Fresatura a 5 assi per componenti aerospaziali

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Il tornio verticale AP100TMTY 8000 di Pietro Carnaghi è adatto per lavorare componenti di grandi dimensioni e di alta qualità, difficili da tagliare. Per mantenere i tagli più lisci anche il cuscinetto della tavola è dotato di un cuscinetto rotante idrostatico, con un sistema dedicato per evitare il danneggiamento della tavola del cuscinetto in caso di guasto del sistema di alimentazione. Per evitare possibili trasmissioni di vibrazioni durante i tagli più complessi, il movimento della tavola principale viene eseguito con una soluzione a trasmissione diretta
Elena Castello
Contenuti correlati
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...
-
EMO Hannover 2023 crocevia dell’innovazione
Dal 18 al 23 settembre va in scena EMO Hannover. L’appuntamento mondiale dedicato al settore della macchina utensile vede in vetrina le ultime soluzioni in tema di sviluppo tecnologico. Lo slogan di EMO Hannover 2023 è ‘Innovate...
-
Ferroviario in mostra per Expo Ferroviaria 2023 a ottobre in Rho Fiera Milano
Sono aperte le registrazioni per i visitatori di Expo Ferroviaria 2023, esposizione internazionale biennale per le tecnologie, i prodotti e i sistemi ferroviari che si terrà a Rho Fiera Milano dal 3 al 5 ottobre 2023. La...
-
Navigazione ANT outdoor per AGV e AMR con BlueBotics
BlueBotics lancia ANT everywhere, estensione dei suoi prodotti di navigazione naturale ANT (Autonomous navigation technology) che amplia la portata delle operazioni di AGV e AMR consentendo loro di operare efficacemente anche all’aperto. L’uso all’aperto ha tradizionalmente rappresentato...
-
Sette test di qualità nella verniciatura in Argos ST
La verifica della qualità su richiesta dei clienti dei processi di verniciatura, effettuati con elaborazione di report e controlli, è tra le attività in capo alla sede Foresi del gruppo Argos ST, che opera nel settore trattamenti...
-
Piattaforme software in costante evoluzione
Il CAD/CAM/CAE è in continua evoluzione grazie a release che aggiornano costantemente i tool con nuove funzionalità. I software si integrano in piattaforme e le grafiche diventano sempre più intuitive. I percorsi di simulazione delle lavorazioni si...
-
Digitale per la New Space Economy con Dassault Systèmes ed ESA
Dassault Systèmes e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno firmato una lettera di intenti per supportare la comunità europea per l’innovazione nel settore del ‘Nuovo spazio’, che include la commercializzazione dello spazio da parte di aziende private. Le...
-
Pompe con possibili applicazioni su lanciatori nel progetto di ricerca tra Vanzetti Engineering e PoliTo
Da novembre 2022, Vanzetti Engineering ha avviato una collaborazione con il Politecnico di Torino per attivare un dottorato di ricerca per lo studio di pompe azionate da un motore elettrico. Tra le più interessanti applicazioni di tali...
-
Nichelatura chimica Argos ST per il settore aerospace
Specialista da oltre trent’anni di trattamenti superficiali e rivestimenti industriali, Argos ST ha negli anni riservato particolari investimenti di tempo e risorse per garantire i più alti standard qualitativi del processo di nichelatura chimica, molto impiegato nel...
-
Maschiatura per ogni esigenza, Seco Tools amplia la gamma prodotto
Seco Tools amplia la propria gamma di soluzioni per maschiatura con una nuova linea di maschi a tagliare e rullare, versatili, di alta qualità e a prezzi competitivi. La linea comprende tre livelli di prestazioni che consentono...