Condotte oleodinamiche, partnership O+P con Würth

Continua la partnership tra O+P e Würth Norvegia, distributore di attrezzature per fissaggio, montaggio e raccordatura di condotte oleodinamiche. L’accordo di fornitura rientra nello speciale programma di oleodinamica messo in campo dalla succursale scandinava, e prevede l’inserimento a catalogo dei prodotti distribuiti da Würth Norvegia di una selezione di macchinari interamente progettati e realizzati da O+P, con speciale design personalizzato che richiama logo e colore distintivi del Gruppo Würth.
Tra le macchine ad alto contenuto tecnologico presenti, sono confermate le presse O+P per raccordatura di tubi flessibili oleodinamici (H135 ES e H135 EL, H88 ES e H88 EL) e le attrezzature per il taglio (TF3D e TF2D). La partnership si inserisce nel piano di internazionalizzazione dell’azienda bresciana, volto a consolidare il proprio posizionamento anche oltre i confini nazionali, per affermarsi quale riferimento autorevole nel settore dell’oleodinamica.
Contenuti correlati
-
Controllo dei liquidi negli Emirati, F.lli Giacomello arriva a Dubai
A luglio 2022, F.lli Giacomello è entrata a far parte del progetto Italian yellow directory in the Gulf, realizzato dalla Camera di commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto mira a stabilire un ponte diretto tra...
-
Scalabilità in edge e cloud ibrido per le soluzioni digitali ABB con Red Hat
ABB e Red Hat annunciano una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i servizi...
-
Possibile Joint-venture nei sistemi sterzanti tra NSK e thyssenkrupp
NSK e thyssenkrupp hanno firmato un memorandum d’intesa per valutare una possibile joint-venture fra NSK Steering e thyssenkrupp Automotive, in ragione delle attività estremamente complementari e sinergiche delle due aziende nel settore dei sistemi sterzanti in termini...
-
Oleodinamica virtuale immersiva nello spazio Walvoil Home
Walvoil ha lanciato a fine maggio scorso Walvoil Home – a virtual experience, una piattaforma virtuale che invita a un’esperienza immersiva alla scoperta dei prodotti di oleodinamica e del mondo dell’azienda, parte di Interpump Group e tra...
-
Soluzioni di accesso, Southco acquisisce Darshana in India
Southco ha completato l’acquisizione di Darshana Industries Pvt. Ltd., realtà indiana di primo piano nella progettazione e produzione di soluzioni tecniche di accesso e componenti meccanici per il mercato locale. Fondata nel 1982 e con sede a...
-
Soluzioni di movimento e oleodinamica, Duplomatic festeggia 70 anni
Domenica 26 giugno Duplomatic ha compiuto i suoi 70 anni dalla fondazione e ha celebrato l’evento sabato scorso con un Family Day che ha raccolto i collaboratori presenti in Italia e le loro famiglie per celebrare insieme...
-
Macchine piegatrici, partnership industriale tra Gade e Jean Perrot
L’italiana Gade e la francese Jean Perrot (business line di Pinette PEI), società attiva nella progettazione e produzione di presse piegatrici e cesoie personalizzate, hanno unito le forze dando vita a un nuovo player industriale nel mercato...
-
Cautela e Ingaramo, due nomine per il POLI.design
L’assemblea dei soci di POLI.design, società consortile che con la Scuola di design e il Dipartimento di design forma il Sistema Design del Politecnico di Milano, ha nominato Matteo O. Ingaramo, professore di design e coordinatore del...
-
Verifica circuitale a 28 nm di UCM nella piattaforma Analog FastSpice di Siemens
La piattaforma Analog FastSpice (AFS) di Siemens Digital Industries Software è stata certificata per la più recente tecnologia di processo a 28 nm HPCu+ di United Microelectronics Corporation (UMC), caratterizzata da elevate prestazioni e bassi consumi, a...
-
Potenza fluida cresce nel 2021 del +26,5% nei dati Federtec
Il settore della potenza fluida e delle trasmissioni in Italia ha registrato nel 2021 un incremento nel fatturato pari al +26,5%, avvicinandosi in valore ai 12,5 miliardi di euro secondo quanto riportano i dati di Federtec. Conservando...