Centro di lavoro per estremità di Caorle

Costruzioni Meccaniche Caorle propone un nuovo centro di lavoro per estremità, il modello MC 640, dotato di 1+1 unità di lavoro contrapposte Iso 40 cadauna con 3 assi cartesiani Z+X+Y, movimentati su pattini a rulli tramite viti a ricircolo di sfere e motori brushless Fanuc.
1+1 magazzini utensile Iso 40 cadauno da 4 posti standard o 12 posti optional; 2 morse ad azionamento idraulico; 1 unità di governo e programmazione Fanuc Serie 30 i completa di motori e azionamenti assi; carenatura di protezione totale e costruita secondo la direttiva europea macchine CE. La macchina è dotabile di sistema di carico/scarico automatico dei pezzi tramite robot antropomorfo oppure sistema a portale.
Contenuti correlati
-
Giunti R+W nel packaging alimentare di TecnoMax
La collaborazione tra R+W e TecnoMax, azienda piacentina che costruisce una vasta gamma di macchine per industria alimentare, consente di trovare sempre il giunto più adatto ad ogni tipo di applicazione sviluppata dall’azienda. Particolarmente abili nello studio...
-
Riscaldatori certificati UL da Leister
Leister ha ottenuto la certificazione UL per i suoi riscaldatori autonomi Mistral 6 nelle versioni Premium e System, al fine di semplificare ai costruttori di macchine e impianti la certificazione delle loro soluzioni destinate ai mercati nordamericani....
-
Trapuntatrice multiaghi 4.0 da Officina Mastrotto con Bosch Rexroth
Officina Mastrotto di Cassano Magnago ha sviluppato con il supporto di Bosch Rexroth una macchina trapuntatrice multiaghi di ultima generazione, compatta, di semplice utilizzo e pensata per essere in linea con i paradigmi di Industria 4.0. E’...
-
Ruote motrici integrate ElectroCraft per robot mobili
ElectroCraft presenta la ruota motrice MPW, che amplia la sua famiglia di prodotti MobilePower con una soluzione dal design integrato per applicazioni nella robotica. La ruota motrice MPW è composta da motore brushless in corrente continua ad...
-
Regolatori di velocità integrati per motori sottili Faulhaber
Faulhaber espande la famiglia di motori BXT, composta da servomotori a c.c. brushless dal design sottile, con un regolatore di velocità integrato di pari diametro. Con lunghezza di fissaggio addizionale di soli 6,2 mm, sono disponibili combinazioni...
-
Controllo velocità in 7 mm nei motori compatti Faulhaber
Faulhaber introduce il controllo di velocità integrato per la famiglia di motori BXT, composta da servomotori brushless CC dal design particolarmente compatto. Con lunghezza aggiuntiva di soli 6,2 mm, le combinazioni motore/controllo di velocità sono ora disponibili...
-
Azionamento multiunità a sei assi Aerotech con unico amplificatore
Aerotech presenta il rack multiunità da 19 pollici per azionamento a sei assi XR3, per il pilotaggio di qualsiasi combinazione di motori a spazzole, brushless in corrente continua o motori passo-passo con lo stesso amplificatore. L’XR3 ha...
-
Motori DC piatti Faulhaber a coppia elevata
Faulhaber ha sviluppato i motori DC brushless piatti serie BXT per fornire coppia elevata in un formato compatto di lunghezza alquanto ridotta. I dispositivi offrono il massimo delle prestazioni per motori con rotori esterni e cave (slotted...
-
Automazione nei tubi flessibili PM Impianti con Telmotor
Il supporto di Telmotor ha consentito a PM Impianti di realizzare una innovativa linea automatica per assemblaggio di tubi flessibili, dotata di soluzioni avanzate Siemens. La squadra tecnica specializzata di Telmotor, distributore solution partner per le divisioni...
-
Motori brushless ultra compatti Portescap
Due nuove varianti di lunghezza per i motori brushless senza cave Ultra EC della gamma ECT di Portescap, il modello 22ECT35 e il 22ECT48, rispettivamente da 35 e 48 mm. I nuovi motori brushless compatti offrono quasi...