Filtri sempre più piccoli ed ecocompatibili

Pubblicato il 6 luglio 2020

I filtri hanno dimensioni sempre più piccole, sono da assemblare e da smontare con sempre maggiore semplicità, con grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. Sono gli elementi che contraddistinguono i moderni filtri, senza dimenticare la durata nel tempo e l’uso di materiali tecnologicamente avanzati

 

Leggi e scarica l’articolo.



Contenuti correlati

  • Vaisala rifrattometri ottici in linea Polaris misurazione liquidi
    Rifrattometri di processo Vaisala per misurazione di liquidi industriali

    Vaisala lancia Polaris, robusta piattaforma di rifrattometri da processo in linea ottici per misurazioni di liquidi industriali, che unisce 85 anni di eccellenza nella misurazione con la più recente esperienza nella misurazione liquidi dell’azienda. La piattaforma continua...

  • Bosch Rexroth idraulica compatta acquisizione HydraForce
    Idraulica compatta, Bosch Rexroth completa acquisizione di HydraForce

    Bosch Rexroth annuncia di aver completato l’acquisizione di HydraForce, azienda con sede a Lincolnshire, Illinois (USA), migliorando la propria offerta nel settore idraulico. L’acquisizione, già annunciata a luglio 2022, rafforza la presenza in Nord America di Bosch...

  • Protagonisti al MEC SPE: Vuototecnica

    Fondata negli anni Settanta, Vuototecnica è un’azienda specializzata in strumenti di creazione e gestione del vuoto, adattabili a diverse applicazioni in diversi settori: automotive, grafica e stampa, logistica, packaging, automazione, alimentare, energie rinnovabili, cantieri e tutti quei...

  • Protagonisti al MEC SPE: Pneumax

    Investire costantemente sull’innovazione tecnologica sia di prodotto che di processo. Questo l’obiettivo che guida le scelte di Pneumax SpA, azienda bergamasca specializzata nella produzione di componenti per l’automazione industriale e di processo, capofila del Gruppo Pneumax presente...

  • Protagonisti al MEC SPE: Aignep

    Aignep SpA è una azienda situata a Bione (BS) che dal 1976 produce componenti per fluidica e automazione pneumatica. Oggi Aignep ha come obiettivo quello di presentarsi a distributori e utilizzatori finali, come singola fonte per tutte...

  • Bosch Rexroth formazione 4.0 lean Bonfiglioli Consulting
    Partnership in formazione 4.0 tra Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting

    Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting hanno avviato una collaborazione strategica per la formazione dei clienti e prospect sui temi della lean production e di Industry 4.0. La società italiana di consulenza diventa così Certified excellence training partner...

  • Pompe regolabili per banchi prova

    Asterisco Tech ha scelto di utilizzare le soluzioni Bosch Rexroth per i suoi banchi di prova industrial destinati ai settori automotive, aerospace e fluid power. Il banco di prova è destinato a una grande varietà di valvole...

  • Le strategie di SMC per ridurre i tempi di spreco

    Secondo un rapporto di IndustryWeek, i tempi di fermo non pianificati costano ai produttori industriali circa 50 miliardi di dollari all’anno. Il guasto delle apparecchiature è alla base del 42% di questi tempi di inattività non pianificati. Alcuni...

  • I componenti visti a Eima 2022

    Si è chiusa la 45a edizione di Eima, la rassegna mondiale della meccanica agricola. Sono stati 327.100 i visitatori che migliora il record del 2018 (317.000) e rimarca la sua importanza nel panorama internazionale. Appuntamento a Bologna,...

  • Bosch Rexroth certificazione Top Employer
    Digitalizzazione e persone al centro, Bosch Rexroth è Top Employer 2023

    L’approccio data-driven che ha guidato il cambiamento in ambito HR è valso a Bosch Rexroth il riconoscimento di Top employer 2023, certificazione per le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR capaci di contribuire al benessere delle...

Scopri le novità scelte per te x