Cuscinetti con misura angolare integrata nella gamma Unitec

Unitec, società del Gruppo Mondial, presenta il cuscinetto RTB ABS dotato di sistema di misura angolare assoluto integrato con encoder induttivo, che consente di rilevare la posizione in tempo reale restituendo il miglior valore di posizionamento possibile, senza subire influenze date dalla presenza di eventuali impurità o campi magnetici.
Dal design compatto e di installazione estremamente semplice, il cuscinetto di livello avanzato RTB ABS integra quindi la funzione di misura angolare eliminando la necessità di installare sensori di posizione esterni. Ciò rende la trasmissione più compatta e leggera, assicurando la definizione dell’angolo di rotazione con precisioni e risoluzioni più elevate e affidabili. La gamma Unitec RTB offre caratteristiche di precarico mirate, restituendo un elevato grado di rigidità e ottenendo una precisione di rotolamento molto elevata.
Dedicati ad applicazioni per macchine utensili, i cuscinetti RTB ABS sono la soluzione ideale per installazioni con motori direct-drive, in particolare tavole rotanti o teste di fresatura. A fronte di forze di lavorazione molto elevate, assicurano un feedback sul controllo numerico della posizione esatta dell’asse di rotazione della macchina utensile e la produzione di pezzi realizzati con le più ristrette tolleranze richieste dal mercato.
L’aggiornamento dei cuscinetti assiali radiali RTB ABS garantisce livelli di performance assoluta grazie a:
• qualità e purezza di tutti materiali costruttivi, alto livello qualitativo dell’acciaio utilizzato;
• elevata precisione delle lavorazioni sui componenti grazie al parco macchine di ultima generazione;
• risoluzione molto elevata, per controllare al meglio la dinamica del sistema;
• massima accuratezza di assemblaggio e collaudo;
• capacità di supportare elevate velocità di rotazione e progettati per
garantire gli estremi carichi di lavoro della macchina utensile;
• costruzione molto compatta e di installazione e molto semplice;
• ampio spazio nel centro dell’asse di rotazione utilizzabile per le utenze aggiuntive.
Lo sviluppo del software e la coesione di meccanica ed elettronica svolgono un ruolo fondamentale sia nella trasmissione meccanica che nella gestione della salute del sistema e nell’ottimizzazione delle prestazioni. I sensori integrati, oltre a fornire informazioni precise sulla posizione e sulla rotazione dell’albero, approfondiscono il monitoraggio e la raccolta di dati sulle prestazioni del sistema di trasmissione in tempo reale. Questo permette di valutare la salute del sistema e di pianificare la manutenzione preventiva.
L’offerta Unitec si declina in varie tipologie applicative in funzione delle diverse esigenze. Grazie alla sua elevata specializzazione, l’azienda è in grado di proporsi come un vero e proprio partner strategico del cliente, lavorando in stretta collaborazione. Attraverso un team di consulenza tecnica altamente qualificato, sviluppa soluzioni su misura che rispondono a ogni esigenza e si integrano all’interno del processo produttivo richiesto. Un rapporto che in funzione delle necessità applicative, permette di trovare il giusto prodotto al miglior rapporto costo/beneficio.
Infine un aspetto di rilievo e più che mai attuale: considerando l’importanza strategica dei cuscinetti all’interno dei processi produttivi, affidarsi alla qualità delle soluzioni Unitec consente di migliorare le performance e al tempo stesso ridurre i TCO.
Contenuti correlati
-
Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica
Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA Mobility di Monaco di Baviera ha annunciato un piano di investimenti in R&S da 63 miliardi di euro nei prossimi...
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...
-
Tavole rotanti compatte a prestazioni superiori da Nexen
Nexen, azienda che in Italia è rappresentata da Scala Spa, annuncia la disponibilità delle tavole rotanti compatte della linea X, che offrono elevate capacità di rotazione e di coppia di carico, fino a tre volte superiore rispetto...
-
Misura del peso specifico con trasmettitori Valcom
Terranova Instruments presenta la serie T7S di Valcom che comprende trasmettitori per la misura continua del peso specifico di liquidi, fanghiglie, fanghi di trivellazione, patine, vernici e impasti cemento. I dispositivi utilizzano due separatori posti a una...
-
Markus Nolte nominato nuovo CEO dell’austriaca Emco
A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte è il nuovo CEO di Emco GmbH, con il compito di guidare l’ambiziosa strategia di crescita dell’azienda. Forte di una notevole competenza ed esperienza esecutiva, Nolte assume così la...
-
Utensili per foratura e filettatura e non solo con Sorma alla EMO 2023
Sorma rinnova la sua partecipazione alla EMO Hannover 2023, dove sarà presente con una rassegna dei prodotti dei suoi marchi Nikko Tools di utensili a fissaggio meccanico e Osawa, per la foratura e fresatura con utensili integrali...
-
Standard ambientali PCR nei cuscinetti grazie al know-how di SKF
L’International EPD System ha approvato le Product Category Rules (PCR), regole per quantificare l’impatto ambientale dei cuscinetti basate sull’ampio know-how ed esperienza acquisita da SKF nel campo. Ciò consentirà agli acquirenti di cuscinetti di compiere scelte più...
-
Viti a ricircolazione di sfere NSK nelle macchine utensili in EMO 2023
NSK porta in mostra alla prossima EMO (Stand C42, Pad. 7) alcune novità nella propria offerta di viti a ricircolazione di sfere studiate per soddisfare i requisiti di velocità e precisione delle macchine utensili. Fra le viti...
-
Componenti in plastica riciclabili igus per bici eco-friendly
Dopo il successo del lancio della igus:bike, prima bicicletta interamente in plastica, igus presenta una gamma di componenti in plastica ad alte prestazioni riciclabili e parzialmente riciclati destinati al settore delle bici. Il tema della conservazione delle...
-
Numerose collabolazioni di Unitec nel comparto macchine utensili
Unitec, del Gruppo Mondial, si dedica alla produzione di componenti e soluzioni per il comparto delle macchine utensili. Il Gruppo Mondial, dai cuscinetti speciali fino alle viti a ricircolo di sfere, lavora al fianco dei costruttori proponendosi...