A Torino un centro di eccellenza per la guida autonoma

Dalla rivista:
Progettare

Luxoft, multinazionale che sviluppa software per la guida autonoma e personalizzazione della dotazione del veicolo, ha inaugurato a ottobre a Torino il suo centro di eccellenza. Qui, Luxoft ha deciso di investire e di attrarre competenze e know-how, assumendo nei prossimi due anni 400 nuove figure
PIERO MACRÌ
Contenuti correlati
-
Premi di laurea in oleodinamica assegnati da Duplomatic MS
Duplomatic MS ha consegnato due premi di laurea a due giovani laureati di Unimore per il loro lavoro svolto in ambito oleodinamico. Si tratta nello specifico della dott.ssa Alice Betti, che sta proseguendo il suo lavoro in...
-
Automazione digitale e sostenibilità, ABB entra in MADE 4.0
ABB annuncia l’ingresso come partner in MADE 4.0, il Competence center milanese che offre supporto alle aziende manifatturiere italiane nel loro percorso di digitalizzazione. Le due realtà iniziano così una collaborazione per promuovere attività di orientamento e...
-
Insourcing di competenze, Belotti acquisisce Officine della Gavarnia
Belotti annuncia l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Officine della Gavarnia, operazione che rientra nel piano di sviluppo industriale dell’azienda ed è volta a migliorare l’efficienza complessiva, esercitando maggiore controllo sulle fasi produttive e di approvvigionamento....
-
Piattaforma digitale integrata da E3D, E3DCAD e Innovatecno con Autodesk e Ansys
E3D e Innovatecno confermano la propria collaborazione per unire le competenze e creare una piattaforma integrata con tecnologia Autodesk e Ansys e un sistema MES proprietario a sostegno della trasformazione digitale delle imprese manifatturiere. Il risultato è...
-
Formazione competenze Stem con Deloitte e La Fabbrica, guardando a Margherita Hack
E’ ispirato alla astrofisica Margherita Hack il corso di formazione online gratuito in competenze STEM ‘Hacking Science: professioni spaziali’ promosso da Deloitte, con il patrocinio di Fondazione Deloitte. Il corso, rivolto alle scuole superiori secondarie di secondo...
-
Idraulica compatta, Bosch Rexroth completa acquisizione di HydraForce
Bosch Rexroth annuncia di aver completato l’acquisizione di HydraForce, azienda con sede a Lincolnshire, Illinois (USA), migliorando la propria offerta nel settore idraulico. L’acquisizione, già annunciata a luglio 2022, rafforza la presenza in Nord America di Bosch...
-
Formazione in automazione di processo con Siemens e ITS Lombardia meccatronica
Casa Siemens ha ospitato lo scorso 8 febbraio gli studenti del corso biennale ‘Tecnico superiore per l’automazione e la gestione dell’industria di processo’ dell’ITS Lombardo per le Nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche, conosciuto come ITS Lombardia Meccatronica....
-
Progettazione nel motorsport, Mechinno è fornitore ufficiale di Ducati
Mechinno si conferma nel 2023 come partner di Ducati Motor Holding e rafforza una collaborazione costruita negli anni nel motorsport entrando tra i Fornitori Ufficiali Ducati. Si tratta di un selezionato gruppo di aziende che, tramite la...
-
Acquisizione del Gruppo Nadella da parte di The Timken Company
Nadella Group annuncia l’acquisizione da parte di The Timken Company, fornitore globale di cuscinetti ingegnerizzati e prodotti per automazione industriale, tramite un accordo vincolante con il management e ICG. La transazione dovrebbe concludersi nel primo trimestre del...
-
Partnership in formazione 4.0 tra Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting
Bosch Rexroth e Bonfiglioli Consulting hanno avviato una collaborazione strategica per la formazione dei clienti e prospect sui temi della lean production e di Industry 4.0. La società italiana di consulenza diventa così Certified excellence training partner...