Automazione smart in motion plastics con igus alla SPS Italia
![igus SPS Italia automazione smart sistema esperto catene portacavi](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/igus-SPS-Italia-automazione-smart-sistema-esperto-catene-portacavi-300x210.jpg)
Alla SPS Italia di maggio, igus (stand B049 – Pad. 3) porta una serie di soluzioni smart per automazione industriale e per la trasformazione digitale. “SPS è da sempre l’appuntamento annuale per conoscere nuovi trend e confrontarsi sui temi più sfidanti dell’automazione industriale – afferma Marcello Mandelli, country manager di igus Italia -. Dopo il grande successo di Mecspe, siamo lieti di avere l’occasione di incontrare nuovamente di persona gli operatori del mercato italiano per presentare le nostre soluzioni smart al servizio della transizione digitale“.
Le novità che l’azienda presenterà partono con i nuovi programmi campione sviluppati e messi a disposizione gratuitamente agli utenti sul portale igus.it, per la rapida messa in servizio di sistemi di controllo motore drylin E, agevolando il collegamento a PLC di livello superiore. “Proprio la programmazione dei sistemi di controllo motore e la conseguente integrazione negli ambienti macchina rappresenta spesso un’importante barriera alla digital automation, poiché richiede diversi giorni e può arrivare a costare diverse migliaia di euro – spiega Marcello Mandelli, country manager di igus Italia -. Grazie ai numerosi programmi campione sviluppati e messi a disposizione gratuitamente agli utenti sul portale igus.it è possibile attivare rapidamente i sistemi di controllo motore della serie dryve, riducendo drasticamente tempi e costi di integrazione”.
L’azienda presenterà inoltre la sua ampia gamma di strumenti online per semplificare la progettazione e l’ingegnerizzazione, tra cui il Sistema Esperto che permette di configurare e ordinare in soli tre passaggi un sistema per catene portacavi pronto per il collegamento. La nuova release del configuratore consente anche di integrare nel sistema direttamente online i sensori smart plastics i Sense EC.W, per il monitoraggio delle condizioni e rilevamento dell’usura, evitando sostituzioni premature.
Infine, igus presenterà l’ampliamento della gamma readycable, con l’aggiunta di cavi preassemblati compatibili per altri 6 produttori di sistemi di azionamento, Panasonic, KEB, Harmonic Drive AG, Hengstler, Delta e Wittenstein. Le nuove versioni di aggiungono alle 24 già disponibili nella gamma, e portano a oltre 6.000 le soluzioni di cavi pre cablati per ogni tipo di applicazione, disponibili in tutto il mondo e con consegna in pochi giorni.
Contenuti correlati
-
Rebranding in oleodinamica, Till Hydraulik diventa Hydreco Hydraulics GmbH
Lo scorso 3 febbraio, in linea con il piano strategico di crescita del Gruppo, Till Hydraulik GmbH, azienda tedesca di riferimento nelle applicazioni mobili e per le soluzioni di microidraulica personalizzate, ha cambiato denominazione in Hydreco Hydraulics...
-
Automazione e digitale per l’industria, SPS Italia On tour riparte a Pescara il 20 febbraio
Prende il via con il primo appuntamento a Pescara il 20 febbraio SPS Italia On tour, rassegna di incontri sui temi dell’automazione e del digitale per l’industria in avvicinamento alla SPS Italia, che si terrà dal 13...
-
Accordo strategico nella robotica avanzata tra Teradyne Robotics e Analog Devices
Teradyne Robotics, divisione di Teradyne specializzata nelle soluzioni di robotica avanzata, e Analog Devices (ADI), pioniere a livello mondiale nel settore dei semiconduttori, annunciano una partnership strategica volta ad accelerare lo sviluppo e l’utilizzo della robotica avanzata. Teradyne...
-
Appuntamento con l’industria europea a Lione a marzo con Global Industrie 2025
Torna l’appuntamento annuale con Global Industrie, dal’11 al 14 marzo 2025 presso Eurexpo Lione, Francia, evento che riunendo i protagonisti del mercato di oggi e di domani analizza i risultati, i progressi, la visione e le prospettive...
-
Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine
Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria Macchine. Il nuovo soggetto di Confindustria nasce per l’iniziativa di quattro soci fondatori, ovvero i presidenti di quattro importanti associazioni...
-
Monitoraggio in tempo reale del punto di rugiada con Emerson
Emerson presenta Aventics DS1, sensore industriale in grado di monitorare in tempo reale il punto di rugiada, la temperatura, i livelli di umidità e la qualità dell’aria compressa e di altri gas non corrosivi da un unico...
-
Eplan e Siemens insieme per l’interoperabilità dei dati nella progettazione di macchine
Nuova partnership all’insegna dell’ingegneria digitale tra Eplan e Siemens, che abilita l’interoperabilità dei dati senza soluzione di continuità nella progettazione delle macchine. L’interazione automatizzata tra il software Siemens Teamcenter X, TIA Portal, Eplan Electric P8 e Eplan...
-
Controllo del flusso d’aria automatico a compatto con SMC
SMC presenta l’innovativo controllore di flusso d’aria serie IN502-44/45/46 che combina un flussostato e un regolatore elettropneumatico in un unico prodotto. Il risultato per i progettisti e gli ingegneri di apparecchiature è un risparmio di spazio fino...
-
Fabrizio Scovenna nuovo sales manager per gli OEM in Rockwell Automation
Rockwell Automation accelera il supporto per gli OEM in Europa, Medio Oriente e Africa con la nomina di Fabrizio Scovenna al ruolo di sales director per l’area. Il nuovo ruolo focalizzato sugli OEM offrirà livelli elevati di...
-
SPS Italia 2025: automazione, AI e digitale per l’industria
Con sei padiglioni espositivi e 800 espositori attesi SPS Italia si prepara alla tredicesima edizione, a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, è un appuntamento...