Elio Lupica nominato alla guida di Mikron Tool in Svizzera

A ottobre 2022, Markus Schnyder, capo divisione utensili di Mikron Switzerland AG, ha ceduto la direzione dell’azienda al collega di lunga data Elio Lupica (in foto, Lupica, a sinistra, stringe la mano a Schnyder, a destra nell’immagine). Dopo 24 anni alla guida di Mikron Tool, Schnyder andrà in pensione ma resterà a disposizione della società come consulente.
Elio Lupica ha studiato economia aziendale all’Università di Lugano, ed è entrato in Mikron Tool nel 2005 come direttore delle finanze e del controlling. Grazie alla sua ottima conoscenza dei processi e al suo talento organizzativo, nel 2016 ha assunto la gestione delle sedi di Agno, Rottweil e Shanghai e negli ultimi anni è stato vicedirettore della divisione utensili al fianco di Schnyder. Insieme, Schnyder e Lupica hanno costruito l’odierna realtà di Mikron Tool.
Fondata nel 1998, Mikron Tool SA si è sviluppata sotto la loro dirigenza fino a diventare una divisione di Mikron Switzerland AG con quattro sedi in tutto il mondo. In 24 anni, Mikron Tool è passata da 30 a 245 dipendenti. Un centro tecnologico e di competenza per la microlavorazione ad alte prestazioni è il cuore dell’azienda. Nel 2022, Markus Schnyder ed Elio Lupica hanno inaugurato presso la sede centrale di Agno il nuovo sito di produzione con una superficie di 1.000 m2, per ampliare la capacità produttiva per gli utensili ‘crazy’.
In futuro, l’azienda continuerà quindi ad espandere il proprio posizionamento sul mercato con una visione strategica e una grande volontà di innovazione. A tal fine, Mikron Tool investirà continuamente nelle più avanzate tecnologie per ottimizzare costantemente le sue elevate esigenze in termini di qualità.
Sia Markus Schnyder che Elio Lupica sono infine convinti che il posizionamento odierno di Mikron Tool sia sempre anche merito dei suoi dipendenti, che promuovono attivamente questo sviluppo con un alto livello di motivazione. Per il futuro, Lupica intende quindi condurre l’azienda insieme ai dipendenti e al suo division management team verso sempre nuovi sfidanti orizzonti.
Contenuti correlati
-
Primo Bilancio di Sostenibilità del settore macchine utensili
Nel comparto dei beni strumentali, Ucimu è la prima associazione, non solo in Italia ma anche in Europa, ad aver realizzato un Bilancio di Sostenibilità di settore. L’analisi riguarda il 2021 ed emerge il quadro di un...
-
Produzione connessa dal CAD/CAM con Open Mind a Mecspe
Open Mind presenta alla Mecspe di Bologna (Padiglione 19, Stand C46) le ultime specifiche funzioni per Industria 4.0 della nuova release della suite CAD/CAM hyperMill 2023. La soluzione assegna al sistema CAM un ruolo chiave nel digital...
-
Runout ridotto fino all’85% con portautensili BIG Kaiser
BIG Kaiser presenta NRA Holder, un portautensile regolabile che riduce il runout anche fino all’85%, tipicamente in lavorazioni di alesatura o foratura, passando quindi da 20 µm a soli 3 µm. NRA Holder supera pertanto i problemi...
-
Federico Uslenghi nuovo CEO di Carlo Salvi
Carlo Salvi annuncia la nomina a CEO di Federico Uslenghi (a destra nella foto), all’interno del percorso di crescita internazionale dell’azienda e nel processo di accelerazione dell’espansione del marchio italiano specializzato in stampatrici per fasteners a elevate...
-
Lamiera in mostra a maggio, particolare attenzione alle tecnologie di taglio
Torna in Fieramilano Rho dal 10 al 13 maggio 2023 l’appuntamento con Lamiera, manifestazione internazionale dedicata alle macchine per deformazione e taglio della lamiera, promossa da Ucimu e organizzata a Centro Esposizioni Ucimu. Di particolare interesse sarà...
-
Novità negli utensili Osawa e Nikko Tools con Sorma a Global Industrie
Sorma partecipa al Global Industrie di Lione, in programma dal 7 al 10 marzo, portando la proposta di utensili dei suoi marchi Osawa e Nikko Tools grazie alla partnership per la distribuzione in Francia con Bema SAS...
-
Laura Galli nuova vice president della divisione Personal safety in 3M
3M annuncia la nomina di Laura Galli come vice president Emea Personal safety division (PSD), confermando così il suo impegno nella ricerca e sviluppo di soluzioni per perseguire le migliori condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori....
-
Maurizio Asti nominato alla guida del sud-est Europa in 3M
3M annuncia la nomina di Maurizio Asti come managing director per il sud-est Europa. Insieme al nuovo incarico, effettivo dal 24 gennaio 2023, Asti ha mantenuto anche quello di HR Leader ricoperto in azienda dal 2017. La...
-
Applicazioni collaborative con Universal Robots alla A&T di Torino
Universal Robots porta alla A&T di Torino, fiera di riferimento per automazione 4.0 e controllo di processo in programma al Lingotto dal 22 al 24 febbraio, tre demo che vedono i robot collaborativi UR impiegati in applicazioni...
-
Foresta ad ‘alto impatto ambientale’ in Guatemala con Hoffmann Group Italia
Hoffmann Group Italia annuncia di aver avviato il progetto ‘Pianti-amo il futuro’ in collaborazione con zeroCO2, società benefit certificata B Corp, per piantare 500 alberi da frutto in Guatemala, nella regione del Petén, creando così la sua...