Encoder e sistemi di misura innovativi Heidenhain alla SPS Italia

Pubblicato il 19 maggio 2023
Heidenhain sistemi di misura encoder EnDat 3 SPS Italia

Heidenhain partecipa alla SPS Italia 2023 di Parma, portando in mostra al suo spazio (Padiglione 3, stand E039) le proprie soluzioni di misura innovative studiate per i settori più esigenti insieme a quelle dei propri marchi AMO, Etel, Numerik Jena, Renco e RSF.

Lo spazio espositivo dello stand Heidenhain in SPS sarà suddiviso in 4 macroaree:

•    Tecnologie per il settore medicale e secondary encoder evoluti
Affidabilità e sicurezza rendono i sistemi di misura Heidenhain e dei marchi AMO e RSF ideali per l’impiego in soluzioni altamente specializzate di diagnostica, terapia o laboratorio e per centri medicina e strutture ospedaliere.
https://www.heidenhain.it/settori-applicazioni/tecnologia-medicale/encoder

•    Tecnologie per Advanced Robotics
Un’ampia scelta di varianti per applicazioni più complesse e in particolare KCI 120 Dplus: l’encoder ‘2-in-1’ consente di ridurre costi e dimensioni, garantendo allo stesso tempo maggiore ripetibilità se integrato nei giunti.
https://news.heidenhain.com/it/automazione/advanced-robotics

•    Encoder EnDat 3 e comunicazione bus
L’interfaccia bidirezionale assoluta EnDat 3 consente l’utilizzo di un unico cavo motore e l’integrazione dei dati a supporto di attività Industry 4.0.
https://news.heidenhain.com/it/automazione/integrazione-di-sistema-con-endat

•    Encoder per sistemi motion
Focus sulla nuova generazione di encoder assoluti induttivi per servomotori, tra cui spiccano KCI 1318 FOT e KBI 1335 FOT (Fan-Out Technology) a dissipazione attiva.
https://news.heidenhain.com/it/automazione/sistemi-di-misura-con-valore-aggiunto

Heidenhain sistemi di misura encoder EnDat 3 SPS Italia Parma

Cercando il logo EnDat 3 in tutta la fiera si potrà quindi scoprire come questa tecnologia Heidenhain sia in grado di potenziare le soluzioni studiate dai system integrator internazionali.

E’ infine possibile accedere al microsito di SPS Italia alla pagina https://news.heidenhain.com/it/automazione



Contenuti correlati

  • Eplan Engineering conference Parma progettazione macchine integrazione di processo
    Progettazione macchine con Eplan a Parma il 27 settembre

    Eplan rinnova mercoledì 27 settembre l’appuntamento con Eplan Engineering Conference, evento di riferimento per l’aggiornamento sui temi della progettazione di macchine e l’integrazione dei processi. La giornata, che si terrà presso l’Hotel Parma & Congressi, punterà l’attenzione sulla...

  • QFP Open house Este controllo qualità metrologia
    Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre

    QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...

  • SEW-Eurodrive Italia bilancio sostenibilità 2022
    Sostenibilità a ogni livello per SEW-Eurodrive Italia

    SEW-Eurodrive Italia presenta ‘The green side of drive’, il secondo bilancio di sostenibilità 2022 dell’azienda che ne racconta l’impegno verso una sostenibilità di filiera e un focus sempre più mirato a rigenerazione, studio del recupero delle materie...

  • Edwards Vacuum pompa rotativa per vuoto E2S
    Prestazioni ed efficienza nel vuoto con pompa rotativa Edwards Vacuum

    Edwards Vacuum presenta la pompa rotativa a palette a due stadi per vuoto con guarnizione e olio E2S, che offre potenza superiore per incrementare la produzione mantenendo basso il consumo energetico. La serie è disponibile in tre...

  • Emerson manifold concentratori di ossigeno
    Efficienza e affidabilità con manifold Emerson nella terapia respiratoria

    Emerson presenta il manifold per concentratori di ossigeno stazionari Asco Serie 588, prima soluzione di manifold chiavi in mano per il settore sanitario pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la...

  • Una panoramica su MUSP

    MUSP, fondato nel 2005, si dedica allo studio delle macchine utensili e dei sistemi di produzione, le cui finalità sono la ricerca, la formazione e il supporto alle aziende del settore per sostenerne la competitività. L’incontro con...

  • Co-engineering per lavorare la lamiera

    Da oltre cinquant’anni Moog e Salvagnini collaborano lungo due direttrici: interventi di retrofit sui macchinari già esistenti e, in co-engineering e co-design, per sviluppare concept per la movimentazione elettrica delle macchine utensili di nuova generazione. Tra i...

  • Forza e accuratezza per le macchine utensili

    Servotecnica offre ai costruttori di macchine utensili sistemi di azionamento completi con motori torque ed encoder assoluti che uniscono tutti i vantaggi insiti nelle caratteristiche uniche delle soluzioni delle rappresentate Tecnotion e Flux Leggi e scarica l’articolo.

  • Creatività nel manifatturiero

    Argesystems è specializzata nella progettazione e produzione di cambio utensili automatici per presse piegatrici. Sistemi altamente flessibili adatti alle più diffuse macchine per la lavorazione della lamiera. Ma non è tutto. Isole robotizzate, di recente produzione, a 8...

  • Tutto sotto controllo, in un’unica piattaforma

    Il controllo PC-based, di Beckhoff, integra tutte le funzioni per le macchine utensili su un’unica piattaforma. La spina dorsale del sistema sono i PC industriali, sempre dotati di componenti all’avanguardia. Le loro proprietà offrono prestazioni di calcolo...

Scopri le novità scelte per te x