Due concorsi per le scuole per i 100 anni di Bucher Hydraulics

Bucher Hydraulics ha indetto in occasione del centenario dalla sua fondazione due concorsi rivolti alle scuole medie e superiori di Reggio Emilia e provincia.
Bucher Hydraulics è una delle cinque divisioni del gruppo multinazionale Bucher Industries, la cui sede italiana di Reggio Emilia si occupa della produzione di componenti oleodinamici, azionamenti e comandi idraulici innovativi per l’industria mobile e stazionaria. I due concorsi prevedono nello specifico la realizzazione di un elaborato sul tema del futuro dell’industria, per le istituzioni scolastiche secondarie di I grado, con in premio un buono del valore di 2.000 euro alla classe vincitrice, e su quello dell’inclusione sociale, per gli studenti delle classi IV e V delle istituzioni scolastiche secondarie di II grado, con premio un buono del valore di 2.500 euro.
“L’iniziativa nasce dalla forte appartenenza al territorio reggiano, che ci vogliamo impegnare concretamente a valorizzare – ha spiegato Gianni Mariani, direttore generale Operations di Bucher Hydraulics -. Desideriamo coinvolgere gli studenti delle scuole della provincia in una riflessione su alcuni dei valori che riteniamo fondamentali per il futuro delle aziende. Pensiamo che l’anniversario della fondazione del gruppo Bucher Hydraulics sia l’occasione giusta per entrare in contatto con gli studenti di oggi, futuri lavoratori di domani, per conoscerli e per farci conoscere”.
I bandi di concorso, con ulteriori dettagli, termini e modalità di iscrizione, sono stati inviati alle scuole. Per maggiori informazioni: application.re@bucherhydraulics.com
Contenuti correlati
-
Digitalizzazione e persone al centro, Bosch Rexroth è Top Employer 2023
L’approccio data-driven che ha guidato il cambiamento in ambito HR è valso a Bosch Rexroth il riconoscimento di Top employer 2023, certificazione per le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR capaci di contribuire al benessere delle...
-
Centenario e acquisizioni per il Gruppo Beta con l’ingresso di Helvi
Nell’anno del suo centenario, il Gruppo Beta annuncia l’acquisizione della maggioranza di Helvi, azienda di riferimento nel settore della saldatura dei metalli per professionisti. Il Gruppo Beta, specialista nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per...
-
AI nella lingua dei segni con il primo Virtual human di QuestIT
QuestIT, spin-off dell’Università di Siena, ha sviluppato il primo Virtual human che impiega le potenzialità dell’AI per comprendere e produrre la lingua dei segni italiana (LIS). L’azienda per l’occasione ha stretto una partnership strategica con il Santa...
-
Azionamenti, Nord Drivesystems supera il miliardo di fatturato
Alla chiusura del 2022, Nord Drivesystems ha superato per la prima volta il fatturato di un miliardo di euro, traguardo che l’azienda legge come una conferma della fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano...
-
Sviluppo sostenibile, Prima Industrie aderisce al Global Compact
Prima Industrie ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale a livello mondiale per lo sviluppo, l’implementazione e la diffusione di pratiche di business responsabile. Prima Industrie conferma così il...
-
Oleodinamica con soluzioni Hawe negli sport acquatici
I componenti oleodinamici di Hawe svolgono funzioni essenziali nel mercato degli sport acquatici e delle imbarcazioni per il tempo libero. Costruttori rinomati di imbarcazioni sportive e di motori per imbarcazioni si affidano infatti ai sistemi su misura...
-
Learning center nella robotica con Comau e Ferrari a Modena
Comau ha sviluppato tecnologie avanzate e soluzioni didattiche che sfruttano la robotica per il progetto formativo ‘e.DO Learning Center’ lanciato da Ferrari, con l’obiettivo di supportare le nuove generazioni di studenti nel territorio locale. Il Centro è...
-
Sistemi robotici integrati ai WorldSkills Piemonte 2022 con Fanuc
Fanuc è stata sponsor ufficiale della skill ‘Sistemi robotici integrati’ ai Campionati dei mestieri WorldSkills Piemonte 2022, che si sono tenuti a Torino il 30 novembre e 1 dicembre scorsi. La skill risponde al catalogo di conoscenze,...
-
Campionati di Automazione Siemens, iscrizioni fino al 13 gennaio
Siemens ha dato avvio ai Campionati di Automazione, ex Olimpiadi di automazione, concorso nazionale riservato a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ITS. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 gennaio 2023, con...
-
Industria e transizioni a Lione a marzo per Global Industrie 2023
Sarà dal 7 al 10 marzo 2023 a Eurexpo Lione l’appuntamento con Global Industrie 2023, principale vetrina francese dell’innovazione industriale. Le proposte dei 2.500 espositori offriranno in particolare alle aziende soluzioni e competenze per affrontare le sfide...