Alberto Bassi alla presidenza del Cluster tecnologico nazionale Made in Italy
![Cluster Nazionale Made in Italy nomina Alberto Bassi Iuav](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/11/Cluster-Nazionale-Made-in-Italy-nomina-Alberto-Bassi-Iuav-300x278.jpg)
Alberto Bassi, professore ordinario di design dell’Università Iuav di Venezia, è stato eletto presidente del Cluster tecnologico nazionale MUR ‘Made in Italy’, subentrando a Matteo Tonon.
Il 21 ottobre scorso si è tenuta l’Assemblea nazionale dove è stato presentato il bilancio dell’attività e delle iniziative della presidenza uscente, ed esplicitata la volontà di un avvicendamento per aprire a una nuova fase che rispondesse a necessità e sollecitazioni ricevute dai Comitati di gestione e scientifico, nonché dalla base degli associati. Un passaggio che ha portato all’elezione di Bassi in sede di Comitato di Coordinamento e Gestione.
Si tratta di un passaggio di consegne ai vertici del Cluster, dedicato a imprese e centri di ricerca della manifattura d’eccellenza italiana, che dopo una prima fase di riorganizzazione guidata dal presidente uscente Matteo Tonon, indicato da Federlegno, e dal direttore Carlo Piemonte, affronta una sfida di rilancio legata a diversi obiettivi di operatività, ma anche di accreditamento in sede ministeriale oltre che imprenditoriale.
“Il lavoro finora condotto – ha detto il nuovo presidente Bassi – permette di entrare in una fase dove saranno avviate azioni, già progettate e elaborate, finalizzate a concretizzare le vocazioni del Cluster come organismo nazionale in grado di conoscere le realtà articolate di imprese e centri di ricerca, collegarle fra loro operativamente in progetti che determinano innovazione e nuove condizioni di competitività“.
In relazione a quanto fatto in questi mesi, in particolare dal Comitato Scientifico condotto da Pietro Pantano con importanti contributi universitari e del mondo della ricerca e delle imprese, è previsto l’avvio di tavoli tematici che affrontano i grandi temi della contemporaneità, dal trasferimento tecnologico-digitale e dei sistemi della conoscenza alle pratiche della sostenibilità e ancora al dialogo con le trasformazioni tecnologiche, come quella dell’AI.
Una diversa organizzazione operativa porterà ad agire nell’ambito della comunicazione delle attività del cluster stesso e dei soci, ma anche all’apertura di occasioni di ricerca di finanziamenti attraverso diversi strumenti nazionali e internazionali o opportunità di offerta di servizi.
“Per il Cluster sono strategici – ha qiuindi ribadito Bassi – sia il ruolo di collegamento a livello nazionale, che il coinvolgimento assiduo di imprese, di ambito industriale o artigianale, di enti datoriali, degli organismi di ricerca non solo universitaria, che perseguiremo con energia”.
Contenuti correlati
-
Paolo Tirelli nominato nuovo direttore di Catas
Paolo Tirelli è il nuovo direttore di Catas, il più importante laboratorio europeo per le prove nel settore dell’arredamento. Ingegnere meccanico, classe 1975, Tirelli è in Catas da oltre vent’anni, ricoprendo prima il ruolo di responsabile del...
-
Accordo strategico nella robotica avanzata tra Teradyne Robotics e Analog Devices
Teradyne Robotics, divisione di Teradyne specializzata nelle soluzioni di robotica avanzata, e Analog Devices (ADI), pioniere a livello mondiale nel settore dei semiconduttori, annunciano una partnership strategica volta ad accelerare lo sviluppo e l’utilizzo della robotica avanzata. Teradyne...
-
Appuntamento con l’industria europea a Lione a marzo con Global Industrie 2025
Torna l’appuntamento annuale con Global Industrie, dal’11 al 14 marzo 2025 presso Eurexpo Lione, Francia, evento che riunendo i protagonisti del mercato di oggi e di domani analizza i risultati, i progressi, la visione e le prospettive...
-
Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine
Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria Macchine. Il nuovo soggetto di Confindustria nasce per l’iniziativa di quattro soci fondatori, ovvero i presidenti di quattro importanti associazioni...
-
Processori AMD per applicazioni di cupercomputing oltre la barriera Exascale
AMD continua a dare prova della propria expertise di primo piano in ambito HPC, dimostrata in occasione dell’evento Supercomputing 2024 alimentando il supercomputer El Capitan, basato su APU AMD Instinct MI300A, secondo supercomputer AMD a superare la...
-
Sistemi di verniciatura bicomponenti senza emissioni COV con tecnologia Dürr
Dürr ha sviluppato una nuova tecnologia che consente di alimentare sistemi di vernici bicomponenti (2K) miscelate direttamente nel sistema di ritorno all’interno dell’atomizzatore, eliminando le emissioni di COV nella cabina di verniciatura durante i processi di lavaggio...
-
Monitoraggio in tempo reale del punto di rugiada con Emerson
Emerson presenta Aventics DS1, sensore industriale in grado di monitorare in tempo reale il punto di rugiada, la temperatura, i livelli di umidità e la qualità dell’aria compressa e di altri gas non corrosivi da un unico...
-
Valerio Soli è il nuovo amministratore delegato di Marchesini Group
Con effetto dal 20 gennaio 2025, Marchesini Group annuncia la nomina di Valerio Soli a nuovo amministratore delegato della società. Valerio Soli, bolognese, classe 1964, laurea in Ingegneria meccanica all’Università di Bologna, proviene da una lunga esperienza...
-
Eplan e Siemens insieme per l’interoperabilità dei dati nella progettazione di macchine
Nuova partnership all’insegna dell’ingegneria digitale tra Eplan e Siemens, che abilita l’interoperabilità dei dati senza soluzione di continuità nella progettazione delle macchine. L’interazione automatizzata tra il software Siemens Teamcenter X, TIA Portal, Eplan Electric P8 e Eplan...
-
Fabrizio Scovenna nuovo sales manager per gli OEM in Rockwell Automation
Rockwell Automation accelera il supporto per gli OEM in Europa, Medio Oriente e Africa con la nomina di Fabrizio Scovenna al ruolo di sales director per l’area. Il nuovo ruolo focalizzato sugli OEM offrirà livelli elevati di...