezione contro acqua, ruggine e corrosione in particolare negli ambienti umidi e caldi. Il prodotto offre in particolare prestazioni superiori ai grassi al litio, vantando un’ottima resistenza al carico e al taglio rispetto ad altri grassi standard, oltre a una resistenza al dilavamento due volte superiore rispetto a un normale grasso al litio. Il nuovo grasso agisce anche come ottimo protettore anti corrosione, proteggendo le superfici anche se utilizzato in condizioni di forte umidità. Gli speciali additivi contenuti permettono inoltre di sopportare carichi pesanti senza rompere il film lubrificante, in aggiunta a resistenza a temperature di esercizio estreme, da -30° C a +140° C e fino a 180° C di punta.
Disponibile in formati tubetto da 150 gr e cartuccia da 400 gr., grazie alla sua multifunzionalità il grasso WD-40 Specialist è idoneo sia per usi comuni che per applicazioni nell’industria, nel settore nautico, minerario, meccanico agricolo e automotive, in particolare per il trattamento di alberi a cardani, cuscinetti, guide, ingranaggi, cremagliere e giunti a sfera.
A conferma delle elevate prestazioni del prodotto l’azienda porta quindi i risultati di diversi test di laboratorio effettuati, dove le sue performance e qualità sono state poste a confronto con un grasso standard, oltre a una ricerca di mercato su un campione di 200 bricoleur che hanno utilizzato un grasso nell’ultimo anno. I risultati riportano che l’89% degli intervistati considera il prodotto semplice ed efficace, 9 su 10 apprezzano il concept e l’84% è intenzionato ad acquistare il prodotto, conoscendo il prezzo di vendita.
Contenuti correlati
-
Accordo per fornitura di tecnologia brake-by-wire ZF con un importante OEM globale
ZF, azienda specializzata in sistemi di frenata by-wire, che non richiedono collegamenti meccanici, e nei sistemi sterzanti all’avanguardia, consolida ulteriormente la propria posizione come fornitore di punta a livello mondiale di componenti per chassi, moduli e sistemi...
-
Sistemi di verniciatura bicomponenti senza emissioni COV con tecnologia Dürr
Dürr ha sviluppato una nuova tecnologia che consente di alimentare sistemi di vernici bicomponenti (2K) miscelate direttamente nel sistema di ritorno all’interno dell’atomizzatore, eliminando le emissioni di COV nella cabina di verniciatura durante i processi di lavaggio...
-
Monitoraggio in tempo reale del punto di rugiada con Emerson
Emerson presenta Aventics DS1, sensore industriale in grado di monitorare in tempo reale il punto di rugiada, la temperatura, i livelli di umidità e la qualità dell’aria compressa e di altri gas non corrosivi da un unico...
-
Controllo del flusso d’aria automatico a compatto con SMC
SMC presenta l’innovativo controllore di flusso d’aria serie IN502-44/45/46 che combina un flussostato e un regolatore elettropneumatico in un unico prodotto. Il risultato per i progettisti e gli ingegneri di apparecchiature è un risparmio di spazio fino...
-
Collaborazione tecnologica tra Brembo e Michelin per maggiore sicurezza in frenatura
Brembo, realtà globale specializzata nello sviluppo e produzione di soluzioni frenanti, e Michelin, produttore di punta nel settore degli pneumatici ed esperto nell’innovazione dei materiali compositi, hanno firmato un accordo globale per sfruttare il pieno potenziale delle...
-
Cuscinetti intelligenti
Velocità, resilienza ed efficienza energetica. Nelle moderne macchine utensili, queste tre caratteristiche sono continuamente enfatizzate. Ciò determina requisiti stringenti per i mandrini delle macchine utensili e, soprattutto, per i loro cuscinetti. Le soluzioni SKF Leggi e scarica...
-
Coefficienti di carico e durata dei cuscinetti
In futuro, i cuscinetti a sfere a contatto obliquo, i cuscinetti a rulli cilindrici, i cuscinetti radiali rigidi a sfere e i cuscinetti a rulli conici di NSK, potranno garantire una durata maggiore, potenzialmente anche raddoppiata, grazie...
-
Innovazione e sostenibilità su strada e in pista con Dallara e PTC
Creo, la soluzione CAD 3D di PTC, è l’elemento cardine attorno al quale ruotano le attività di progettazione di Dallara, marchio iconico dell’industria automobilistica sportiva ed eccellenza mondiale che, con le sue vetture, è fornitore dei campionati...
-
Sandro Chervatin nuovo presidente e amministratore delegato di SKF in Italia
I Consigli di amministrazione di SKF Industrie S.p.A., SKF Seals Italy S.p.A, SKF Metal Stamping S.r.l. e Tenute S.r.l., riunitisi lo scorso 14 novembre 2024, hanno nominato Sandro Chervatin nuovo presidente e amministratore delegato di SKF Industrie...
-
Efficienza smart in logistica, accordo export delle soluzioni Stagnoli con Raben Italy
Nuova collaborazione di esportazione globale tra Raben Italy, operatore nel trasporto internazionale e logistica integrata che negli anni si è distinto per la qualità dei servizi offerti, e Stagnoli, produttore bresciano di ingranaggi e organi di trasmissione....