Centro di lavoro verticale Haas VF-6/50

Haas ha di recente lanciato il suo centro di lavoro verticale Haas VF-6/50, una macchina prodotta completamente negli Stati Uniti che riunisce una progettazione innovativa, un controllo numerico unico nel suo genere e una grande qualità costruttiva che la rendono semplice, versatile e affidabile. Il CNC Haas è stato realizzato in modo semplice e può essere utilizzato senza consultare il manuale di istruzione, seguendo un metodo di passi logici per l’ operatore e con un software interno che permette allo stesso di pensare esclusivamente alla produzione.
Costruita su un ampio basamento con struttura in ghisa, la VF-6/50 ha rigidità e una capacità di assorbimento delle vibrazioni superiore a quella delle macchine con strutture elettrosaldate. La struttura della macchina garantisce grande rigidità e offre un campo di lavoro agevole e accessibile. La carenatura verniciata a spruzzo, completamente in acciaio, si apre con grandi sportelli per un facile accesso alla tavola di lavoro.
La posizione esterna del cambio utensili libera spazio addizionale nel campo di lavoro e aggiunge flessibilità in caso si usino attrezzature di grandi dimensioni o tavole rotanti . Il magazzino tiene 30 utensili, più uno nel mandrino, ed è caratterizzato da un doppio braccio che rende lo scambio molto veloce.
Contenuti correlati
-
User experience avanzata United Grinding Group alla GrindingHub
United Grinding Group presenta alla fiera tedesca GrindingHub di Stoccarda, dal 17 al 20 maggio 2022, l’innovativa user experience offerta dalla piattaforma C.O.R.E. – Customer oriented REvolution. Dopo l’anteprima in EMO 2021 a Milano, il gruppo ha...
-
Innovazione in asportazione con Hoffmann Group per Offcina Meccanica Somaruga
Officina Meccanica Somaruga si affida da oltre dieci anni a Hoffmann Group come partner strategico per la proposta di sistemi per asportazione truciolo innovativi e ad alto valore aggiunto. L’azienda opera dal 1967 nei particolari meccanici conto...
-
Frese integrali in metallo duro affidabili e versatili da Widia
Widia lancia la famiglia di frese integrali WCE, che offre prestazioni elevate e affidabilità a prezzi convenienti alle officine meccaniche di piccole e medie dimensioni, per lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa. La versione iniziale della...
-
I punti di forza di ABC Tools
Qualità dei prodotti, assortimento di gamma disponibile in pronta consegna e rapidità nelle spedizioni, presenza di una rete di vendita capillare: sono tra i punti di forza di ABC Tools. Il portafoglio di prodotti vanta circa 38.000...
-
Nuovi rivestimenti ad alte prestazioni
Negli ultimi 15 anni Horn – distribuito in Italia da Febametal – ha acquisito un elevato know-how nel rivestimento degli utensili di precisione, investendo continuamente in moderne tecnologie. Un esempio è il rivestimento in nitruro di alluminio...
-
Supporto task-oriented nel controllo numerico di Heidenhain
Heidenhain ha presentato alla EMO 2021 il TNC7, nuovo livello del suo controllo numerico che segna il prossimo capitolo della produzione orientata all’officina. TNC7 supporta l’operatore dal progetto iniziale al pezzo finito, nella produzione di pezzi unici...
-
Premio Preferred Supplier Bosch assegnato a Hoffmann Group
Hoffmann Group ha ricevuto il premio Preferred Supplier 2021 assegnato da Robert Bosch GmbH, riconoscimento assegnato ogni due anni ai fornitori che si sono distinti per l’eccellenza delle prestazioni a livello di competenza tecnica, qualità di prodotto,...
-
Gestione utensili in digitale con Hoffmann Group
Hoffmann Group ha sviluppato Connected Manufacturing, innovativo software che consente alle aziende di gestire in digitale i propri utensili in maniera efficiente e programmarne perfettamente l’impiego. La soluzione fornisce una completa panoramica sugli utensili e sui loro...
-
Barenatura di precisione Big Kaiser per piccoli diametri
Big Kaiser estende la gamma EWN Smart Damper con due nuove testine micrometriche per alesare con sistema integrato per lo smorzamento delle vibrazioni, nelle applicazioni di barenatura di precisione per fori profondi. Le teste CK1 e CK2...
-
Tecnologie di formatura in digitale il 27 aprile con EuroBlech
EuroBlech lancia Digital Innovation Series 2021, una serie di tre eventi online dedicati alla comunità globale dell’industria della lavorazione della lamiera, il primo dei quali sarà il 27 e 28 aprile e dedicato alle tecnologie di formatura,...