DIRETTA BIMU – La marcatura a 360° di Ridix
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

La varietà di prodotti a catalogo che Ridix porta in mostra a 31.BIMU si arricchisce quest’anno di una nuova gamma di marcatrici laser, presenti allo stand E34 padiglione 15 dell’azienda. Ridix integra così la propria offerta di marcatrici a micro percussione e micro punzonatura del brand spagnolo Couth con l’aggiunta delle marcatrici laser, per coprire così le esigenze di marcatura dei clienti a 360°.
Le nuove marcatrici laser si prestano infatti anche per marcatura di materiali delicati, quali vetro, plexiglass o pelle, ad esempio per applicazioni in ambito di design, offrendo inoltre il vantaggio di garantire una lavorazione ancora più silenziosa. La gamma proposta include macchine a marchio proprio della linea Ridix Laser Marking e dispositivi per marcatura laser profonda di pezzi metallici Mpix, prodotti dal costruttore italiano M-Pix Laser Solutions che si avvale delle sinergie di vendita ampie e consolidate detenute da Ridix in ambito marcatura per la distribuzione del prodotto.
La soluzione sfrutta il sistema brevettato di Mpix che grazie a sorgenti laser in fibra pulsante al millisecondo, con potenze da 150 a 1.000 W a seconda dell’applicazione e del materiale, consente di ottenere marcature in profondità fino a 0.3 mm, con tempi molto ridotti rispetto alle tecnologie tradizionali.
Contenuti correlati
-
Materiali innovativi per superpneumatici
Dalla ricerca sui materiali innovativi e sostenibili dell’Università di Milano-Bicocca nasce una mescola all’avanguardia basata su nanoparticelle di silicato naturale con specifiche caratteristiche morfologiche e di superficie. L’applicazione alla produzione su larga scala ha prodotto la tecnologia...
-
Analisi e svolte nel design auto
Il design cambia, evolve, devolve, prova strade nuove e spesso si contraddice. Qualche anno fa sembrava che la user experience l’avrebbe fatta da padrona. Ergonomia, visibilità, vivibilità e multifunzionalità avrebbero fatto la differenza a discapito dell’estetica dell’automobile....
-
Roadmap con i fornitori l’11 e 12 maggio per RS Components Italia
Dopo lo stop forzato causa pandemia, l’11 e 12 maggio RS Components Italia torna a incontrare in presenza partner e fornitori in occasione del RS Supplier forum 2022, in programma presso il Cosmo Hotel Palace di Cinisello...
-
Design per distinguersi nel mercato globale
Fabrizio Crisà, design center director di Elica, spiega l’importanza del design per competere sul mercato, anzi nei mercati mondiali. Funzionalità, innovazione e stile diventano elementi chiave per catturare i gusti e i bisogni del consumatore. L’industria manifatturiera,...
-
Vocazione hi-tech nella marcatura laser
Lasit da 30 anni progetta macchine per la marcatura laser. La forte crescita registrata negli ultimi anni è stata stimolo per l’apertura di nuove sedi estere, la forte vocazione alla R&D e alla formazione del personale. A...
-
Elettrovalvola SMC a risparmio energetico per ambienti avversi
SMC lancia l’elettrovalvola serie JSX creata per resistere a condizioni ambientali avverse, come nel caso di applicazioni che richiedano di controllare l’accensione e lo spegnimento di aria, acqua o olio. Offrendo inoltre risparmio energetico. L’elettrovalvola serie JSX...
-
Tracciamento in real time, Arrow Electronics distribuisce le soluzioni Quuppa
Arrow Electronics ha siglato un accordo per la distribuzione dei prodotti e dei servizi Quuppa, specialista in sistemi di localizzazione e tracciamento in tempo reale con sede centrale in Finlandia. L’Intelligent locating system di Quuppa effettua il...
-
Valvole a cartuccia a prestazioni ed efficienza ottimizzate da Parker Hannifin
Parker Hannifin ha aggiunto una valvola servoproporzionale a due vie alla serie TFP, pioniera di una nuova generazione di valvole a cartuccia. Grazie alla tecnologia degli attuatori VCD brevettata dall’azienda, il design innovativo del manicotto e della...
-
Packaging e processing, appuntamento a maggio con Ipack-Ima
Si terrà in Fiera Milano Rho dal 3 al 6 maggio Ipack-Ima 2022, manifestazione internazionale dedicata ai materiali, tecnologie e soluzioni all’avanguardia nel processing e nel packaging, rivolta all’intera industria dei beni di consumo e durevoli. Ad...
-
Saldatura laser Leister per componenti plastici Werkcam
Werkcam, azienda del gruppo Think Plastic con sede ad Arcore, in Brianza, nata per produrre i componenti impiegati negli aspirapolvere Vorwerk Folletto, ha sviluppato con Leister un sistema robotizzato per saldatura laser dei due mezzi gusci che...
Scopri le novità scelte per te x
-
Materiali innovativi per superpneumatici
Dalla ricerca sui materiali innovativi e sostenibili dell’Università di Milano-Bicocca nasce una mescola all’avanguardia basata su nanoparticelle...
-
Analisi e svolte nel design auto
Il design cambia, evolve, devolve, prova strade nuove e spesso si contraddice. Qualche anno fa sembrava che...
Mercato Tutti ▶
-
Mobilità elettrica, B&R nomina Ronny Guber per supportare le aziende automotive
B&R ha nominato Ronny Guber manager industriale per la mobilità elettrica, con l’obiettivo di...
-
Ricerca e innovazione applicata nei laboratori torinesi di Area42 di Reply
Reply ha inaugurato Area42, nuovo centro di ricerca applicata focalizzato sullo sviluppo delle tecnologie...
-
Cinque milioni di CNC venduti nel mondo, nuova milestone in Fanuc
Fanuc ha tagliato il traguardo dei cinque milioni di CNC venduti nel mondo, confermando...
Tecnologie Tutti ▶
-
PLM in modalità Software as a Service da PTC
PTC annuncia la disponibilità di Windchill+, evoluzione dell’affermata piattaforma per gestione del ciclo di...
-
Fresa torica in metallo duro da Mikron Tool per sgrossatura e finitura
Mikron Tool annuncia di aver ampliato la sua famiglia di frese CrazyMill Cool P&S...
-
Verifica circuitale a 28 nm di UCM nella piattaforma Analog FastSpice di Siemens
La piattaforma Analog FastSpice (AFS) di Siemens Digital Industries Software è stata certificata per...