Amplificatore di potenza versatile

Il nuovo amplificatore di potenza multifunzionale PAM-199-P di W.E.St. Elektronik offre migliorie tecniche a costi ridotti racchiudendo in una sola unità le funzioni dei precedenti modelli PAM-195, 196 e 197, con interfaccia USB che elimina il ricorso a cavi speciali di programmazione, il tutto semplificando la gestione delle scorte a magazzino, sia per il produttore che per i clienti. Numerose piccole ottimizzazioni possono ulteriormente ridurre il costo del dispositivo, senza comprometterne la resa tecnica, offrendo un adeguamento avanzato alle valvole tramite aggiustamento senza scatti della corrente nominale del solenoide, e un solido controllo di corrente. Grazie alla maggiore potenza del micro-controllore, alla memorizzazione sicura con correzione automatica dei guasti, al valore Mttfd incrementato e alla migliorata risoluzione del segnale, il nuovo amplificatore consente l’impiego con valvole proporzionali di qualunque produttore, riducendo ulteriormente i costi non richiedendo più lo studio di differenti amplificatori. La parametrizzazione avviene come di consueto con il programma WPC-300, scaricabile gratuitamente.
Contenuti correlati
-
Pannelli pneumatici attrezzati e su misura da Airwork
Mettendo a disposizione dei clienti la propria esperienza ventennale, Airwork ha deciso di offrire loro la possibilità di acquistare pannelli pneumatici attrezzati. L’azienda realizza pannelli e quadri elettropneumatici per il comando e il controllo di sistemi di...
-
Idrogeno, soluzioni Parker all’Hydrogen online workshop il 3 marzo
Parker Hannifin presenterà in occasione dell’Hydrogen online workshop, giovedì 3 marzo 2022, la sua ampia gamma di soluzioni a idrogeno. Queste includono anche le più recenti tecnologie a idrogeno per la riduzione delle emissioni disponibili per le...
-
Cilindri pneumatici inox per applicazioni critiche da Airwork
La gamma del catalogo Airwork include vari prodotti in acciaio inossidabile AISI 304 e AISI 316, tra cui cilindri pneumatici per impiego in settori quali alimentare e farmaceutico, dove occorre resistenza agli agenti chimici e alla corrosione...
-
Taglio metalli sempre più 4.0, ecco le prospettive 2022 in ISTech
Il 2021 nel segmento del taglio dei metalli è stato un anno segnato dalla ripresa di molti settori per ISTech, soprattutto per il mercato interno grazie anche al supporto degli incentivi per investimenti in beni strumentali e...
-
Valvole a bilanciere compatte Emerson per diagnostica di laboratorio
Emerson presenta le valvole miniaturizzate Asco Serie 062 a separazione dei fluidi con meccanismo a bilanciere (rocker), progettate per strumentazione da laboratorio clinico. La valvola è studiata per utilizzo con liquidi neutri o altamente aggressivi, usati per...
-
Valvole a otturatore e sicurezza di sistema in Bonesi Pneumatik
Le valvole a otturatore serie A di Bonesi Pneumatik sono il fiore all’occhiello dell’offerta di componenti pneumatici dell’azienda. Le valvole sono fornite con connessioni GAS da 1/8”, 1/4”, 1/2”, 3/4” e 1”, in versioni ad azionamento manuale,...
-
Hawe Italiana a disposizione delle esigenze del mercato
Oltre alla promozione, presentazione e commercializzazione di componenti prodotti da Hawe Hydraulik, Hawe Italiana ormai da diversi anni si occupa di progettare e mettere a punto soluzioni customizzate che rispecchiano le specifiche esigenze del cliente, quali sistemi...
-
Ingombro dimezzato nei cabinet con i PLC compatti B&R
La famiglia di PLC X20 Embedded di B&R unisce prestazioni elevate e numerose interfacce integrate in un alloggiamento di soli 55 mm di larghezza, riducendo della metà l’ingombro nel cabinet rispetto ai dispositivi comparabili. I PLC integrano...
-
Gestione qualità certificata nella pneumatica Bonesi Pneumatik
Certificazione ISO 9001:2015 rinnovata per Bonesi Pneumatik, con attestazione Nr. IT 275286 rilasciata lo scorso ottobre da parte dell’ente Bureau Veritas. L’azienda ha ottenuto la certificazione dall’ente per la prima volta nel 2017, mantenendola da allora superando ogni...
-
Pneumatica e sicurezza, certificazione SIL 3 per Bonesi Pneumatik
Bonesi Pneumatik ha ottenuto la certificazione SIL 3 (Safety integrity level) per la propria offerta di pneumatica, in conformità ai requisiti dello standard IEC 61508, per essere sempre più vicina alle esigenze del mercato. L’azienda italiana, fondata...