

progettare
393
•
ottobre
2015
21
news
Fornitura cuscinetti da premio
NSK Deutschland ha ricevuto il riconoscimento Supplier of
the year per le tempistiche di consegna da Franz Kessler,
produttore di elettromandrini per macchine utensili con
sede a Bad Buchau, Germania, che impiega i cuscinetti
NSK di precisione nei propri componenti. NSK ha infatti
sviluppato un’ampia gamma di cuscinetti per applicazioni
in questo settore, in larga parte prodotti nello stabilimento
di Newark, Regno Unito, il che consente al fornitore di
consegnare i prodotti in tempi rapidi e con grande flessibilità
di produzione, caratteristiche premiate da Kessler. Tra i
prodotti forniti al produttore da NSK, figurano i cuscinetti a
sfere a contatto obliquo delle serie Robust e Robustshot, di
largo impiego negli azionamenti di elettromandrini. Presso
il Centro Tecnologico di Newark, così come presso quello
tedesco di Ratingen, NSK offre inoltre la possibilità di
effettuare test al banco al fine di verificare la compatibilità
dei cuscinetti forniti con le reali condizioni operative.
ABB per il food in Expo
I robot ABB fanno toccare con mano ai visitatori del Future Food
District in Expo i possibili scenari della produzione alimentare
dell’avvenire. Installati nei 2.500 m2 del supermercato su due livelli
all’interno dell’esposizione universale, figurano infatti due robot
Yumi, robot industriale a due bracci collaborativi, e due IRB 1200,
robot di piccole dimensioni sviluppati da ABB per movimentazione
materiali, assemblaggi e asservimento macchine, caratterizzati da
ingombri ridotti, flessibilità, velocità e semplicità di integrazione. Un
robot Yumi in particolare, installato al banco frutta, confeziona mele
in scatole in materiale ecologico che possono essere acquistate dai
visitatori. ABB intende mostrare come l’automazione sia cruciale per
la competitività del sistema economico italiano, e nello specifico per
l’industria alimentare, supportando le imprese a gestire sfide quali
sicurezza, igiene, affidabilità tecnologica e tracciabilità del processo,
oltre a portare vantaggi in termini di qualità e velocità di produzione,
riduzione degli sprechi, dei consumi e dei costi.
Anderson in Control
Techniques
Scott Anderson è il nuovo presidente
nominato da Emerson della business
unit Control Techniques. Anderson,
che proviene da un’esperienza di 32
anni maturata all’interno del gruppo
Emerson, ha dichiarato: “Mio impegno sarà consolidare
l’ottima reputazione di cui l’azienda gode in tutti i settori
cui si rivolge, e più a lungo termine ripartire in modo più
equilibrato le nostre attività globalmente, rafforzando per
esempio la nostra presenza nelle Americhe e in Asia”.
Millone per Cicof
Roberto Millone, della SMS Meer, è
il nuovo presidente Cicof, Comitato
italiano costruttori forni industriali. Lo
affiancheranno i vice presidenti Michele
Bendotti (Forni Industriali Bendotti) ed
Enrico Marranini (I.C.M.I.). “In questo
momento di inizio ripresa per l’economia italiana e per
il nostro settore - ha detto Millone -, mio compito sarà
sostenere le aziende, sui mercati italiano e globali, e ampliare
la base associativa, aumentando la nostra rappresentatività
presso le istituzioni”.
CARRIERE