Bilancio in crescita per IMA
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2016/03/IMA-acquisizioni-Komax-Telerobot-300x131.jpg)
Il Gruppo IMA chiude il 2015 con bilancio in crescita in tutte le linee di business, con ricavi netti pari a 1.109,5 milioni di euro, +29,8% sul 2014, toccando quota export del 90%, con ottimi risultati in Usa, Europa e Medio Oriente. Risultati ottenuti grazie all’andamento positivo delle vendite di macchine automatiche per i settori farmaceutico e food, e al contributo dei neo-acquisiti business Dairy&food e Teknoweb, consolidati a marzo 2015.
Il margine operativo lordo è salito del 13,6% a 148 milioni, così come è cresciuto l’utile operativo, a 115,6 milioni, +7,1%. L’utile di esercizio è salito a 77,8 milioni, +37,2% rispetto al 2014, e l’utile del Gruppo a 69,9 milioni, + 35,5%. Il portafoglio ordini consolidato al 31 dicembre 2015 ha raggiunto i 649,9 milioni, in crescita del 23,6% rispetto al 2014, cifra che risulta superiore al 50% del fatturato previsto per il 2016. Insieme al buon andamento degli ordinativi nei primi mesi del 2016, i dati portano il Gruppo a prevedere un’ulteriore crescita per l’anno in corso, sia per le linee interne che attraverso acquisizioni, per ricavi stimati a circa 1.215 milioni di euro ed ebitda di 174 milioni. Il cda ha inoltre proposto la distribuzione di un dividendo di 1,40 euro per azione, in aumento rispetto all’anno precedente, da mettersi in pagamento dal 25 maggio 2016.
Contenuti correlati
-
Efficienza smart in logistica, accordo export delle soluzioni Stagnoli con Raben Italy
Nuova collaborazione di esportazione globale tra Raben Italy, operatore nel trasporto internazionale e logistica integrata che negli anni si è distinto per la qualità dei servizi offerti, e Stagnoli, produttore bresciano di ingranaggi e organi di trasmissione....
-
Tecnologie per il legno, torna a crescere il mercato interno nei dati Acimall del terzo trimestre
Il settore delle macchine e tecnologie per la lavorazione del legno e i suoi derivati rappresentato da Acimall ha segnato un’ulteriore calo negli ordinativi, pari a -9,4%, nel terzo trimestre 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente....
-
Certificazione UL dei cavi per il mercato nordamericano con LAPP
Il mercato nordamericano, e quello statunitense in particolare, sono mercati fondamentali per i produttori italiani di macchinari industriali, le cui soluzioni sono particolarmente apprezzate per qualità, alto livello di personalizzazione e attenzione ai dettagli. Avere successo in...
-
Macchine utensili, tornano a crescere gli ordini nel terzo trimestre 2024
Nel terzo trimestre 2024, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di impresa di Ucimu torna in positivo con un incremento del 7,9% rispetto al periodo luglio-settembre 2023. Il valore assoluto dell’indice...
-
Moderato calo per il 2024
Dopo un 2023 positivo per l’industria italiana della macchina utensile, quest’anno al trend positivo dell’export si contrappone la riduzione delle consegne sul mercato interno. Il rallentamento della raccolta ordini nella prima parte dell’anno è dovuto all’incertezza del contesto...
-
Tecnologie legno Acimall, prosegue il calo nel secondo trimestre 2024
I dati Acimall relativi al periodo aprile-giugno 2024 per il comparto delle tecnologie per lavorazione del legno e l’industria del mobile rivelano una contrazione complessiva degli ordini del 2,8% rispetto allo stesso periodo 2023, confermando la fase...
-
Si scaldano i motori per Lamiera 2025
Nel maggio del prossimo anno si terrà la ventitreesima edizione di Lamiera, la manifestazione dedicata al comparto della deformazione. Un settore in cui l’Italia eccelle occupando la seconda posizione nella classifica mondiale di produzione ed export e...
-
Movimentazione dei materiali, Interroll conclude l’acquisizione di Interroll India
Il Gruppo Interroll ha concluso ufficialmente l’acquisizione di Interroll India Pvt. Ltd. con sede a Bangalore (nella foto accanto, Ingo Steinkrüger, CEO del Gruppo Interroll, a sinistra, con Aswini Lakhotia, ad di Interroll India). L’operazione era stata...
-
Le macchine per il packaging superano quota 9 miliardi nei dati Ucima
Il settore dei costruttori di macchine per il packaging, rappresentato da Ucima, ha registrato nel 2023 un fatturato di 9 miliardi e 229 milioni di euro, in crescita dell’8% sull’anno precedente. Si tratta del terzo record annuale...
-
Gas industriali in Piemonte, Rivogas acquisisce il ramo d’azienda di Gas&Plus
Rivogas, affiliata di Air Liquide specializzata in gas e materiali di saldatura con una presenza capillare in Piemonte, annuncia di aver finalizzato l’acquisizione del ramo d’azienda gas industriali della Torinese Gas&Plus. L’operazione consolida la posizione di Rivogas...