Frese a fissaggio meccanico Kennametal
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kennametal amplia la serie di frese a fissaggio meccanico con la Mill 4-11, dalla geometria complessa con inserto bilaterale, che sviluppa basse forze di taglio per macchine utensili in applicazioni leggere, torni multitask e con configurazioni non perfettamente rigide. La Mill 4-11, nella piattaforma di fresatura a 90° Kennametal, offre l’azione di taglio di un inserto monolaterale al basso costo per tagliente di uno bilaterale, e risolve il problema dell’effetto a gradini che utensili di fresatura a fissaggio meccanico a spallamento retto presentano.
Lo speciale design e la precisione degli inserti della Mill 4-11 consentono infatti la lavorazione a step, con scarto molto piccolo fra le passate, offrendo elevati rapporti di asportazione truciolo, profondità di taglio fino a 11 mm, elevata vita utensile e finitura superficiale che spesso elimina le operazioni di finitura, potendo in alcuni casi essere impiegata anche come utensile di finitura. Progettata per i centri di lavorazione più piccoli, la Mill 4-11 può essere inserita in mandrini CAT e BT di dimensione 40, HSK50 e altri di dimensioni analoghe, è disponibile in varie opzioni di montaggio con diametri utensile da 16 mm a 80 mm, con una gamma completa di qualità di carburo e geometrie.
Contenuti correlati
-
Servizi ed efficienza 4.0 negli utensili da taglio
Acquisizione e analisi dati consentono oggi ai fornitori di utensili da taglio di entrare in profondità nelle lavorazioni dei clienti, per offrire servizi di consulenza ancora più accurati nella scelta dei migliori prodotti e implementare ottimizzazioni e...
-
I cinquant’anni di Ucif attraverso una serie di iniziative
Ucif compie quest’anno 50 anni di attività e li festeggia con una serie di iniziative che hanno come unico obiettivo quello di coinvolgere e appassionare gli associati. È stato creato un passaporto, il passaporto del cinquantesimo anniversario...
-
Torni pesanti per l’industria, Fervi espande la gamma
Con l’aggiunta di dodici nuovi articoli, Fervi amplia la propria gamma di torni pesanti per andare incontro alle esigenze del settore industriale, allargando l’offerta dal settore MRO anche al mercato della carpenteria metallica e dell’attrezzeria per officina....
-
Ricerca utensili facilitata con le nuove funzioni della app di Yamawa
Yamawa Europe ha aggiunto nuove funzionalità alla sua app Tool finder per facilitarne l’utilizzo quotidiano da parte degli operatori nelle officine e negli uffici tecnici, alla ricerca della miglior soluzione per filettatura o foratura tra le numerose...
-
Cobot e automazione, sguardo ai trend 2023 con Beck di Universal Robots
Il 2023 sarà l’anno delle soluzioni di robotica chiavi in mano, con un nuovo rialzo del mercato dei cobot che, grazie anche all’aumento dei payload, continueranno a trasformare il manifatturiero ponendo l’uomo al centro, per un’industria più...
-
Sensori di contatto pezzo BIG Kaiser con design ancora più ergonomico
I sensori di contatto Base Master di BIG Kaiser consentono ora misure ancora più veloci e precise grazie all’aggiunta di un indicatore a luce LED a 360°, che gira tutto intorno al sensore rendendo più semplice per...
-
Sistemi di fissaggio in mostra a Fastener Fair Italy a Milano
E’ pronta ad aprire le sue porte Fastener Fair Italy 2022, la biennale internazionale dedicata all’industria della vittoria, bulloneria e sistemi di fissaggio in scena da mercoledì 30 novembre al 1° dicembre in Fiera Milano City. L’unico...
-
Mikron Tool amplia l’area produttiva nella sede svizzera
Nella sede di Agno, in Svizzera, Mikron Tool ha realizzato un nuovo padiglione destinato alla produzione, che si snoda su una superficie di 1.000 m2 e è organizzato su due piani. L’area di produzione totale sale così...
-
Fresatura per stampi di tranciatura con BIG Kaiser e PoliMill a novembre
BIG Kaiser partecipa insieme ad altre aziende che operano nelle lavorazioni meccaniche di precisione al workshop ‘Stampi di tranciatura fresati al micron’ in programma venerdì 25 novembre al laboratorio PoliMill del Politecnico di Milano. Scopo dell’evento è...
-
Lavorazione legno, assegnati gli Award all’Innovazione in Xylexpo
Sono stati assegnati in occasione della biennale delle tecnologie per l’industria del mobile e la lavorazione del legno gli XIA-Xylexpo Innovation Award, alla loro quarta edizione. Ai vincitori nelle cinque categorie – massiccio, pannello, finitura, digitalizzazione e...
Scopri le novità scelte per te x
-
Servizi ed efficienza 4.0 negli utensili da taglio
Acquisizione e analisi dati consentono oggi ai fornitori di utensili da taglio di entrare in profondità nelle...
-
I cinquant’anni di Ucif attraverso una serie di iniziative
Ucif compie quest’anno 50 anni di attività e li festeggia con una serie di iniziative che hanno...
Mercato Tutti ▶
-
Industria nautica in fiera, dal Boot di Dusseldorf in vista del Salone Nautico di Genova
La partecipazione al Boot di Düsseldorf, tenutasi dal 21 al 29 gennaio 2023, ha...
-
Partnership in formazione 4.0 tra Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting
Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting hanno avviato una collaborazione strategica per la formazione dei...
-
Metaverse e change management con Human Change Consulting
Rosa Metra, CEO di Change Works in Inghilterra e Human Change Consulting in Italia,...
Tecnologie Tutti ▶
-
Connettività EtherCAT nei robot Scara di Omron
Omron annuncia la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara,...
-
Collaudo robotizzato a fine linea Rohde & Schwarz per radome e paraurti
Rohde & Schwarz ha presentato insieme al partner Löhnert Elektronik una soluzione robotizzata e...
-
Contatori smart per acqua e gas per la sostenibilità da SIT
SIT ha presentato all’ultima edizione della fiera Enlit quattro nuove soluzioni per i contatori...