Azionamenti, Nord Drivesystems supera il miliardo di fatturato

Alla chiusura del 2022, Nord Drivesystems ha superato per la prima volta il fatturato di un miliardo di euro, traguardo che l’azienda legge come una conferma della fiducia da parte dei suoi clienti.
“I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di azionamento soddisfino i requisiti applicativi di diversi settori industriali – sottolinea Gernot Zarp, managing director e responsabile commerciale – e quanto Nord sia considerata dai suoi clienti un partner affidabile e competente”. Nord sviluppa e produce sistemi di azionamento composti da riduttori, motori ed elettronica di azionamento per oltre 100 settori industriali. Per l’azienda, fornire soluzioni personalizzate che soddisfino un’ampia gamma di requisiti è tanto importante quanto aumentare l’efficienza energetica dei propri sistemi riducendo così anche il costo totale di proprietà (TCO).
Un valido esempio in tal sendo è l’introduzione dell’innovativo motore sincrono a magneti permanenti di classe IE5+, che supera i requisiti attualmente previsti per la più alta classe di efficienza definita per i motori. Un tipo di motore molto richiesto sul mercato, anche per i costi energetici attualmente così elevati.
“Consideriamo l’andamento positivo del fatturato anche come un riconoscimento della ben nota qualità dei prodotti Nord”, afferma ancora Zarp. Grazie alla profonda conoscenza delle tecniche produttive, l’azienda realizza direttamente la maggior parte dei suoi componenti nei propri stabilimenti di tutto il mondo, nei quali lavorano tecnici altamente qualificati.
“Prendiamo spunto da questi risultati positivi per porci obiettivi di ottimizzazione ancora più ambiziosi, sempre nell’interesse dei nostri clienti”, conclude infine il managing director di Nord.
Contenuti correlati
-
Super condensatore per un IoT sostenibile
Gpbm Industry, Sparq technology ed EXO Industry, tre aziende parte del Gruppo Cebon, hanno siglato un accordo con Ligna Energy allo scopo di cooperare attivamente per promuovere soluzioni innovative e sostenibili nell’ambito dell’Internet of Things (IoT). Vi...
-
Crescita 2022 del 9,4% per Schaeffler, forte spinta nella e-mobility
Schaeffler ha chiuso il 2022 con una crescita del fatturato del 9,4%, che ha raggiunto i 15,8 miliardi di euro (anno precedente, 13,9 miliardi) superando le aspettative della Guidance. L’anno del Gruppo è stato contrassegnato da una...
-
Fissaggio e motorsport, Rivit sponsor del team Aruba.it Racing – Ducati
Rivit scende in pista come sponsor del team Aruba.it Racing – Ducati in due dei più prestigiosi campionati di motorsport della stagione 2023, Superbike e Supersport. L’azienda fornirà i propri prodotti a sostegno dei meccanici della squadra...
-
Microlavorazioni, Geartec chiude il 2022 in crescita del 30%
Geartec ha chiuso il 2022 con una crescita del 30%, che porta il fatturato dell’azienda a raggiungere quota 6,630 milioni di euro, grazie in particolare al focus strategico sulle microlavorazioni. “Un incremento importante che consolida il nostro...
-
Economia circolare nei motoriduttori con il remanufacturing di SEW-Eurodrive
SEW-Eurodrive presenta il programma di remanufacturing Up To Next che consente di estendere il ciclo di vita dei motoriduttori SEW grazie a un completo processo di rigenerazione, con la sostituzione di parti e componenti usurati che influiscono...
-
Compressori d’aria ad alta efficienza ELGi alla fiera di Hannover
ELGi Compressors Europe partecipa alla Fiera di Hannover 2023 dedicata ad aria compressa e vuoto, in scena dal 17 al 21 aprile, portando in mostra allo stand D31 nel padiglione 4 un portafoglio completo di compressori oil-free...
-
Automazione digitale e sostenibilità, ABB entra in MADE 4.0
ABB annuncia l’ingresso come partner in MADE 4.0, il Competence center milanese che offre supporto alle aziende manifatturiere italiane nel loro percorso di digitalizzazione. Le due realtà iniziano così una collaborazione per promuovere attività di orientamento e...
-
Rivestimento anti rumore da attrito fra metalli da Argos ST
Il Gruppo Argos Surface Technologies ha sviluppato il rivestimento Halar per risolvere il problema del rumore che nei magazzini viene causato dall’attrito tra metalli. Si tratta nello specifico di un fluoropolimero versatile, composto da un elastomero speciale...
-
Trasmissioni e motori elettrici, Comer Industries presenta la nuova divisione e-comer
Comer Industries lancia e-comer, la nuova divisione green-tech dedicata al mercato dei motori e delle trasmissioni per veicoli elettrici. Il Gruppo amplia così la propria gamma di prodotti offerta aumentando le dimensioni del mercato di riferimento offrendo...
-
Dal 23 al 26 gennaio 2024 è in programma la terza edizione di ProgettistaPiù
Sono state ufficializzate le nuove date per l’edizione 2024 del ProgettistaPiù, l’evento digitale organizzato da Quine Business Publishing in collaborazione con TraceParts e dedicato al mondo della componentistica meccanica, meccatronica ed elettronica. La terza edizione del convegno...