Celebrazioni e solidarietà per i 50 anni di Rivit nei sistemi di fissaggio

Rivit, punto di riferimento in Italia per il mercato dei rivetti, rivettatrici e sistemi di fissaggio, ha festeggiato il traguardo dei 50 anni lo scorso 24 maggio con un evento celebrativo aperto al pubblico, durante il quale è stata consegnata una targa commemorativa dal comune di Ozzano Emilia.
Rivit è oggi parte di Fervi Group di Vignola, e si appresta a consolidare il suo approccio al mercato, forte di una diffusa presenza internazionale in oltre 65 Paesi, con due sedi estere in India e Marocco, e con nuove partnership orientate ad ampliare l’offerta merceologica sia a livello nazionale che internazionale.
Sebbene impegnate nella ricostruzione e nella verifica dei danni dovuti alla recente alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, al taglio del nastro hanno voluto essere presenti anche le istituzioni locali: la Città Metropolitana di Bologna era rappresentata dal viceSindaco Marco Panieri (delegato a Sviluppo economico, Commercio e Attività produttive, Società partecipate), mentre per il Comune di Ozzano dell’Emilia era presente il sindaco Luca Lelli. Rivit e Fervi Group hanno approfittato dell’occasione per esprimere solidarietà e vicinanza ai territori coinvolti attraverso simboliche ma concrete iniziative di sostegno: ai clienti del territorio sono infatti state dilazionate le scadenze dei pagamenti, mentre ai rappresentanti delle Istituzioni intervenuti alla cerimonia sono state regalate le potenti aspiraliquidi marchiate Fervi, per svuotare immobili e spazi pubblici in caso di criticità idrauliche e altri interventi di ripristino.
La storia di Rivit si dipana lungo la via Emilia, tra Bologna e Ozzano, con una serie di sedi storiche ampliate negli anni per poter ospitare una realtà in costante crescita e che trova oggi una collocazione di prestigio nella moderna palazzina a bordo Autostrada A14, con uffici direzionali, un moderno magazzino automatizzato e un punto vendita di attrezzature aperto ai professionisti del territorio che, in occasione del cinquantesimo, diventa il primo punto vendita fisico di Mister Worker, importante portale online italiano degli utensili di ferramenta.
In occasione del cinquantesimo è stato anche presentato il nuovo amministratore delegato Francesco Montanari, manager con esperienza nella gestione dei mercati esteri per importanti società italiane, a cui Fervi Group ha affidato la guida di Rivit con l’obiettivo di consolidare la leadership nazionale e ottimizzare la presenza internazionale dell’azienda, sia attraverso partnership strategiche sia lavorando sull’organizzazione della struttura e sulla gamma di prodotti da offrire al mercato.
“Cinquant’anni di attività e l’appartenenza a un gruppo dinamico come Fervi Group sono un ottimo punto di partenza per costruire nuove opportunità di crescita – ha dichiarato Montanari -. L’obiettivo è continuare ad essere sempre più un punto di riferimento, sia per gli operatori dell’industria 4.0, sia in ambito più artigianale, pronti a cogliere sfide e opportunità che un mercato ampio e diversificato come quello del fissaggio propone ai migliori operatori del settore”.
Contenuti correlati
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...
-
Sostenibilità, digitale e persone: Industria 4.0 di Bosch Rexroth
Sostenibilità, digitale e persone sono i tre pilastri su cui poggia l’idea di Industria 4.0 che Bosch Rexroth porta avanti. Bosch Rexroth Italia è pronta ad affrontare le sfide legate alla sostenibilità ambientale con un ampio portafoglio...
-
Foratura e fresatura automatica dal CAD con SDProget e Automation Tech
DrillingTech è l’unità di foratura e fresatura nata dalla collaborazione tra SDProget e Automation Tech, che consente all’operatore di eseguire tutte le lavorazioni necessarie a forare, fresare, filettare e rifinire lamiere in acciaio non legato e acciaio...
-
Hoffmann Group celebra i 40 anni del marchio Holex
Hoffmann Group festeggia i 40 anni di Holex, brand che propone in gamma oltre 17.000 prodotti tra utensili, sistemi di serraggio, strumenti di misurazione e fino alle postazioni di lavoro e alle attrezzature di stoccaggio. Il marchio,...
-
Unindustria Reggio Emilia plaude la nascita della Camera di Commercio dell’Emilia
Unindustria Reggio Emilia esprime il suo plauso per la nascita della Camera di Commercio dell’Emilia, che unisce le esperienze e le eccellenze di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Si tratta di un momento storico per tutto il...
-
Partnership nell’aria compressa, i 50 anni di Atlas Copco con Fiorio
Atlas Copco ha festeggiato la sua collaborazione che dura da 50 anni con Fiorio con una visita lo scorso 19 luglio del nuovo stabilimento della multinazionale svedese a Montecchio Maggiore. L’investimento nel nuovo stabilimento mostra l’importanza del...
-
Pubblicato il bando Made Competence Center da 12,5 milioni per innovazione digitale
E’ stato pubblicato ufficialmente lo scorso 3 luglio il bando da 12,5 milioni di euro del Made Competence Center Industria 4.0, destinato alle aziende manifatturiere italiane che vogliono investire in innovazione digitale. Le imprese interessate possono pertanto...
-
German Innovation Award 2023 alle frese top di gamma Garant
Garant festeggia i suoi primi 50 anni aggiungendo ai 55 premi internazionali già ottenuti il prestigioso German Innovation award gold 2023, assegnato alle frese e allo schermo para trucioli top di gamma Garant Master. Le soluzioni Garant...
-
Rallentano le macchine utensili nel secondo trimestre 2023 nei dati Ucimu
L’indice degli ordini di macchine utensili nel secondo trimestre del 2023 ha segnato un calo del 21,8% rispetto al periodo aprile-giugno 2022, nei dati elaborati dall’Ufficio studi di Ucimu. L’indice in valore assoluto si è attestato a...
-
Demo experience digitale FasThink e SAP al Made
FasThink e SAP hanno tenuto a fine giugno una demo experience presso il Competence Center MADE focalizzata sul miglioramento dell’efficienza produttiva grazie al controllo e all’elaborazione dei dati di processo. Le due aziende hanno dimostrato come la...