AI più umana e sostenibile con il continual learning all’Università di Pisa
Creare microprocessori in grado di replicare i sistemi di apprendimento biologico, per rendere la AI più flessibile, efficiente e sostenibile anche dal punto di vista ambientale, è la sfida lanciata da un gruppo di ricercatori coordinato dal Neuromorphic AI Lab (NUAI Lab) della UTSA (University of Texas at San Antonio), di cui fa parte Vincenzo Lomonaco, tra i massimi esperti italiani di Continual Learning e ricercatore presso il dipartimento di informatica dell’Università di Pisa.
Lomonaco figura anche tra gli autori dell’articolo ‘Design principles for lifelong learning AI accelerators’, da poco uscito sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Electronics.
“La fallibilità dell’intelligenza artificiale è ancora troppo alta e questo perché l’AI, così come la conosciamo oggi, si basa su sistemi di apprendimento automatico troppo rigidi, che la rendono incapace di affrontare condizioni nuove, non precedentemente incontrate durante il processo di addestramento – spiega Lomonaco -. Di fatto, le facciamo apprendere una grande quantità di informazioni tutte insieme, ma ogni volta che emerge una novità su un determinato tema dobbiamo aggiornare il sistema da zero. Tutto ciò, oltre ad essere poco efficiente, ha anche dei costi altissimi, sia in termini economici che ambientali, visto l’elevato consumo di energia e le conseguenti emissioni di CO2 di questi processi”.
Aggiornare un sistema di AI, d’altronde, può arrivare a costare fino a diversi milioni euro. Mentre per avere un’idea dell’impronta ambientale dell’AI basti pensare che, secondo un recente studio dell’Università del Massachusetts, l’addestramento di diversi modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni può emettere una quantità di anidride carbonica equivalente a cinque volte quella emessa da un’auto americana media durante il suo ciclo di vita, compreso il processo di produzione.
Una soluzione a tutto ciò, secondo Lomonaco e gli altri ricercatori del NUAI Lab – coordinato dalla professoressa Dhireesha Kudithipudi -, è rappresentata dall’Apprendimento Automatico Continuo (noto anche come Continual Learning o Lifelong Learning), che permetterebbe all’AI di assimilare un gran numero di conoscenze in sequenza, senza dimenticare quelle acquisite in precedenza.
“Per realizzare un sistema di apprendimento di questo genere è necessario modificare gli attuali paradigmi computazionali ed eliminare i vincoli infrastrutturali esistenti – prosegue Lomonaco -. Per questo, con i colleghi del NUAI Lab di San Antonio, abbiamo gettato le basi di un nuovo sistema di apprendimento incrementale, basato sul co-design hardware-software. Ossia sulla progettazione simultanea di componenti hardware e software, così da dar vita ad un sistema di lifelong learning per l’AI che sia robusto e autonomo. Il tutto basato su algoritmi di nuova generazione che, lavorando in modo più simile all’intelligenza umana, permettono all’Intelligenza Artificiale di accrescere le proprie conoscenze in modo progressivo, più rapido ed efficiente, con consumi che si avvicinano a quelli di una lampadina”.
Contenuti correlati
-
Mauro Bergozza nominato nuovo presidente di Assomac
Assomac, l’associazione confindustriale che rappresenta i costruttori italiani di macchine per conceria, calzature e pelletteria, ha nominato Mauro Bergozza come suo nuovo presidente. Mauro Bergozza, già vicepresidente di Assomac e CEO di Bergi S.p.A., succede nella carica...
-
Sicurezza e sostenibilità nei servizi tessili con Mewa
Oltre a garantire la continuità nella fornitura di prodotti tessili, il sistema di panni riutilizzabili Mewa si distingue per efficacia e affidabilità: le molte aziende che utilizzano questo pratico servizio ricevono da Mewa i panni puliti, li...
-
Titanio per i sistemi di fissaggio Specialinsert per soluzioni più sostenibili
Specialinsert, realtà specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi di fissaggio, negli ultimi sei anni ha concentrato la propria attività di R&S sull’applicazione sperimentale del titanio, valorizzandone le proprietà al fine di creare soluzioni inedite. Il metallo...
-
Automazione, sicurezza e sostenibilità nel nuovo stabilimento Landoil a Castel Maggiore
Landoil Technology, azienda del Gruppo A+B Industrial Tools Company, specializzata nella produzione e distribuzione di oli lubrorefrigeranti e lubrificanti per macchine industriali, ha inaugurato il nuovo stabilimento e centro di ricerca a Castel Maggiore, Bologna. Con un...
-
Automazione in AI nella programmazione CAM delle macchine con Hexagon
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon presenta ProPlanAI, innovativo strumento automatizzato per la programmazione CAM che riduce del 75% i tempi di configurazione delle macchine utensili in fabbrica. Sfruttando i servizi Microsoft Azure integrati nella piattaforma cloud...
-
Suite di servizi digitali a 360 gradi per i motori e riduttori Rossi
Rossi ha introdotto Rossi 360+, area del sito web dell’azienda dedicata a una gamma di servizi digitali studiati per semplificare e migliorare l’esperienza cliente, offrendo soluzioni avanzate e immediate per utilizzatori del prodotto, distributori e OEM. Rossi...
-
Potenza e versatilità applicativa nel CN
Mitsubishi Electric propone ai costruttori di macchine una gamma completa di soluzioni hardware e software volte a rendere realtà le applicazioni più sfidanti degli utilizzatori finali, con attenzione ai temi di efficienza e produzione sostenibile di Industria...
-
Digitalizzazione delle infrastrutture e decarbonizzazione in un nuovo report di Siemens
Siemens Smart Infrastructure ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo ‘Digital transformation, sustainable returns: the new pathway of infrastructure‘. Il rapporto si basa su un’indagine condotta su 650 figure apicali aziendali ed esplora come la digitalizzazione possa...
-
Potenzialità della AI a supporto di efficienza energetica e operativa con Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta l’integrazione delle piattaforme Iconics ed EcoAdviser, soluzioni all’avanguardia progettate per rivoluzionare la gestione dell’energia grazie alle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale. Questa combinazione mira ad aumentare l’efficienza operativa, promuovere la sostenibilità e permettere un notevole...
-
Automazione e industria 2024-2025, la visione di Keba
Giunti quasi al termine del 2024, Albo Bucci, general manager di Keba, offre alcuni spunti di riflessione illustrando la visione dell’azienda in merito all’attuale scenario nel settore dell’automazione industriale, andando ad analizzare non solo gli aspetti tecnici...