Come si evolvono le linee di lastratura

Dalla rivista:
Progettare

 
Pubblicato il 2 febbraio 2023

La gamma automotive di Pneumax è in costante ampliamento per far fronte alle nuove esigenze produttive: l’azienda italiana ha un team dedicato alla ricerca e sviluppo per la realizzazione di componenti pneumatici ed elettrici per le moderne linee di lastratura. Vediamo, qui di seguito, di che cosa si tratta

Leggi e scarica l’articolo.

LUCIA TERRAGNI



Contenuti correlati

  • Vaisala rifrattometri ottici in linea Polaris misurazione liquidi
    Rifrattometri di processo Vaisala per misurazione di liquidi industriali

    Vaisala lancia Polaris, robusta piattaforma di rifrattometri da processo in linea ottici per misurazioni di liquidi industriali, che unisce 85 anni di eccellenza nella misurazione con la più recente esperienza nella misurazione liquidi dell’azienda. La piattaforma continua...

  • Carlo Salvi nomina CEO Federico Uslenghi
    Federico Uslenghi nuovo CEO di Carlo Salvi

    Carlo Salvi annuncia la nomina a CEO di Federico Uslenghi (a destra nella foto), all’interno del percorso di crescita internazionale dell’azienda e nel processo di accelerazione dell’espansione del marchio italiano specializzato in stampatrici per fasteners a elevate...

  • Zerynth piattaforma Industrial IoT app AI fabbrica 4.0
    Piattaforma Industrial IoT e AI Zerynth per gestione unificata della Fabbrica 4.0

    Zerynth, realtà italiana specializzata in soluzioni IoT, presenta Zerynth Industrial IoT & AI Platform, soluzione che consente la convergenza tra le piattaforme informatiche (IT) e le tecnologie per il controllo dei macchinari (OT). La piattaforma di Zerynth...

  • Protagonisti al MEC SPE: Pneumax

    Investire costantemente sull’innovazione tecnologica sia di prodotto che di processo. Questo l’obiettivo che guida le scelte di Pneumax SpA, azienda bergamasca specializzata nella produzione di componenti per l’automazione industriale e di processo, capofila del Gruppo Pneumax presente...

  • Bosch Rexroth formazione 4.0 lean Bonfiglioli Consulting
    Partnership in formazione 4.0 tra Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting

    Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting hanno avviato una collaborazione strategica per la formazione dei clienti e prospect sui temi della lean production e di Industry 4.0. La società italiana di consulenza diventa così Certified excellence training partner...

  • PTC Delnevo trend 2023 adozione soluzioni SaaS cloud native
    Cloud e soluzioni SaaS nel PLM, i trend 2023 per PTC

    Nel settore industriale, il 2022 per PTC è stato un anno in cui, nonostante la situazione di incertezza globale, l’innovazione ha proseguito la sua corsa facendo registrare nuovi e importanti passi in avanti. La trasformazione digitale sarà...

  • Aveva acquisizione Schneider Electric gestione energia Herweck
    Energia in gestione digitale, acquisizione di Aveva da parte di Schneider Electric

    E’ stata completata l’acquisizione di Aveva da parte di Schneider Electric. Dalla sua fondazione, l’azienda è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a figurare tra i principali fornitori al mondo di software industriale, con...

  • Progettazione dell’impianto elettrico

    OTS Assembly, azienda torinese specializzata nella costruzione di macchine di assemblaggio e collaudo di piccoli componenti con elevati volumi produttivi, ha scelto di utilizzare Spac Automazione di SDProget Industrial Software per la progettazione dell’impianto elettrico di tutte...

  • Produzione di batterie nell’e-mobility

    Digatron Systems, specialista nella produzione di batterie, si è affidato a Festo e al distributore Arcotec- Gruppo FIZ per integrare nel suo progetto soluzioni meccaniche, elettroniche ed elettromeccaniche Leggi e scarica l’articolo.

  • Resine copolimeriche per i sedili dei treni

    Alla fiera InnoTrans, Sabic ha presentato quattro nuove resine copolimeriche, conformi allo standard ferroviario europeo EN45545 R6-HL 2, destinate ai sedili dei treni. Le nuove soluzioni di materiali offrono ai progettisti una maggiore opportunità di creare sedili...

Scopri le novità scelte per te x