Cambio al vertice Assofond, Fabio Zanardi è il nuovo presidente
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
Fabio Zanardi, presidente e ad di Zanardi Fonderie, è il nuovo presidente di Assofond, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di fonderia italiane. Zanardi subentra a Roberto Ariotti, alla guida di Assofond dal 2013 e attualmente presidente del comitato esecutivo dell’associazione europea delle fonderie CAEF – The European foundry association.
“Inizio questo mandato assistendo alle dinamiche impazzite dei prezzi che, ormai da mesi, affliggono tutta l’industria manifatturiera e impattano in modo drammatico il nostro settore – ha detto Zanardi -. Oltre al trend esplosivo dei metalli, partito circa un anno fa e che mantiene tuttora elevate le quotazioni delle materie prime metalliche anche a causa delle strozzature lungo le catene di fornitura, da qualche tempo è in atto un’allarmante crisi energetica che sta producendo fiammate inflattive su tutte le commodity. Costi materie prime, caro energia e decarbonizzazione sono pertanto le sfide da affrontare per un settore strategico della manifattura europea”.
Gli ultimi aggiornamenti Assofond sulla produzione industriale delle fonderie mostra quindi che nei dodici mesi che vanno da settembre 2020 ad agosto 2021, l’indice della produzione industriale (dati destagionalizzati) delle fonderie italiane, fatto 100 il dato del 2018, si è assestato a quota 96. Il dato è superiore al 2019, ultimo anno pre-pandemia, e a metà strada fra lo stesso 2019 e il 2018, uno dei migliori anni successivi alla crisi del 2008-09. Facendo riferimento ai singoli comparti, sono soprattutto le fonderie di metalli non ferrosi ad aver fatto segnare i risultati migliori: l’indice è infatti in linea con il 2018. Meno positivi i dati relativi alle fonderie di ghisa e acciaio, che si mantengono su livelli inferiori al 2019.
In occasione dell’annuale assemblea di Assofond, oltre al rinnovo delle cariche associative, si è quindi anche fatto il punto sui temi chiave per il settore in un momento caratterizzato da un clima di forte incertezza. Superata di slancio la pandemia, le fonderie si trovano infatti ad affrontare grandi incognite già fortemente impattanti nell’immediato ma probabilmente destinate ad avere effetti strutturali nel medio-lungo periodo: “La prima incognita è rappresentata dagli alti costi e dalle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime – ha sottolineato Zanardi -. Una situazione che dura ormai da qualche mese e ci sta creando non pochi problemi. La seconda contingenza, che è invece esplosa nelle ultime settimane, è quella relativa ai costi insostenibili per le commodity energetiche. Una situazione complicata per tutti, tanto più per imprese energivore come le nostre. Un terzo fattore critico, forse oggi oscurato dalle contingenze appena citate, è la disponibilità e la competenza del capitale umano, che inevitabilmente porta con sé tutte le complessità di un mondo in costante e rapido cambiamento, e che è un fattore determinante del successo di qualsiasi industria”.
“Tutto ciò va necessariamente e urgentemente legato alla transizione ecologica e agli obiettivi che l’Europa si è data con il pacchetto ‘Fit for 55’, che inevitabilmente alza il livello di complessità essendo fortemente correlata non solo alla sostenibilità ambientale, ma anche a quella economica e sociale – ha proseguito il neo-presidente -. La voce di Assofond, insieme a quella delle altre associazioni di fonderie europee, è la più autorevole per quanto riguarda gli aspetti di transizione nel nostro specifico settore. Dovere di Assofond è quindi farsi parte attiva di questo processo di transizione, come peraltro già iniziato dal mio predecessore, esercitando la propria autorevolezza con competenza, chiarezza e trasparenza, individuando e proponendo azioni, tecnologie e tempistiche che aiutino le istituzioni a intraprendere direzioni veramente sostenibili a 360 gradi”.
Sul tema transizione ecologica, e della difficile congiuntura che il mondo produttivo sta affrontando in questi mesi, è quindi intervenuto anche Ariotti: “La decarbonizzazione dei settori cosiddetti ‘hard to abate’ (acciaio, cemento, chimica, ceramica, carta, vetro e fonderie) è la vera sfida del prossimo decennio. Abbiamo stimato (in uno studio redatto in collaborazione con Boston Consulting Group) che l’implementazione delle nuove tecnologie e delle attività di ricerca e sviluppo necessarie costerebbero alle imprese di questi settori, nei prossimi 10 anni, circa 15 miliardi di euro. Una cifra enorme. Siamo determinati a lavorare per raggiungere questo obiettivo, ma non possiamo farlo da soli. Con Confindustria e le altre associazioni di settore abbiamo proposto al Governo di costituire un fondo per la decarbonizzazione dei nostri settori, così da accelerare la transizione energetica e la sostenibilità ambientale dei processi produttivi. Questo fondo permetterebbe alle nostre aziende di mettere in moto investimenti in grado di generare un impatto positivo sul PIL di circa 10 miliardi fino al 2030, consentendo il sostegno a circa 150.000 posti di lavoro qualificati”.
Contenuti correlati
-
Traversini in alluminio Kabelschellp per maggiore durata delle catene portacavi
Il sistema di traversini in forati in alluminio della serie LG di Kabelschlepp è studiato per migliorare la vita di servizio e quindi la sostenibilità del sistema nel suo complesso. Altri vantaggi consistono nella guida ottimale di...
-
Automazione robotica Comau per l’installazione di parchi solari con EDP
EDP, realtà che opera a livello globale nel settore delle energie rinnovabili, testerà la tecnologia di automazione Hyperflex su larga scala, basata su robotica e informatica avanzata sviluppata da Comau, per la costruzione del suo primo parco...
-
Automazione e robotica con Omron nel nuovo iter formativo dell’Istituto Galilei di Bolzano
Omron è tra i partner scelti dall’Istituto Galileo Galilei di Bolzano per realizzare un nuovo percorso quadriennale di istruzione professionale – Industria e artigianato per il Made in Italy, con specializzazione in automazione e robotica industriale. Il...
-
Digital twin e trasformazione digitale, SEAT S.A. ed Hexagon ampliano la partnership
Hexagon ha ampliato la sua collaborazione con il produttore automobilistico Seat S.A., sulla scia di una partnership lunga 25 anni con la divisione Manufacturing Intelligence. In foto, a sinistra Daniel Cortina, direttore della qualità di SEAT S.A.,...
-
Chiude con oltre 750 espositori (+8,5%) e 35.000 visitatori la 34.BI-MU
Si è chiusa sabato 12 ottobre, 34.BI-MU, biennale internazionale dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili, robot, automazione, digital e additive manufacturing e subfornitura, in scena a fieramilano Rho da mercoledì 9 ottobre. Organizzata da EFIM-Ente Fiere Italiane...
-
Risparmio energetico nelle macchine utensili Rosa Ermando dalla 34.BI-MU
Conosciuta in tutto il mondo per le sue rettificatrici a marchio Rosa GrindTech e Favretto GrindTech, Rosa Ermando ha dedicato la sua presenza alla 34.BI-MU dello scorso ottobre al tema di grande attualità dell’energy saving. Per tutte...
-
Nuovo sigillo di qualità svizzera per i sensori di pressione Keller
Gli strumenti di misurazione della pressione piezoresistivi a marchio Keller si fregiano da oggi di un nuovo sigillo di qualità Keller sulla confezione. Dal 1974 l’azienda realizza l’intero processo di produzione, dallo sviluppo alla progettazione, a Winterthur,...
-
Monitoraggio in IIoT nelle attività MRO con Henkel
Henkel ha ampliato ulteriormente il portafoglio Loctite Pulse per l’Industrial Internet of Things (IIoT) con le innovative soluzioni Monitoraggio macchinari rotanti smart e Monitoraggio serbatoi e tubazioni smart, confermando l’impegno a espandere l’offerta dedicata alle attività di...
-
Compressori nelle rinnovabili con Atlas Copco alla Ecomondo 2024 di Rimini
Energie rinnovabili e tecnologie a elevata efficienza per ridurre l’impatto ambientale sono state al centro delle soluzioni che la divisione compressori di Atlas Copco porterà alla fiera Ecomondo 2024 di Rimini, dal 5 all’8 novembre. L’azienda presenterà...
-
Sicurezza industriale su misura con Hoffmann Group a Bergamo
Si è conclusa con grande successo la prima edizione del Safety Tour organizzato da Hoffmann Group, tenutosi lo scorso tre ottobre presso il Vittoria Bike Park di Brembate (BG), evento dedicato alla sicurezza e all’ecologia industriale che...
Scopri le novità scelte per te x
-
Traversini in alluminio Kabelschellp per maggiore durata delle catene portacavi
Il sistema di traversini in forati in alluminio della serie LG di Kabelschlepp è studiato per migliorare...
-
Automazione robotica Comau per l’installazione di parchi solari con EDP
EDP, realtà che opera a livello globale nel settore delle energie rinnovabili, testerà la tecnologia di automazione...
Mercato Tutti ▶
-
Virtual machining e lavorazioni più efficienti con Open Mind dalla 34.BI-MU
Bilancio molto positivo per Open Mind, reduce dalla partecipazione alla 34.BI-MU. I visitatori allo...
-
Innovazione e sicurezza nelle macchine agricole con U-Control alla Eima
L’azienda tech parmense U-Control, specializzata in sistemi HMI innovativi, debutta nel settore agricolo alla...
-
Automazione robotica Comau per l’installazione di parchi solari con EDP
EDP, realtà che opera a livello globale nel settore delle energie rinnovabili, testerà la...
Tecnologie Tutti ▶
-
Traversini in alluminio Kabelschellp per maggiore durata delle catene portacavi
Il sistema di traversini in forati in alluminio della serie LG di Kabelschlepp è...
-
Sicurezza OT più potente alimentata dalla AI con Palo Alto Networks
Palo Alto Networks, realtà attiva a livello mondiale nella cybersecurity, ha lanciato nuove funzionalità...
-
Applicazioni cobot alimentate dall’AI con Universal Robots
Universal Robots presenta UR AI Accelerator, kit di strumenti hardware e software pronto all’uso...