Cella robotizzata 4.0 Canavese Inside
Presentata alla A&T del maggio scorso la cella robotizzata di Canavese Inside, il primo prodotto in ottica Industria 4.0 della rete di impresa nata nel 2016 sul territorio di Ivrea e del Canavese. La cella robotizzata presentata in anteprima in fiera è stata progettata e realizzata dalle dieci aziende retiste, ed è dedicata a movimentazione e assemblaggio di particolari meccanici di altissima precisione, pensata in particolare per i settori biomedicale e automotive.
Il territorio casa delle dieci imprese è un’eccellenza industriale dove centinaia di piccole, medie e grandi imprese generano in continuo prodotti di qualità e servizi specializzati, occupandosi di meccatronica, meccanica di precisione, parti automotive, informatica, stampaggio plastica, scienza della vita e biologia e altro ancora, il tutto con una visione di Industria 4.0. Proprio al fine di puntare con decisione a generare innovazione e competitività internazionale è nato il progetto di investimento della rete d’impresa Canavese Inside, per unire visioni imprenditoriali e condividere competenze fortemente specializzate puntando con determinazione sulle nuove tecnologie e su una cultura d’impresa 4.0.
Contenuti correlati
-
Automazione e digitale per l’industria, SPS Italia On tour riparte a Pescara il 20 febbraio
Prende il via con il primo appuntamento a Pescara il 20 febbraio SPS Italia On tour, rassegna di incontri sui temi dell’automazione e del digitale per l’industria in avvicinamento alla SPS Italia, che si terrà dal 13...
-
Appuntamento con l’industria europea a Lione a marzo con Global Industrie 2025
Torna l’appuntamento annuale con Global Industrie, dal’11 al 14 marzo 2025 presso Eurexpo Lione, Francia, evento che riunendo i protagonisti del mercato di oggi e di domani analizza i risultati, i progressi, la visione e le prospettive...
-
Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine
Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria Macchine. Il nuovo soggetto di Confindustria nasce per l’iniziativa di quattro soci fondatori, ovvero i presidenti di quattro importanti associazioni...
-
Accordo per fornitura di tecnologia brake-by-wire ZF con un importante OEM globale
ZF, azienda specializzata in sistemi di frenata by-wire, che non richiedono collegamenti meccanici, e nei sistemi sterzanti all’avanguardia, consolida ulteriormente la propria posizione come fornitore di punta a livello mondiale di componenti per chassi, moduli e sistemi...
-
Sistemi di verniciatura bicomponenti senza emissioni COV con tecnologia Dürr
Dürr ha sviluppato una nuova tecnologia che consente di alimentare sistemi di vernici bicomponenti (2K) miscelate direttamente nel sistema di ritorno all’interno dell’atomizzatore, eliminando le emissioni di COV nella cabina di verniciatura durante i processi di lavaggio...
-
Controllo del flusso d’aria automatico a compatto con SMC
SMC presenta l’innovativo controllore di flusso d’aria serie IN502-44/45/46 che combina un flussostato e un regolatore elettropneumatico in un unico prodotto. Il risultato per i progettisti e gli ingegneri di apparecchiature è un risparmio di spazio fino...
-
Fabrizio Scovenna nuovo sales manager per gli OEM in Rockwell Automation
Rockwell Automation accelera il supporto per gli OEM in Europa, Medio Oriente e Africa con la nomina di Fabrizio Scovenna al ruolo di sales director per l’area. Il nuovo ruolo focalizzato sugli OEM offrirà livelli elevati di...
-
Smart Factory nella lavorazione dell’acciaio con finanziamento da 2,3 milioni per Rattiinox
Grazie a un finanziamento della Regione Lombardia attraverso il bando del programma ‘Investimenti – Linea Attrazione Investimenti’, Rattiinox, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella lavorazione dell’acciaio inox e nella progettazione, produzione e distribuzione di valvole...
-
Ucif presenta SMART, portale dedicato alla finitura industriale
Ucif (Unione Costruttori Impianti di Finitura), parte di Anima Confindustria Meccanica, annuncia il lancio del portale SMART, uno spazio digitale innovativo pensato per diventare il punto di riferimento online per il settore della finitura industriale. Nato inizialmente...
-
ABS – Acciaierie Bertoli Safau nomina Marco Di Giacomo nuovo ad
ABS – Acciaierie Bertoli Safau SpA, divisione Steelmaking del Gruppo Danieli, annuncia la nomina di Marco Di Giacomo al ruolo di amministrat0re delegato di ABS, a seguito della delibera da parte del Consiglio di Amministrazione. Di Giacomo,...