Davide Nardelli delegato al Gruppo di visione in AIdAM

In occasione del consiglio direttivo tenutosi lo scorso 24 marzo in videoconferenza, AIdAM ha nominato Davide Nardelli, CEO di Advanced Technologies, nuovo delegato dell’Italian machine vision group (IMVG), il marchio di AIdAM che riunisce tutte le aziende associate che si occupano di sistemi di visione.
Il ruolo sempre più centrale e l’impiego ormai capillare delle tecnologie abilitanti legate a questa particolare specializzazione del settore automazione ha infatti persuaso l’associazione nel 2017 a un rilancio del marchio, con lo scopo di avviare collaborazioni e mettere in campo azioni concrete per diventare punto di riferimento attivo per le aziende afferenti al mondo della visione artificiale. In collaborazione con ANIE Automazione, IMVG ha pertanto costituito un gruppo di lavoro che riunisce produttori, system integrator e distributori appartenenti alle due associazioni per organizzare confronti periodici sulle tematiche più attuali legate alla visione.
Tra i progetti già realizzati figurano la Guida dei Sistemi di Visione Industriale, una panoramica aggiornata sullo stato dell’arte della tecnologia dei SdV con indicazioni sui principi fondamentali di tale tecnologia e sulle sue possibili applicazioni, e due edizioni di Smart Vision Forum, primo evento italiano interamente dedicato ai SdV realizzato in collaborazione con ANIE e Messe Frankfurt Italia.
Contenuti correlati
-
Carla Masperi è la nuova presidente di SAP Italia
SAP ha nominato Carla Masperi presidente e amministratore delegato di SAP Italia. Mantenendo il ruolo di country manager e con responsabilità di cluster lead per Italia e Grecia, Masperi entra nel Cda al posto di Emmanuel Raptopoulos,...
-
Macchine per costruzioni in crescita nei dati Unacea del primo semestre 2022
Sul mercato italiano nei primi sei mesi del 2022 sono state introdotte 11.468 macchine per costruzioni, in aumento del +25% rispetto al primo semestre 2021 nei dati Unacea, Unione italiana macchine per costruzioni. In particolare, sono state...
-
Holger Klein alla guida di ZF da inizio del 2023
Holger Klein, membro del Consiglio di amministrazione di ZF e responsabile della regione Asia Pacifico, delle divisioni car chassis technology e aftermarket della produzione, succede da inizio 2023 nel ruolo di presidente e CEO di ZF Friedrichshafen...
-
Steffen Haack nuovo CEO Bosch Rexroth dal 1° di agosto
Steffen Haack assume la carica di CEO di Bosch Rexroth AG dal 1° agosto 2022. Membro del Cda dell’azienda da gennaio 2021, Haack è a capo dello sviluppo di due business unit dell’idraulica industriale. Rolf Najork che...
-
Paolo Leonardi entra in Ammagamma come nuovo CFO
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di AI alle aziende, annuncia l’ingresso in azienda di Paolo Leonardi nel ruolo di suo nuovo chief financial officer. Leonardi, che riporta direttamente all’amministratore delegato David Bevilacqua, avrà il...
-
Massimo Peruso nuovo responsabile per il successo dei servizi cloud in SAP
SAP ha nominato Massimo Peruso alla carica di head of cloud success services per SAP Italia e Grecia, con la responsabilità di garantire il successo del percorso verso il cloud delle aziende grazie a un portfolio innovativo...
-
Cinzia Garbelli nominata alla presidenza di Anima Sicurezza
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni e servizi per la custodia di beni e valori all’interno di Anima Confindustria. La presidente guiderà l’associazione per il prossimo biennio. Nominati anche...
-
Andrea Bianchi alla guida di Anie Automazione
Andrea Bianchi è il nuovo presidente di Anie Automazione, eletto lo scorso 29 giugno dall’Assemblea degli associati per il biennio 2022-2024 alla guida dell’associazione che, all’interno di Federazione Anie, rappresenta il punto di riferimento per le imprese fornitrici...
-
Antonio Gozzi eletto nuovo presidente di Federacciai
Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022-2024. Gozzi è stato eletto oggi, martedì 28 giugno, nel corso dell’Assemblea della Federazione (svoltasi a Milano in forma privata) dopo che lo scorso marzo il...
-
Visione artificiale e deep learning in spazi ridotti con Teledyne Flir
Per facilitare la realizzazione di sistemi di visione artificiale in grado di integrare più funzionalità in spazi sempre più ristretti, Teledyne Flir ha introdotto la soluzione Quartet embedded solution for TX2. La soluzione monta su una scheda...